ps attualmente lo sto provando da circa un paio di ore ed è bello caldo non ustionante ma diciamo che se uno ci tiene un dito per un minuto inizia a dare noia


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
beneUnixMan ha scritto:per le dimensioni, dovresti calcolartelo in base alla dissipazione dello zener.
BTW, il problema che vedo però è che lo hai montato male!
Per poter fare il loro lavoro le "alette" del dissipatore devono essere verticali! Ed ovviamente deve poterci essere un flusso di aria dal basso verso l'alto, quindi se lo monti sotto al telaio devi aprire una griglia (fori, fessure, ecc) in corrispondenza del dissipatore in modo da far circolare l'aria. Oppure lo devi montare in modo che le alette rimangano all'esterno (sempre in verticale!).
alla ventola avevo pensato ma poi mi sono fatto mille paranoie che magari creava disturbo al circuito bo...Luc1gnol0 ha scritto:Anche al chiuso ed indipendentemente dall'allineamento, una bava di vento ed una superficie di contatto migliore dovrebbero migliorare le cose (ammesso che sia necessario).
Se tu avessi a disposizione un secondario da 4/5V con sufficiente amperaggio, potresti usare una ventola DC da 80mm a basso numero di giri (<1000rpm) per computer (12V nominali: dovresti avere una velocità di rotazione finale tra i 300 ed i 600 rpm), fissandola/appoggiandola con il rotore circa nel punto d'incrocio dei rami della T, mentre rettificando/lappando l'area di fissaggio dello zener dovresti guadagnare un'altra manciata di gradi sul diodo (in aggiunta puoi provare pure ad interporre della pasta termoconduttiva, ma non credo avrebbe effetti sensibili).
OKdueeffe ha scritto:Devi dissipare 3W...
L'accrocco basta e avanza!
FF
Echo ha scritto:OKdueeffe ha scritto:Devi dissipare 3W...
L'accrocco basta e avanza!
FF
ps ..volevo ringraziarti per il suggerimento perchè il risultato mi piace molto...mi sembra di aver notato che necessitano di qualche ora di rodaggio prima di dare i frutti migliori (diciamo circa 5 o 6 ore)