Ciao,
una casa per il SSOPT
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
una casa per il SSOPT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: una casa per il SSOPT
quel che si dice nude look... 
bello, complimenti!
...ma la terza foto cos'è? il telaio in fase di lavorazione?

bello, complimenti!

...ma la terza foto cos'è? il telaio in fase di lavorazione?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: una casa per il SSOPT
ciao Paolo,
l'idea me l'hai fatta venire tu... ho messo un vetro fumé sul top e valvole mezze dentro.
ehm la terza foto voleva mettere in evidenza la bella finitura a gommalacca
l'idea me l'hai fatta venire tu... ho messo un vetro fumé sul top e valvole mezze dentro.
ehm la terza foto voleva mettere in evidenza la bella finitura a gommalacca

Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: una casa per il SSOPT
Ah, ok.
Si, in effetti le superfici hanno un aspetto decisamente buono. 
IMVHO esteticamente l'unico dubbio sono gli incastri a coda di rondine: senza dubbio pregiati e ben fatti ma in verità, da un punto di vista puramente estetico, personalmente avrei preferito i classici accoppiamenti a 45 gradi o al limite forse anche dei più semplici accoppiamenti "di testa" nascosti (rinforzati con spine in legno o incastri nascosti, non passanti). Ma comunque sia è un lavoro eccellente!
Oh, ovviamente ti aspettiamo al prossimo "Bottom" per vederlo dal vero e sorattutto per sentirlo suonare!


IMVHO esteticamente l'unico dubbio sono gli incastri a coda di rondine: senza dubbio pregiati e ben fatti ma in verità, da un punto di vista puramente estetico, personalmente avrei preferito i classici accoppiamenti a 45 gradi o al limite forse anche dei più semplici accoppiamenti "di testa" nascosti (rinforzati con spine in legno o incastri nascosti, non passanti). Ma comunque sia è un lavoro eccellente!

Oh, ovviamente ti aspettiamo al prossimo "Bottom" per vederlo dal vero e sorattutto per sentirlo suonare!
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: una casa per il SSOPT
diciamo che li ho fatti una sola volta assieme ad un vecchio amico falegname che non c'è più e mi piaceva non perdere l'insegnamento. l'ho fatti per ricordo, allenamento...UnixMan ha scritto:IMVHO esteticamente l'unico dubbio sono gli incastri a coda di rondine
UnixMan ha scritto:Oh, ovviamente ti aspettiamo al prossimo "Bottom" per vederlo dal vero e sorattutto per sentirlo suonare!


Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 160 Risposte
- 30812 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 234 Risposte
- 18166 Visite
-
Ultimo messaggio da zen-o
-
- 27 Risposte
- 4994 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea Zani
-
- 10 Risposte
- 1570 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 20 Risposte
- 2341 Visite
-
Ultimo messaggio da sontero