Il diritto di Sciopero

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Il diritto di Sciopero

Messaggio da riccardo »

Secondo Giuseppe Carlo Marino, docente ordinario dell'Università di Palermo, storico e scrittore, Scelba, divenuto Ministro dell'Interno il 2 febbraio 1947, diede il via ad una politica repressiva antidemocratica verso gli scioperi causando numerose vittime e feriti nel corso della sua funzione pubblica. Sempre secondo il parere di tale studioso, l'avversione a idee di giustizia sociale di stampo socialcomunista in nome di una priorità di ordine economico portò a violare le libertà costituzionali di opinione e assemblea agli appartenti alle formazioni sindacali e delle sinistre.

fonte: wikipedia
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Il diritto di Sciopero

Messaggio da pipla »

Scelba, divenuto Ministro dell'Interno il 2 febbraio 1947, diede il via ad una politica repressiva antidemocratica verso gli scioperi causando numerose vittime e feriti nel corso della sua funzione pubblica.
e qualcuno si beccò le cariche dei carab. a cavallo comandati da Dinzeo durante gli scioperi nel dopoguerra , compreso mio padre iscitto CGIL edilizia.

e saluti che ci stiamo ricadendo..
corsi e ricorsi storici

remigio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio