Chi mi da una mano con i due pollici

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da mariovalvola »

Ho apprezzato particolarmente in serie al woofer le zero ohm mundorf
Mario
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

stereosound ha scritto:
Per il tuo filtro non ti consiglio di abbassare l'induttanza sul woofer,il valore di 5,5- 5,6mH andrebbe anche bene. Potresti invece,come ti ho già suggerito, abbassare quella del passa basso del midrange e portarlo fino al limite dei 5-5,5mH

Errata corrige!mi scuso con Paolo.
Per errore ho scritto passa-basso riferendomi alla bobina del medio da 6mH ;in realtà volevo dire " passa alto" dato che questa induttanza si potrebbe portare al valore di 5-5,5mH (per motivi già riferiti).
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Si, era chiaro, anzi, non ci avevo nemmeno fatto caso.

Dunque...

Lautsprechershop avrebbe le Mundorf a prezzi quasi umani. Non c'è però il valore 5.1mH
per il woofer
Mundorf
Copper Foil 14awg 5.6mH 0.65Ohm 53 euro
Copper Foil 14awg 4.7mH 0.59Ohm 48.4 euro
BL140 (1,4mm) baked 5.6mH .86Ohm 30.9 euro
BL140 (1,4mm) baked 4.7mH .86Ohm 28.0 euro
BL200 (2mm) 5.6mH .47Ohm 60 euro (non disponibile immediatamente)

la zero Ohm sembra interessante, ma come primo filtro starei quasi su air core.
Comunque non troppo costosa:
N250 (2,5mm) 5.6mH .07Ohm 89 euro

Per il passa-alto del medio si può anche usare la serie più economica
BL 100 (1mm) 5.6mH 1.4Ohm 17.30 euro

Per cifre analoghe si può andare su Solen, anche con cavo Litz
o direttamente da loro o da altri (es Partsconnextion)
5.1mH 12awg .42Ohm 71$
5.1mH 14awg .59Ohm 41$
Litz
5.1mH 12awg .59Ohm 86$
5.1mH 14awg .86Ohm 54$
Intertechnik Torobar? Corotherm? Corobar?
Mi stavo già convincendo a prendere degli air-core....vuoi farmi cambiare idea?
Per quanto concerne il calcolo dei filtri non trovo del tutto corretto considerare la Re della bobina come fanno molti( l'impedenza è importante)
Intendi la bobina dell'altoparlante? In quel caso avevo utilizzato i valori misurati per i due driver e ricavati dal grafico JBL per il woofer. Ho considerato un impedenza attorno a 8, ma con la cella di livellamento dell'impedenza che abbiamo messo potremmo essere tranquillamente anche sotto ai 7.
Con impedenza = 8 i programmini di calcolo dei filtri mi danno tra 4 e 4,5mH. Le formule della Altec 5.6mH, che si riducono a 4.9mH per impedenza = 7.
tra l'altro dove mi ha indicato i condensatori Obbligato, che guarda caso è vicino a casa mia, avrebbero le Mundorf da 4.7mH disponibili (le altre sono da ordinare). E' un falso vantaggio, tanto qualcosa da ordinare mi rimane comunque.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

Per il calcolo del filtro passa basso del woofer ho usato il valore di 8 ohm che è quello giusto,volendo potresti anche utilizzare un valore di 4,5-4,7mH per l'induttore ma devi poi aumentare di conseguenza il condensatore in parallelo all'altoparlante e portarlo a circa 28-30uF. Gli altri induttori non sono critici e potresti quindi evitare di spendere cifre non strettamente necessarie ai fini della qualità globale.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

PPoli ha scritto:
1) ATTENUATORI.

2) BOBINE.

3) CONDENATORI.
1) SO che ci sono ad autotrasformatore...uhm....io partirei dagli economicissimi ciare,trovi il valore desiderato e fai una bella L-pad fissa con delle MOX di qualità.

2)ti ripeto, io ho speso 100€ per la mundorf da 6.6mh 0.47ohm di resistenza totale. se ti interessa te la faccio fare(tu spenderai un po meno)

3)Io userei Mundofr in polipropilene quelli bianchi, solo sul tw un Supreme, ma non andrei proprio sui carta e olio costosissimi..... se vuoi dei mundorf neri (supreme) da 1,5uF te li faccio provare.
Jensen per me fanno ottima roba....vedi su audiokit, ma sono un po cari...
se no Audincap.

