MSB aloia

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

MSB aloia

Messaggio da piero7 »

Ho iniziato a montare l'MSB di aloia. Volevo fare un quattro telai per redistribuire il peso e non farmi venire l'ernia, ne farò tre.

Mi son già pentito :sad: L'alimentatore pesa quasi 30kg! :lol: Me so pure perso un condensatore da 100uF e finchè non lo trovo ce metto un elettroliticone stile coca cola. Il contenitore è un hifi2000, stanno stretti stretti, così stanno caldi caldi i ferri :rofl:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da nullo »

Ma hai montato quel sacramento direttamente sul lamierino della scatola? :o
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

ci stanno 8 piedini sotto, non quattro soltanto agli angoli

comunque è davvero un sacramento!!! hahahahaha :D
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da nullo »

piero7 ha scritto:ci stanno 8 piedini sotto, non quattro soltanto agli angoli

comunque è davvero un sacramento!!! hahahahaha :D
Ok, ma quando lo alzi per spostarlo, si deforma in maniera spaventosa ( conosco quella lamiera |( ), HIFI2000 propone lamiere traforate più robuste da porre all'interno, io ho usato invece uno spesso piano in legno in quel contenitore. Comunque dopo quello, gli alimentatori di Aloia con quel peso (o peggio), li ho montati in contenitori dotati di ruote, un bel risparmio di schiena. :smile:
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

non sapevo di queste lamiere grazie!!! A dire il vero il contenitore è di recupero, ho solo comprato il pannello anteriore nuovo. Forse avrei dovuto prendere quello con i maniglioni.... Vedrò di spostarlo poco (visto pure il peso!! :D )
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

Porca paletta, con l'alimentazione induttiva trema e vibra il sacramento! :devil: Non la posso usare... :sad:

E' stata una pessima idea sto contenitore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: MSB aloia

Messaggio da UnixMan »

ma i "ferri" sono quelli originali forniti da Bart?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da nullo »

Gli induttori più stressati sarebbe meglio resinarli, magari montarli su una bella tavola di legno con interposti antivibranti.

Ma usi un solo cordone?... non era meglio utilizzarne più di uno? Sai, tutti quei conduttori paralleli |(

Ma i condensatori dalla alimentazione, li hai divisi fra i due telai?
A dire il vero il contenitore è di recupero, ho solo comprato il pannello anteriore nuovo. Forse avrei dovuto prendere quello con i maniglioni....
Ti rimane il frontale tra le mani e ti cade il contenitore sui piedi se provi a sollevarlo con quelli. :grin: 4 viti M4 legano il frontale con il resto dello chassis, non bastano per oltre 30 Kg.

Ruote, ruote in gomma che ti fanno pure da antivibrante, quando lo sposti lo tiri per il cordone e lui ti segue come un cane al guinzaglio. :grin:
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

Si i ferri sono di aloia, ma quando erano montati nel contenitore di legno grezzo utilizzando l'alimentazione induttiva non vibravano, è che sono troppo vicini ed il lamierino è quello che è...

E' tutto imbullontato con dadi il contenitore, niente viti autofilettanti, visto il peso se mettevo le viti autofilettanti, scalancava al primo sollevamento! :rofl:

Son due i cavi (dual mono) ogni canale hai il connettorazzo sovietico suo ed i fili delle alimentazione dei filamenti so twistati stretti

mi piace l'idea delle ruote, le devo cercà di gomma morbida però ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da nullo »

piero7 ha scritto:
Son due i cavi (dual mono) ogni canale hai il connettorazzo sovietico suo ed i fili delle alimentazione dei filamenti so twistati stretti

mi piace l'idea delle ruote, le devo cercà di gomma morbida però ;)
Occhio che in situazione statica si deformano, se sono "troppo" morbide. Due pivotanti e due no, altrimenti finisce come Giacobazzi coi carrelli dalla spesa all'Ipercoop, quando lo sposti, vanno dove vogliono loro.

Con quello che assorbono le 6c33 per i filamenti ( ma anche le altre) avrei tentato almeno un terzo cordone, ma forse è paranoia, io nel mio ST, ho diviso anche i driver dai finali, e l'ultimo induttore, su entrambi, è montato disaccoppiato meccanicamente nelle scatole dei finali, che sono separate a loro volta per i due canali.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

se trovo le rotelle giuste le saldo e poi ritocco con una bomboletta spray! :D Non mi va mica di smontare tutto il sacramento per montarle coi bulloncini... solo al pensiero, faccio prima rimontarli su due telai della hammond (che tra l'altro già ho)

Circa i filamenti, ho messo un cavazzo dello stesso spessore dei fili che escono dal trafo (2,5mm) ed ho utilizzato tre dei piedini di quegli spinotti militari sovietici che sopportano 3A l'uno. Penso che possa stare tranquillo, anche se non ho capito perchè aloia non le ha alimentate a 12volt le 6C33. Per la EL34 e la E813CC ho usato cavo da 1,5mm ed ha un secondario separato dal primo.

Userò la Blackburn invece delle ECC83. Le ho provate al volo su un'altro ampli e suonano proprio bene (almeno da un ascolto sommario) e zero microfonicità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da pipla »

Ciao Piero,
dove hai comprsto le e813cc ?
how much?

mi interesserebbero per il pre phono che sto mettendo giù , amo le ecc83 .
remigio
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

Dal sito balckburn, ma non è più raggiungibile (hanno chiuso)
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da pipla »

mer*a , e perche?
ho visto che ne hanno prodotte solo 200! e in baia battute a 200sterline coppia, mizzica!

ciao
remigio
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da piero7 »

200 sterline? :o Ma dove, non le ho trovate su ebay...

Porca paletta mo me le vendo allora! :rofl:

le ho trovate su ebay azzolina!!!! Tra un anno varrano un sacco di soldi allora, mo le metto in cassetta di sicurezza insieme agli orologi! :lol:
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: MSB aloia

Messaggio da pipla »

200 sterline? :o Ma dove, non le ho trovate su ebay...
sigh! :puke:
http://cgi.ebay.ie/Tech-Tube-E813CC-PAI ... 4cee0155ce

remigio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio