amplificatore con 6l6 ( non va)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mrttg ha scritto:
elettronico93 ha scritto: ho notato, ma il problema è che un costruttore italiano di amplificatori a valvole, le adopera per un suo finale di potenza ( 35 watt) , gli ho domandato le tensioni con cui alimentava le placche e le g2 e mi ha dato dei valoti sopra i 400 volt dicendomi di stare tranquillo. comunque ripeto che le placche e le g2 non ri arrossano neanche un po'
Chi ti ha detto una cosa simile probabilmente è un grossista di pappagalli (come primo lavoro); oppure gli fregava meno di zero del tuo ampli :?
basta dare una scorsa ad un datasheet del tubo
http://hvid.it/datasheets/6L6%20RCA.pdf

Per portare il tubo in una zona piu tranquilla potresti usare un bias misto.
se vedi il punto di lavoro delle finali l'ho preso proprio da quel datasheet ( l'unica cosa che non combacia è l'alimentazione delle g2)

per bias misto intendi di adoperare sia la polarizzazione automatica che quella fissa?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da audiofanatic »

elettronico93 ha scritto:
mariovalvola ha scritto:Vedi tu.
Mi sembrava che di aver capito che ci fosse un tuo progetto dove pensavi di arrivare a 50W.
Io cercherei di procurarmi informazioni certe sul tubo. In mancanza di dati utilizzerei altri tubi. Hai solo l'imbarazzo della scelta.
si, il progetto è mio però in mancanza di dati certi su quelle valvole ,ho domandato a quel venditore el quale mi ha detto quei valori di tensione , che posso misurare personalmente visto che mio papa ha comprato questo ampli. misuro e poi vi dico
grazie intanto

Sinceramente non capisco come si possa tirare per il collo una 6L6 con 400V di anodica quando la tensione massima sarebbe 375, considerando la caduta sul TU magari sei al limite, però la tensione di g2 e il modo con cui è alimentata non può andare. Separa l'alimentazione di g2 e stabilizzala a una tensione tra 250 e 300V.

Filippo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

io, non ho capito nulla sul tubo.
gli esemplari utilizzati, sono uguali alle 6P3s ( Va max 375 V, Vgs max 300 V)
oppure alle 6p3s-e ( Va e Vgs max 250V)?

Le differenze non sono irrilevanti.
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mrttg »

elettronico93 ha scritto:
Per portare il tubo in una zona piu tranquilla potresti usare un bias misto.
se vedi il punto di lavoro delle finali l'ho preso proprio da quel datasheet ( l'unica cosa che non combacia è l'alimentazione delle g2)

per bias misto intendi di adoperare sia la polarizzazione automatica che quella fissa?[/quote]

Si e a questo punto ti conviene chiarire che tubo usi (come chiede Mario) e poi ti aiutiamo volentieri :wink:

PS: il trasformatore di uscita per come è concepito si pappa il 2/3% della potenza lui
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

allora: le finali che ho sono le 6N3C-E , ho avuto modo di misurare la va e la vg sull'ampli che monta qeste valvole: allora la va è di 450 V mentre la vg è di 445 volt, la vg1 è di -28 v e la Zaa del TU è di 3400 ohm
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

sembrerebbe più simile alla 6P3S-E (stando al Pdf che hai postato)
Mario
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da vince »

ma non è che è solo una trascrizione diversa (errata) dal cirillico e sono la stessa valvola?
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

vince ha scritto:ma non è che è solo una trascrizione diversa (errata) dal cirillico e sono la stessa valvola?
infatti penso proprio che sia così, altrimenti avrei già due belle placche color rosso
poi ho notato che la tensione dopo il riscaldamento delle finali si stabilizza attorno ai 380 volt , quindi potrebbe andar bene
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Può essere. Certamente, stando al pdf, considerando la E finale, ci sarebbe da stare abbottonati. Sarebbe bello avere altr dati.
Mario
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da vince »

6P3S (6n3C) datasheet. Quello relativo alla -E non l'ho trovato
http://www.gstube.com/data/619/
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

vince ha scritto:6P3S (6n3C) datasheet. Quello relativo alla -E non l'ho trovato
http://www.gstube.com/data/619/
io ce l'ho il datasheet delle valvole , è un foglietto presente in ogni scatolina, però è tutto in russo, domani me lo faccio tradurre da un mio compagno di classe
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da vince »

Secondo me puoi postare.
Quello che si deve capire si capisce.
Poi Mariovalvola è già una garanzia come nome :rofl:
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

I tubi russi li conosco pochissimo. Ho scoperto solo recentemente la 6B4 russa Nos!!! :smile:
Mario
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

ad ogni modo ecco il datasheet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da UnixMan »

io vedo max 250V... ("B" = Volts).

Magari le placche non si arrossano perché con la dissipazione max ci sei dentro, ma rischi una scarica distruttiva o cmq una diminuzione dell'affidabilità e della vita utile.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da hobbit »

Concordo in pieno con Paolo. Sei totalmente fuori specifiche (per quel che si capisce). Rischi che in maniera improvvisa avvenga il fattaccio (magari anche no!).
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

probabile che sia così, il problema adesso è calcolare un nuovo punto di lavoro per queste valvole con Va 250 V e Vg2 250 V, io non sono in grado perchè la dispensa che adopero per fare questi esperimenti non spiega questo argomento ma consiglia di adoperare i punti di lavoro proposti nel datasheet. voi potreste darmi una mano?
vi ringrazio
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Io, ti consiglierei di procurarti un quartetto serio di 6L6GC oppure di KT66 Gold lion (russe)
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da UnixMan »

Tempo addietro qualcuno (Pruzzo?) su CHF (la rivista) sosteneva che come suono questi (? mi pare fossero questi) tubi Russi fossero quanto di più vicino alle ormai introvabili KT66 che equipaggiavano Quad &C., e li raccomandava per tale uso.

Certo mi tornano strani i limiti di tensione... saremmo ben al di sotto di quelli delle vecchie KT66.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

il problema sono i soldi sostanzialmente, ho già speso 60 euro per le finali di un geloso e comprare altre 4 finali sarebbe un ulteriore spesa. in caso o adopero queste finchè vanno, oppure mi ricalcolo tutto per un controfase di pl36 o pl504 che le ho già in casa e devo dire che vanno benone
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio