Placare riverbero stanza

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
EF80

Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

Ho letto che si appendono tappeti al muro, esistono anche cose meno invasive, come materiali o tappeti magari monotinta bianchi che abbiano un'impatto estetico meno violento ?
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da vince »

un quadro stampato su tela, e sotto il fonoassorbente?!
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

umm.. ma il fono assorbente lo posso mettere anche solo dietro le casse ?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12300
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 132 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da UnixMan »

Tappeti alti e pesanti sul pavimento tra il punto di ascolto e le casse - questi sono sempre obbligatori (a meno di non avere già una moquette simile... :lol: ).

Poi devi individuare i punti di prima riflessione sulle pareti laterali e trattare quelli, e.g. come ti ha suggerito Vincenzo.

Quindi devi trattare gli angoli della stanza (tutti e 4). Fatti quattro "tubi" tipo questi:

http://www.tnt-audio.com/clinica/stylos.html

o (per unire l'utile al ... utile) :lol: questi:

http://www.tnt-audio.com/clinica/stylos-cd.html

Infine, a seconda dei casi puoi trattare anche le pareti dietro ai diffusori e/o dietro al punto di ascolto. Ma prima viene il resto.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

mi bello, lunedi' mi metto a costruire i tubi da mettere dietro le casse nei 2 angoli :), l'unica cosa che mi preoccupa e' il materiale per riempirli. la lana di vetro non mi sconfinfera e nemmeno gli acari, che potrei usare ? :(
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12300
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 132 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da UnixMan »

la fibra di poliestere che si usa per i cuscini (la trovi sfusa oppure ti compri un po di cuscini economici...).

Sulla lana di vetro concordo pienamente con te. Anche se è un ottimo assorbente acustico, meglio non averci nulla a che fare.

Per la lana naturale gli acari non sono un problema: se non ci dormi sopra non hanno di che mangiare! ;)

Casomai potrebbero essere un problema le tarme. Ma se prendi quella trattata da un materassaio, il problema non si pone. Ed è probabilmente il miglior assorbente acustico che esista.

Una ottima soluzione potrebbe essere fare un mix, in parte fibra di poliestere ed in parte lana naturale.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

UnixMan ha scritto:Casomai potrebbero essere un problema le tarme. Ma se prendi quella trattata da un materassaio, il problema non si pone. Ed è probabilmente il miglior assorbente acustico che esista.
Miii ottima idea! ho giusto un materasso a 2 piazze dismesso il mese scorso che devo ancora portare in discarica perche' non mi entra in macchina, quasi quasi lo sventro e ci tiro fuori l'imbottitura :razz: sempre che ce ne sia abbastanza perche' e' uno di quelli con le molle...
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

Ps poi avrei un'altro problema, dietro la schiena ho una vetrina... purtroppo la vetrina c'era gia' e quella stanza li era l'unico posto dove mettere TV casse e tutto, la poltrona quando ci e' nei piedi la spostiamo. Cmq pensavo di mettere feltrini a tutte le ante, restano tutti piatti piattini tazze tazzine mai usate in 10.000 anni ma mi tocca lasciare li perche' se no la morosa mi uccide :wasntme: ... ha pure un cassetto di centrini di cotone, magari appoggiare tutti i bicchieri sul morbido e' meglio che niente ?
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da vince »

Credo che eliminare le vibrazioni con feltrini e cose simili sia una cosa buona, ma il problema resta la superficie riflettente del vetro che purtoppo a questo punto diventa difficile da combattere.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

vince ha scritto:Credo che eliminare le vibrazioni con feltrini e cose simili sia una cosa buona, ma il problema resta la superficie riflettente del vetro che purtoppo a questo punto diventa difficile da combattere.
;( Non e' tutto vetro cmq, piu' della meta' sono ante in legno
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da nullo »

GizMo ha scritto: ;( Non e' tutto vetro cmq, piu' della meta' sono ante in legno
Non è che ante in legno o vetro cambi troppo per il riverbero, diversa è la reazione una volta eccitati i pannelli.

Non puoi fare qualche tubo/trappola, da porre dietro il divano per poi riporlo in disparte quando non usi l'impianto?

PS
Se crei un cilindro di rete e poi lo avvolgi con la lana in modo da lasciarlo cavo all'interno, l'effetto assorbente migliora.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

nullo ha scritto:Se crei un cilindro di rete e poi lo avvolgi con la lana in modo da lasciarlo cavo all'interno, l'effetto assorbente migliora.
Sto facendo i 2 tubi da mettere dietro le casse, ma sono pieni dentro
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3667
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 13 times

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da stereosound »

E' possibile con alcuni manuali o programmi specifici calcolare il tempo di riverberazione dell'ambiente d'ascolto anche in base a come è arredato ed al numero di persone presenti. Se l'ambiente non è eccessivamente grande,come un ambiente domestico tipo,è corretto considerare un T60(tempo di riverberazione che intercorre dall'istante in cui inizia l'impulso acustico fino al momento nel quale il livello si abbassa di 60dB)inferiore ad 1 sec.
Di solito un tempo di 0.7-0.8 sec sono ottimali.
D'altro canto se l'ambiente ha misure uguali o quasi uguali per lato ed altezza si può instaurare anche quel fenomeno scomodo (perchè crea una maschera acustica che tende ad offuscare il messaggio sonoro) della generazione di onde stazionarie.
Di conseguenza è possibile correggere l'acustica dell'ambiente adottando misure dedicate mirate al miglior ascolto ricalcolando ogni volta il T60.
Non devono essere presenti nell'ambiente d'ascolto oggetti o arredi che possono presentare superfici sensibili alle vibrazioni ed alle variazioni di pressione sonora e tantomeno oggetti che possano risuonare .
Max
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da piero7 »

GizMo ha scritto:
nullo ha scritto:Se crei un cilindro di rete e poi lo avvolgi con la lana in modo da lasciarlo cavo all'interno, l'effetto assorbente migliora.
Sto facendo i 2 tubi da mettere dietro le casse, ma sono pieni dentro
facci vedere come li farai per piacere giz
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da nullo »

piero7 ha scritto:
facci vedere come li farai per piacere giz
Trovi al riguardo, un sacco di foto e filmati in rete.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

Ecco qua, la stanza e' un po' spoglia, pero' prima appesi sopra la TV c'erano diversi quadri col vetro, brutti e pure uno con la cornice diversa dall'altra. Li ho tolti tutti. Adesso vorrei metterci tipo una mensola o non so cosa per riempire e smorzare il riverbero. Dovrei mettere anche teppeto sul pavimento ma la donna e' riluttante all'idea.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3667
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 13 times

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da stereosound »

Così,ad occhio la stanza sembrerebbe troppo riverberante perchè un po' troppo spoglia,quali sono le sue misure e come è arredata la parte non visibile?
Vi sono poltrone di stoffa? I tappeti sarebbero di grande aiuto oppure è anche possibile appandererli al muro come arazzi.
Dentro ai tubi cosa hai messo? Sembrano i vecchi tube traps che si usavano vari anni addietro e che costavano un accidente.
Sono sicuro che oltre un certo volume si perde di intelligibilità.
Ti do' qualche consiglio pratico...e non c'è niente da ridere! Prova a emettere con le tue corde vocali vari suoni brevi di diversa intensità e cerca di capire se odi delle
code sonore che persistono anche dopo per un certo tempo(meno di 1 sec naturalmente)...questo verifica pratica ti darà una risposta immediata che ti farà capire se la correzione acustica è sufficiente.
Qualche volta si può anche usare il battito delle mani come misura approssimativa ma tangibile.
Facci sapere
Max
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da Echo »

GizMo ha scritto:Ecco qua, la stanza e' un po' spoglia, pero' prima appesi sopra la TV c'erano diversi quadri col vetro, brutti e pure uno con la cornice diversa dall'altra. Li ho tolti tutti. Adesso vorrei metterci tipo una mensola o non so cosa per riempire e smorzare il riverbero. Dovrei mettere anche teppeto sul pavimento ma la donna e' riluttante all'idea.
...ma che diavolo di casse usi?? :smile: :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
EF80

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da EF80 »

Echo ha scritto:...ma che diavolo di casse usi?? :smile: :wink:
Dei bagagli, le casse serie costano un botto... Queste cmq non se la cavano male se non aumento troppo la potenza
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3667
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 13 times

Re: Placare riverbero stanza

Messaggio da stereosound »

Qui la qualità delle casse non c'entra nulla,è l'ambiente che va corretto!
Max
Rispondi