amplificatore con 6l6 ( non va)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

ciao a tutti, recentemete ho progettato un finale di potenza da 50 watt con finali 6N3C-E ( uguali alla 6L6), il problema è che dopo aver montato il circuito non riesco ad arrivare ai 50 watt in uscita ma al massimo a 5 watt ( con elevata distorsione). potreste darmi una mano e controllare se ho sbagliato qualcosa?
invio lo schma e i punti di lavoro delle valvole

vi ringrazio tutti
a presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

ecco i punti di lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

a un'analisi spannometrica:
prova a togliere la controreazione totale (c'è un condensatore elettrolitico di troppo :wink: e manca il collegamento a massa del secondario del TU ).
Poi, controlla i punti di lavoro delle finali :wink: e confrontalo con quello che hai postato
che trasformatore d'uscita utilizzi?
Mario
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:a un'analisi spannometrica:
prova a togliere la controreazione totale (c'è un condensatore elettrolitico di troppo :wink: e manca il collegamento a massa del secondario del TU ).
Poi, controlla i punti di lavoro delle finali :wink: e confrontalo con quello che hai postato
che trasformatore d'uscita utilizzi?
allora: la controreazione non l'ho collegata, ho misurato i punti di lavoro e tensione e correnti sono come da progetto per tutte le valvole, ho controllato l'uscita dell'invertitore di fase (senza inserire le finali) e ho 110 volt p/p indistorti ( penso che dovrebbero bastare) poi ho misurato l'uscita con wattmetro e oscilloscopio , ma non arrivo a più di 6 watt indistorti poi è uno schifo. il TU è questo qua : http://www.inmadout.com/download/pdf/TU34M52.pdf
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Senza inserire le finali, li punti di lavoro del driver sono diversi. La tensione in uscita è anche funzione di una Va molto più alta
Sicuro che la tensione alla Gs sia 300v?
Le correnti alle finali, sono giuste?
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mrttg »

elettronico93 ha scritto:il problema è che dopo aver montato il circuito non riesco ad arrivare ai 50 watt in uscita ma al massimo a 5 watt
Ciao quall' ampli sei sicuro di arrivare a 50W... forse in A2 con distorsioni :sad:
Una volta fatti i controlli suggeriri da Mario se non hai esiti io farei anche un controllo delle fasi del trasformatore.

PS: prima cosa metti un fusibile rapido sull' anodica del trasformatore... ho visto tanti TU uccisi dall' imperizia :wink:
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mrttg ha scritto:
elettronico93 ha scritto:il problema è che dopo aver montato il circuito non riesco ad arrivare ai 50 watt in uscita ma al massimo a 5 watt
Ciao quall' ampli sei sicuro di arrivare a 50W... forse in A2 con distorsioni :sad:

PS: prima cosa metti un fusibile rapido sull' anodica del trasformatore... ho visto tanti TU uccisi dall' imperizia :wink:
beh almeno 30 watt indistorti devo averli
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:Senza inserire le finali, li punti di lavoro del driver sono diversi. La tensione in uscita è anche funzione di una Va molto più alta
Sicuro che la tensione alla Gs sia 300v?
Le correnti alle finali, sono giuste?
ho effettuato la stessa misura con le finali inserite, ho 80 vpp indistorti.
le correnti alle finali sono giuste, ho 51 mA per tubo come da pto di lavoro
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Quella è la corrente anodica. Quanto hai di tensione e corrente alla Gs?
Se tutto è a posto, rimane da verificare il trasformatore d'uscita.
Mario
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:Quella è la corrente anodica. Quanto hai di tensione e corrente alla Gs?
Se tutto è a posto, rimane da verificare il trasformatore d'uscita.
prima con le resistenze da 470 avevo 2 mA per griglia , ho tolto le resistenze e le ho collegate direttamente all'anodica da 400 volt, risultato : ora ho 3 mA per griglia come da progetto e infatti in uscita adesso ho 21 watt indistorti, poi la semionda negativa comincia a tosarsi
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Scusami.
Il punto di lavoro prevedeva 300V di Gs oppure 400?
Non ottenevi solo 5W? ora ne ottieni 21. Da quando?
solo per capire.
Mario
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:Scusami.
Il punto di lavoro prevedeva 300V di Gs oppure 400?
Non ottenevi solo 5W? ora ne ottieni 21. Da quando?
solo per capire.
allora: il punto di lavoro prevede 300 v alle G2, prima con la resistenza di caduta per alimentarle a 300V e 6 mA l'ampli mi dava al max 5 watt, mentre adesso con alimentazione a 380/400 V di g2 la corrente è sempre 6 mA però la potenza in uscita è di 21 watt. osservando le valvole al buio ho notato solo aloni azzurri, mentre arrossamenti di placca e g2 niente, quindi penso che potrebbe andare anche così tu che dici?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Ripartiamo dai dati del tuo tubo russo. Li puoi postare?
Le caratteristiche della 6L6G sono diverse da quelle della 6L6 GC.
A naso, la tua Russa NON è equivalente a quest'ultima.
Mario
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Osservando le massime tensioni ammissibili su questo tubo, che dici?
Mario
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da pipla »

Dai retta a Mariovalvola,
stai ben oltre quello che è la Va massima :o , e penso che piu di una 20ina di watt da li non escano (a naso) , se non vuoi buttare tutto o ti adatti a consumi
delle 6l6 a ritmo F1 :lol: :lol: o ci metti una copia di el 34 dal costo inferiore ad una pizza.

remigio
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:Osservando le massime tensioni ammissibili su questo tubo, che dici?
ho notato, ma il problema è che un costruttore italiano di amplificatori a valvole, le adopera per un suo finale di potenza ( 35 watt) , gli ho domandato le tensioni con cui alimentava le placche e le g2 e mi ha dato dei valoti sopra i 400 volt dicendomi di stare tranquillo. comunque ripeto che le placche e le g2 non ri arrossano neanche un po'
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mariovalvola »

Vedi tu.
Mi sembrava che di aver capito che ci fosse un tuo progetto dove pensavi di arrivare a 50W.
Io cercherei di procurarmi informazioni certe sul tubo. In mancanza di dati utilizzerei altri tubi. Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da mrttg »

elettronico93 ha scritto: ho notato, ma il problema è che un costruttore italiano di amplificatori a valvole, le adopera per un suo finale di potenza ( 35 watt) , gli ho domandato le tensioni con cui alimentava le placche e le g2 e mi ha dato dei valoti sopra i 400 volt dicendomi di stare tranquillo. comunque ripeto che le placche e le g2 non ri arrossano neanche un po'
Chi ti ha detto una cosa simile probabilmente è un grossista di pappagalli (come primo lavoro); oppure gli fregava meno di zero del tuo ampli :?
basta dare una scorsa ad un datasheet del tubo
http://hvid.it/datasheets/6L6%20RCA.pdf

Per portare il tubo in una zona piu tranquilla potresti usare un bias misto.
elettronico93
new member
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
Località: Italy

Re: amplificatore con 6l6 ( non va)

Messaggio da elettronico93 »

mariovalvola ha scritto:Vedi tu.
Mi sembrava che di aver capito che ci fosse un tuo progetto dove pensavi di arrivare a 50W.
Io cercherei di procurarmi informazioni certe sul tubo. In mancanza di dati utilizzerei altri tubi. Hai solo l'imbarazzo della scelta.
si, il progetto è mio però in mancanza di dati certi su quelle valvole ,ho domandato a quel venditore el quale mi ha detto quei valori di tensione , che posso misurare personalmente visto che mio papa ha comprato questo ampli. misuro e poi vi dico
grazie intanto
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio