consigli costruzione progetto ciare H07
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
PS: Potresti approfittare di quest'asta http://cgi.ebay.it/Tweeter-a-tromba-ele ... 069wt_1140. Se ti va bene potresti aggiudicarti questi a buon prezzo.
Eventualmente poi ti dico come realizzare il filtro adatto per l'abbinamento al full-range.
Eventualmente poi ti dico come realizzare il filtro adatto per l'abbinamento al full-range.
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
allora provo a seguire quest'ultima inserzione. se mi aggiudico l'asta poi ti chiedo info per il filtro.
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Bene, aspettiamo!Ma dovresti fare comunque un'offerta e poi seguirne l'andamento oppure attendere quasi fino alla fine.rauz ha scritto:allora provo a seguire quest'ultima inserzione. se mi aggiudico l'asta poi ti chiedo info per il filtro.
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
oggi montando i pannelli della seconda cassa, ho scoperto che è più alta di 1cm! non l'ho preparato io il mobile, l'ha fatto mio cugino, per altro con grande precisione, a parte questo errore! adesso non so se risistemarla oppure procedere così nella costruzione. secondo te fa molta differenza a livello sonoro?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Se ha commesso un errore potrebbe rimediare altrimenti,se ti va bene,non ci sono problemi sul rendimento(piccola differenza in volume). Se fosse per me,che amo la precisione,farei le casse perfettamente uguali ma solo per motivi estetici.rauz ha scritto:oggi montando i pannelli della seconda cassa, ho scoperto che è più alta di 1cm! non l'ho preparato io il mobile, l'ha fatto mio cugino, per altro con grande precisione, a parte questo errore! adesso non so se risistemarla oppure procedere così nella costruzione. secondo te fa molta differenza a livello sonoro?
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Ciao Max,
in attesa che scata l'inserzione su ebay, mi puoi anticipare come costruire il filtro, che resistenze e condensatori servono...così inizio a cercare i componenti e fare l'ordine.
Saluti,
Lorenzo
in attesa che scata l'inserzione su ebay, mi puoi anticipare come costruire il filtro, che resistenze e condensatori servono...così inizio a cercare i componenti e fare l'ordine.
Saluti,
Lorenzo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Ti posto uno schemino semplice che ti permette due tipologie di scelte,una con un L-Pad che ti consente una regolazione del livello di emissione(in questo caso dovresti però acquistare questo componente qui http://cgi.ebay.it/YAT015-ATTENUATORE-P ... 690wt_1139), l'altra con una attenuazione fissa per allineare il tweeter al full-range. La frequenza di taglio calcolata si basa su una impedenza ipotetica di 8ohm(non sono riuscito a trovare in rete la curva di impedenza del tweeter in oggetto) ed è calcolata a 10khz ca.rauz ha scritto:Ciao Max,
in attesa che scata l'inserzione su ebay, mi puoi anticipare come costruire il filtro, che resistenze e condensatori servono...così inizio a cercare i componenti e fare l'ordine.
Saluti,
Lorenzo
Se alla prova dei fatti decidessi di abbassare leggermente il taglio puoi portare il condensatore fino ad un valore di 2,2uF(circa 9khz). Il condensatore da utilizzare deve essere non polarizzato magari al poliestere o polipropilene o di altro tipo con Vl di 250vcc o superiore.
Se sei uno smanettone ti consiglio di inserire in serie al tweeter un fusibile(fast)da 400mA.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Grazie per gli schemi. Finalmente mi sono aggiudicato i tweeter. li ritiro domani. Mi è venuto un dubbio: come fisso lo speaker alla cassa? se uso viti per il legno corte (lo spessore del pannello è di 2cm) non so se reggono il peso dello speaker.
Inoltre riguardo al tweeter, dove faccio passare il cavo? va bene fare un piccolo buco posteriore sopra la vaschetta?
Inoltre riguardo al tweeter, dove faccio passare il cavo? va bene fare un piccolo buco posteriore sopra la vaschetta?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Per fissare l'altoparlante alla cassa,se non è possibile rimuovere/svitare il pannello posteriore,è bene usate perni con inserti a ragno(http://cgi.ebay.it/48-INSERTI-A-RAGNO-X ... 3251wt_938). Si potrebbero usare anche delle autofilettanti(dopo aver fatto comunque un foro di piccolo diametro d'invito) dato che il full-range non è di grande potenza. Per il cavo del tweeter è possibile fare un piccolo foro sulla vaschetta posteriore(che poi va sigillato) o altrimenti è meglio aggiungere due morsetti idonei o un connettore bipolare su cui collegare il tw che deve essere cablato con lo stesso connettore(di segno opposto).rauz ha scritto:Grazie per gli schemi. Finalmente mi sono aggiudicato i tweeter. li ritiro domani. Mi è venuto un dubbio: come fisso lo speaker alla cassa? se uso viti per il legno corte (lo spessore del pannello è di 2cm) non so se reggono il peso dello speaker.