Sinceramente lascerei perdere vecchie lattina in carta e olio.....


I miei filtri sono finiti, se sei curioso di provarli no problem, i miei valori sono attualmente

Woofer: 3.3mH 26uF

Mid: 13uF 6.6mH 0.68mh 1uF L pad -9db

Tw: 2uF 0,22uF L pad -9db


Sperando di non aver sbagliato, i tagli sono 500 e 8000.
Ultima modifica di berga12 il 02 dic 2010, 22:59, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

1) SO che ci sono ad autotrasformatore...uhm....io partirei dagli economicissimi ciare,trovi il valore desiderato e fai una bella L-pad fissa con delle MOX di qualità.
Me l'avevi già detto e l'idea era quella, però anche avere la regolazione variabile non mi dispiace.
2)ti ripeto, io ho speso 100€ per la mundorf da 6.6mh 0.47ohm di resistenza totale. se ti interessa te la faccio fare(tu spenderai un po meno)
Mi avevi parlato della L200, avvolgimento in filo solido da 2mm. La 6.6mH ha 0.55Ohm e comunque, se stiamo parlando di quella, su lautsprechershop.de costa 67 euro. O,47 è la resistenza di quella da 5.6mH. A meno che non parliamo di quelle a nastro, e allora la avg14 da 5.6mH per 0.65Ohm costa 53 euro, la avg12 da 0.47Ohm costa 103 euro.

A parte che avevo capito (forse sbagliando) che il tuo fornitore era "esclusivo e non ripetibile".
miei filtri sono finiti, se sei curioso di provarli no problem, i miei valori sono attualmente
Woofer: 3.3mH 26uF
Mid: 13uF 6.6mH 0.68mh 1uF L pad -9db
Tw: 2uF 0,22uF L pad -9db
In che senso provarli....nel senso che faccio un salto a Modena, me li prendo e me li porto a casa per qualche ora e poi te li riporto? Guarda che ho già il cacciavite in mano per smontare il woofer e portare fuori i terminali.
Ma tu non li stai usando?

Per i valori quasi ci saremmo. Le attenuazioni sono quelle.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

3)Io userei Mundofr in polipropilene quelli bianchi, solo sul tw un Supreme, ma non andrei proprio sui carta e olio costosissimi..... se vuoi dei mundorf neri (supreme) da 1,5uF te li faccio provare.
Jensen per me fanno ottima roba....
I mundorf bianchi costano poco, però....guarda questa prova.
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Potrebbe benissimo essere "interessata", ma le marche prese in considerazione sono molte.
In casa ho degli Auricap di vario valore. E anche una batteria di russi in carta e olio in metallo. Gli stessi (credo) usati da Paolo (Sinuko) nel suo ampli.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

Per evitare gli L-PAD,volendo è possibile prevedere una piccola regolazione(fine) su ogni driver,impostando comunque una attenuazione base fissa,con l'utilizzo di un commutatore a tre/quattro posizioni max. Di resistenze non induttive però ne servono alcune(diciamo ...28 in tutto per i due canali oltre ai 4 commutatori).http://www.audioselection.it/product.ph ... 10+W~.html.
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Quindi 28 resistenze per 3 euro fa 84 euro di resistenze. Mmmmmm
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:Quindi 28 resistenze per 3 euro fa 84 euro di resistenze. Mmmmmm
Se opti per una regolazione a tre posizioni (per ogni driver) ne basterebbero solo 20 di resistenze,ma la tipologia di collegamento però non ti garantirebbe una impedenza standard vista dall'amplificatore...ma non è affatto grave perchè non andrebbe ad intaccare i tagli e non influenzerebbe minimamente la qualità.
Ultima modifica di stereosound il 02 dic 2010, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Volevo dire che a quel punto vado di L-Pad e ci penso più avanti, dopo un po' di tempo di ascolto e magari con le nuove trombe a "fissare" la rete di attenuazione.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

http://www.lautsprechershop.de/hifi/pegel_en.htm
Se ordino da loro ci sono anche questi.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:http://www.lautsprechershop.de/hifi/pegel_en.htm
Se ordino da loro ci sono anche questi.
Vista la minima differenza di costo tra il 50w ed il 100w penso convenga andare sul 100 per il mid e sul 50 per il tw.
Ho dato un'occhiata al sito e trovo che i prezzi siano onesti..!
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

PPoli ha scritto: In che senso provarli....nel senso che faccio un salto a Modena, me li prendo e me li porto a casa per qualche ora e poi te li riporto? Guarda che ho già il cacciavite in mano per smontare il woofer e portare fuori i terminali.
Ma tu non li stai usando?

Per i valori quasi ci saremmo. Le attenuazioni sono quelle.
Eh sì, se no vengo lì con i filtri, li controlliamo insieme, li colleghiamo e facciamo suonare il tuo sistema, ti misuro il woofer fuori e dentro cassa, nel mentre ci secchiamo un S.Giovese e poi torno a casa, poi se hai voglia di invitare gente si fa un pomeriggio di ascolto.

Cavolo, hai ragione, è la L200, la 6.6mh è 0.55 hai ragione, e l'ho pagata 80€, forse ci ho perso qualcosa ma è comodo...sì è a filo singolo, ma tanto è verso massa e come ti dicevo la resistenza ha poca importanza...

I filtri non li uso prima di almeno 20 giorni, quindi vedi tu.

ma ripeto, li RICONTROLLIAMO INSIEME!!! e proviamo prima con un finale di cacca per esser sicuri, poi attacchi il 300B.

Gli mancano solo i cavi di uscita, ma li si rimedia, un saldatore è di facile reperibilità.

ciao, ora mi leggo il link sui cap.
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

PPoli ha scritto:
3)Io userei Mundofr in polipropilene quelli bianchi, solo sul tw un Supreme, ma non andrei proprio sui carta e olio costosissimi..... se vuoi dei mundorf neri (supreme) da 1,5uF te li faccio provare.
Jensen per me fanno ottima roba....
I mundorf bianchi costano poco, però....guarda questa prova.
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Potrebbe benissimo essere "interessata", ma le marche prese in considerazione sono molte.
In casa ho degli Auricap di vario valore. E anche una batteria di russi in carta e olio in metallo. Gli stessi (credo) usati da Paolo (Sinuko) nel suo ampli.

A tal proposito, ho giusto giusto 4 barilotti in casa, due 15uf e due 20uF carta e olio che proverò proprio a sostituire ai mundorf per vedere che succede! tanto lo spazio non manca sulle "basette"....

e se proprio avrò un po di soldini metterò dei supreme anche in serie al medio per il passaalto, ma un 26uf......ha costi quasi proibitivi. :?: ;(
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

berga12 ha scritto:
...e se proprio avrò un po di soldini metterò dei supreme anche in serie al medio per il passaalto, ma un 26uf......ha costi quasi proibitivi. :?: ;(
Non credo che si debba spendere troppo per i condensatori passa alto delle vie alte,potrebbe essere sufficiente inserire in parallelo piccoli condensatori di compensazione di ottima qualità( ho anche provato dei silver mica di valore opportuno sui tweeters ).
Ritengo che sia meglio utilizzare più condensatori in parallelo che uno solo di pari valore specialmente nei passa alto.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da berga12 »

stereosound ha scritto:
berga12 ha scritto:
...e se proprio avrò un po di soldini metterò dei supreme anche in serie al medio per il passaalto, ma un 26uf......ha costi quasi proibitivi. :?: ;(
Non credo che si debba spendere troppo per i condensatori passa alto delle vie alte,potrebbe essere sufficiente inserire in parallelo piccoli condensatori di compensazione di ottima qualità( ho anche provato dei silver mica di valore opportuno sui tweeters ).
Ritengo che sia meglio utilizzare più condensatori in parallelo che uno solo di pari valore specialmente nei passa alto.

i miei passa alto sono già fatti con 4 cap in parallelo :) in teoria il tutto migliora, me lo diceva anche il ragazzo che mi faceva le tarature...
certo che tanti paralleli di cap buoni....fanno la differenza..

proverò :) di sicuro spendere 250 euro per un condensatore unico.....credo ci sia altro in cui investire!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Prima decisione presa. O almeno quasi.

Visto che Mario(valvola) si è impegnato personalmente (anche telefonicamente) per dire la sua, questa volta ho deciso di seguire il suo suggerimento. Anche perchè tutte le
altre volte che mi aveva dato dei consigli avevo dovuto rinunciare per insormontabili sforamenti di budget.
Questa volta ho l'impressione che abbia voluto mettermi alla prova. Quando dicevo max 100 euro per le bobine del woofer in realtà speravo qualcosa di meglio di 99.90 euro, ma dal punto di vista digitale non fa una piega.

Buone le Zero Ohm di Mundorf: http://www.mundorf.com/downloads/verbra ... o_ital.pdf pag 21.24 per chi riesce a capire la pessima traduzione in italiano (magari lo cerco in inglese).

Cosa resta da decidere (per queste):

1) filo da 2.50 o filo da 3.00? Le tabelle Mundorf non riportano i valori di potenza ammessi, anche perchè il problema non sembra essere il carico sopportato, ma piuttosto il livello a cui satura il nucleo. Con 8W a valvole e un trasformatore di uscita (forse peggiore) prima non ci sono problemi. Però la prossima volta che le porto da qualche parte vorrei suonassero anche con il Ciclotron di Mario (Triodopentodo). Quelle con filo da 3 costano 10 euro in più e sono più ingombranti (106 mm contro 96), ergo usano più materiale magnetico e forse saturano meno (sbaglio?). Sarei quasi per quelle più piccoline, salvo che qualcuno non porti valide argomentazioni per quelle da 3.

2) Valore induttanza. Visti i costi elevati vorrei prendere qualcosa che non rischio di cacciare via. Sarei quasi tentato di prendere il 4.7mH per due motivi:
a) il filtro calcolato da stereosound ha valori elevati di induttanza e bassi di capacità. Del tipo Linkwiz-Riley. Con un valore più basso posso sempre passare a filtri tipo Bessel aumentando la capacità. Cosa che si può fare anche per passi incrementali. Oppure in alternativa posso salire con la frequenza di incrocio verso i 500-550 nel caso la tromba non reggesse.
b) Da quel che ho capito le Zero Ohm sono fatte con rocchetti "standard", o per valori fissi, e tarate "fine" con la regolazione del traferro. 4.70 è il valore centrale, tra 3.9 e 5.6. Quindi immagino che con la regolazione del traferro si possano in futuro modificare.

Bene. Se non avete controindicazioni passo alla scelta del resto. Dovrebbe essere più facile. Per l'induttanza in serie al medio starei quasi su una bobina a nastro. Mundorf fa ad esempio una 14awg da 0.56mH-16Ohm a 19.30 euro e una 16awg-0.24Ohm da 16.30 euro. Con le due in parallelo voglio invece spendere meno.

Poi passo ai condensatori, anche se mi sembra una buona scelta prendere gli Obbligato per valori leggermente inferiore e completarli con qualcosa di piccolo in parallelo.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da stereosound »

Sei troppo modesto!..sono sicuro che non avresti avuto bisogno di aiuto per realizzare il filtro dato che te la cavi benissimo.
Le induttanze zero ohm credo siano una scelta eccellente,spesa permettendo. Quella da 4.7mH ha un valore di 0,05ohm con diametro da 2,5. Il nucleo è di grande qualità e suppongo non avrai nessun problema di saturabilità data l'alta qualità dei materiali. Con questo induttore basta aumentare,come hai già evidenziato,il valore del condensatore passa basso sul woofer.
Max
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Chi mi da una mano con i due pollici

Messaggio da PPoli »

Sei troppo modesto!..
No. Fino ad una settimana fa sapevo poco sui filtri. In questi giorni ci ho studiato sopra e ho imparato molte cose.
Però c'è una differenza enorme sia nei tempi che nella profondità dell'apprendimento tra procedere a tentoni e avere qualcuno più esperto che ti guida.
Così come aiuta confrontarsi costantemente con altri.

E in un momento come questo in cui no so se più per cause esogene (in generale non mi piace molto questo paese e la gente che lo popola) oppure tutte personali (età?) il mio desiderio di confronto sociale e di condivisione è messo a dura prova, isole felici come questo forum, in cui un gruppo di persone che nemmeno si conoscono sono disposte a spendere il proprio tempo e le proprie conoscenze ad esclusivo vantaggio di qualcun altro, beh....tutto questo riesce a riconciliarmi con il mondo.

Grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio