
Perche è sempre categoricamente sconsigliato fare diffusori BR con AP dal Q alto (che sò tipo 1)?
Ad esemprio simulando con WinISD, anche giocando un po' con volume e f di accordo, non è che il grafico delle risposta in f venga poi così brutto.
L'unico dato che sicuramente peggiora molto è il ritardo di gruppo, ma spesso questo avviene a f davvero basse, specie se si ritiene valida l'opinione (diffusa su internet) sull'udibilità di questi ritardi solo sopra i 30 mS.
Intendiamo, non voglio discutere di massima qualità, diciamo per un diffusore "di recupero" almeno dignitoso.
Se è sempre sconsigliato, anche quando qualcuno chiede di utilizzare un AP disponibile, magari in un volume minore, immagino ci sia un motivo importante che mi sfugge . . . . . . . . ?
Grazie e ciao
Massimo