Inoltre riguardo al tweeter, dove faccio passare il cavo? va bene fare un piccolo buco posteriore sopra la vaschetta?
Ti ricordo che è importante guarnire il bordo inferiore del ciare .
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
credo che opterò per inserti a ragno e foro sulla vaschetta.
cosa intendi per guarnire il bordo inferiore che ciare? io ho già messo la guarnizione sigillante sul bordo interno, quello che va a contatto con il legno del pannello anteriore.
cosa dovrei usare sul bordo inferiore?
cosa intendi per guarnire il bordo inferiore che ciare? io ho già messo la guarnizione sigillante sul bordo interno, quello che va a contatto con il legno del pannello anteriore.
cosa dovrei usare sul bordo inferiore?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Intendevo proprio questo...la guarnizione di cui tu parli. I perni con inserti a ragno sono i migliori da poter utilizzare soprattutto per i woofers e full range(quando non è possibile rimuovere un pannello del cabinet).rauz ha scritto:credo che opterò per inserti a ragno e foro sulla vaschetta.
cosa intendi per guarnire il bordo inferiore che ciare? io ho già messo la guarnizione sigillante sul bordo interno, quello che va a contatto con il legno del pannello anteriore.
cosa dovrei usare sul bordo inferiore?
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Scusa ,volevo fare una piccola precisazione: se il tweeter viene montato all'esterno del mobile(con il suo filtro)non è necessario forare la vaschetta ma è sufficiente collegarlo in parallelo alla linea che arriva al full-range.stereosound ha scritto:Intendevo proprio questo...la guarnizione di cui tu parli. I perni con inserti a ragno sono i migliori da poter utilizzare soprattutto per i woofers e full range(quando non è possibile rimuovere un pannello del cabinet).rauz ha scritto:credo che opterò per inserti a ragno e foro sulla vaschetta.
cosa intendi per guarnire il bordo inferiore che ciare? io ho già messo la guarnizione sigillante sul bordo interno, quello che va a contatto con il legno del pannello anteriore.
cosa dovrei usare sul bordo inferiore?
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Ciao Max. Finalmente ho terminato le casse, è stata dura, ho dovuto ri-carteggiarle dopo aver steso la tinta la prima volta perchè per inesperienza il colore non era uniforme ma alla fine sono riuscito a fare un buon lavoro. Allego un paio di foto. Grazie mille per tutti i consigli che mi hai dato!
Il suono mi piace molto, anche se hanno solo poche ore di funzionamento, ma migliorano di giorno in giorno.
L'unico problema ora è l'ampli: ho utilizzato una vernice protettiva trasparente per il telaio in rame, verniciato 2 mesi fa, sempre perfetto, appena portato in casa, forse per il cambio di temperatura, si sono formate delle chiazze chiare. Mi tocca sverniciarlo e trovare una vernice adatta!
Ciao, grazie,
Lorenzo
Il suono mi piace molto, anche se hanno solo poche ore di funzionamento, ma migliorano di giorno in giorno.
L'unico problema ora è l'ampli: ho utilizzato una vernice protettiva trasparente per il telaio in rame, verniciato 2 mesi fa, sempre perfetto, appena portato in casa, forse per il cambio di temperatura, si sono formate delle chiazze chiare. Mi tocca sverniciarlo e trovare una vernice adatta!
Ciao, grazie,
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
Bene! mi sembra che hai fatto un buon lavoro...forse dovresti isolare le casse dal pavimento con dei supporti smorzanti ed alzarle leggermente. Le chiazze che si sono formate sul rame dipendono quasi certamente dalla vernice inadatta o alla scarsa pulitura/sgrassatura prima dell'applicazione. Si vendono delle vernici specifiche per ottone e rame molto resistenti ma devono essere date in condizioni ottimali. Hai messo poi l'L-PAD per il tweeter o hai optato per una attenuazione fissa?
Buon ascolto!
Buon ascolto!
Max
-
- new member
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03 mag 2010, 12:00
Re: consigli costruzione progetto ciare H07
ho utilizzato l' L-pad per i tweeter. il rame era tirato a lucido e pulito/sgrassato, come da indicazioni sulla confezione della vernice, con acetone. La vernice però era generica per metalli, proverò a cercare qualcosa specifico per rame.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 3769 Visite
-
Ultimo messaggio da rockin_al
-
- 2 Risposte
- 420 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749
-
- 5 Risposte
- 1623 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 21 Risposte
- 4221 Visite
-
Ultimo messaggio da lemming
-
- 9 Risposte
- 2000 Visite
-
Ultimo messaggio da Fairchild