Shigaclone by peter daniel

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Shigaclone by peter daniel

Messaggio da piero7 »

Segnalo la realizzazione dello shigaclone di peter daniel (lettore CD), che come al solito è un mezzo mago in questo genere di costruzioni

http://www.diyaudio.com/forums/audio-se ... sport.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da drpaolo »

...che come al solito è un mezzo mago in questo genere di costruzioni...
...però sembra proprio che questo CD Player l'abbia realizzato con l'altra metà di sé stesso ! :grin: :grin: :grin: :devil:

Scherzi a parte, ho esaminato qualche schema e le fotografie e ti posso assicurare che il tizio non ha la minima idea di quali siano i parametri da tenere in considerazione per realizzare un oggetto digitale bensuonante.

L'unica cosa che sembra farlo apparire serio è che scrive in inglese su DIYAudio... ma bastasse questo !

Se però la cosa ti può interessare, ti posso dare io qualche indicazione per realizzare un lettore di CD DIY decente, a basso costo di componentistica (ma a discreto impegno di lavoro manuale) e che non sia da meno di quell'accrocco lì.

Paolo
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da vince »

drpaolo ha scritto:Se però la cosa ti può interessare, ti posso dare io qualche indicazione per realizzare un lettore di CD DIY decente, a basso costo di componentistica (ma a discreto impegno di lavoro manuale) e che non sia da meno di quell'accrocco lì.
Che bello qualcuno che che propone di dare indicazione su come costruire qualcosa...
L'ideale per chi, come me ha le mani che prudono e scarse competenze :rofl:

scusate l'intromissione

vincenzo
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da Echo »

drpaolo ha scritto:
Se però la cosa ti può interessare, ti posso dare io qualche indicazione per realizzare un lettore di CD DIY decente, a basso costo di componentistica (ma a discreto impegno di lavoro manuale) e che non sia da meno di quell'accrocco lì.

Paolo
...le premesse sono interessanti. Io normalmente uso il pc però una meccanica (lowcost) per ascoltare quando non ho voglia di collegare il Mac oppure quando mi prestano un disco e non ho voglia di ripparlo non la disdegnerei :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da vince »

Echo ha scritto:
drpaolo ha scritto:
Se però la cosa ti può interessare, ti posso dare io qualche indicazione per realizzare un lettore di CD DIY decente, a basso costo di componentistica (ma a discreto impegno di lavoro manuale) e che non sia da meno di quell'accrocco lì.

Paolo
...le premesse sono interessanti. Io normalmente uso il pc però una meccanica (lowcost) per ascoltare quando non ho voglia di collegare il Mac oppure quando mi prestano un disco e non ho voglia di ripparlo non la disdegnerei :wink:
!!!
V
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da piero7 »

drpaolo ha scritto:
...che come al solito è un mezzo mago in questo genere di costruzioni...
...però sembra proprio che questo CD Player l'abbia realizzato con l'altra metà di sé stesso ! :grin: :grin: :grin: :devil:

Scherzi a parte, ho esaminato qualche schema e le fotografie e ti posso assicurare che il tizio non ha la minima idea di quali siano i parametri da tenere in considerazione per realizzare un oggetto digitale bensuonante.

L'unica cosa che sembra farlo apparire serio è che scrive in inglese su DIYAudio... ma bastasse questo !

Se però la cosa ti può interessare, ti posso dare io qualche indicazione per realizzare un lettore di CD DIY decente, a basso costo di componentistica (ma a discreto impegno di lavoro manuale) e che non sia da meno di quell'accrocco lì.

Paolo
Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...

Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da drpaolo »

Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...
Guarda, il fatto che lui non abbia la minima consapevolezza di quello che fa è -innanzitutto- dimostrato dalle foto che tu hai postato: il CD player, con la lente laser esposta e il supporto della meccanica bianco e riflettente.

Poi. se vuoi, andiamo alle scelte circuitali, e qui c'è solo l'abbondanza della scelta.
Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
Dato che ho una certa età, non apprezzo più come una volta le prese per il c@lo, per cui realizzati pure il CD player del tuo amico e divertiti !

Paolo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da Luc1gnol0 »

drpaolo ha scritto:Dato che ho una certa età, non apprezzo più come una volta le prese per il c@lo
Paolo Paolo, perché mi perseguiti? Ah no, era un'altra storia... :oops:

...non "abbandonarlo" Paolo, il tizio ha già tanti problemi con i controlli di volume che non funzionano, non credo che potrebbe sopravvivere, almeno lì appeso alle tue labbra mute (e poi, scusa, non ti fanno già male?)! :devil:

E poi la colpa originaria non è nemmeno proprio di Daniel/audiosector, ma di Junji Kimura (47 Labs), è lui che espone la meccanica a quella maniera (e non mi pareva fosse il solo, nella cd. "ai-en" :party: ).
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...

Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
Cerchiamo di evitare il sarcasmo gratuito, please.

Specie poi quando non sapete con chi avete a che fare... ;) dalle labbra di DrPaolo dovresti penderci davvero! E` uno che "qualcosina" ne sa`, piu` di tanti pretesi guru nostrani o stranieri che siano.

Per quanto riguarda quel progetto, indubbiamente e` molto bello a vedersi (almeno per chi ama il genere) e devo dire che ha fatto un gran bel lavoro di documentazione con la descrizione passo-passo della realizzazione. Ma, come per altro anche tanto preteso "Hi-End" commerciale degli ultimi decenni, e` molto fumo e poco arrosto. O peggio, tanto fumo e arrosto bruciato. :tmi:
Come giustamente suggeriva Paolo, tecnicamente ci sono diverse scelte a dir poco discutibili quando non completamente errate.

(cosa che magari si puo` anche perdonare a Peter ed a questa sua creatura dall'aspetto "Hi-End" ma sapore squisitamente "Hi-Fun", decisamente meno invece a chi oggetti altrettanto discutibili li vende a peso d'oro... ma questo e` un altro discorso).

BTW, anche se a te il parere ed i suggerimenti di Paolo non interessano, a me ed a tanti altri interesserebbe eccome sentirli... sono tutto orecchie Paolo, raccontaci! :geek:

edit:P.S.: Luca, rispondere al sarcasmo col sarcasmo e` il modo migliore per scaldare gli animi e far degenerare le discussioni. Cerchiamo di evitare, please.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da piero7 »

unix, e io che ho detto? :?
Ultima modifica di UnixMan il 06 mar 2010, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso il quoting superfluo. Come gia` detto altrove, p.f. evitate di quotare per intero un post solo per aggiungere un breve commento. Specie se oltretutto e` il post appena precedente, caso nel quale il quoting e` del tutto inutile!
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:unix, e io che ho detto? :?
per come lo hai scritto, esattamente il contrario.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da piero7 »

Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
azzolina che è davvero un mondo difficile... :sad: questo ho scritto
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da vince »

Mi pare ci sia stato solo un equivoco, cosa che capita spesso nei forum.
Se piero dice che la sua frase non era per prendere in giro nessuno gli si deve pur credere... Io la prima volta che l'ho letta non avevo avuto la sensazione che fosse ironico.
solo la mia opinione.

V
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:
Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
azzolina che è davvero un mondo difficile... :sad: questo ho scritto
presa in isolamento puo` anche essere, ma preceduta dalla frase:
piero7 ha scritto:Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...
e` tutto il contrario!

Con quel preambolo diventa una frase ironica, sarcastica. Che vuol dire esattamente il contrario di quello che c'e` scritto esplicitamente. E` una forma leggermente piu` elegante ma sostanzialmente equivalente ad un piu` diretto "ma vaff...".

Se non era quello che intendevi dire, a dir poco ti sei espresso piuttosto male... :tmi:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da piero7 »

UnixMan ha scritto:
piero7 ha scritto:
Si, dimmi dimmi, quando c'è da imparare è sempre un bene. Pendo dalle tue labbra
azzolina che è davvero un mondo difficile... :sad: questo ho scritto
presa in isolamento puo` anche essere, ma preceduta dalla frase:
piero7 ha scritto:Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...
e` tutto il contrario!

Con quel preambolo diventa una frase ironica, sarcastica. Che vuol dire esattamente il contrario di quello che c'e` scritto esplicitamente. E` una forma leggermente piu` elegante ma sostanzialmente equivalente ad un piu` diretto "ma vaff...".

Se non era quello che intendevi dire, a dir poco ti sei espresso piuttosto male... :tmi:
Unix, daniel in quel post descrive solo come realizzare uno scatolotto gradevole e carino per ospitare quella meccanica. L'ho riportato solo perchè è una soluzione bella da verdere e funzionale ed è un buon spunto per chi voglia autocostruirsi un aggeggio del genere. Tutto qui.

Mi sono solo meravigliato che sia paragonato ad un "accroccatore", anche perchè in quel post daniel non da giudizi su come suona, se è meglio di questo o di quello, e neanche che voglia vendere il prodotto finito.

Del mio
Azzolina, povero Daniel, mo è un accroccatore indegno...
hai dedotto che volevo dire "vaff..."

Di questa, invece:
L'unica cosa che sembra farlo apparire serio è che scrive in inglese su DIYAudio... ma bastasse questo !
Io che sono più semplice, ho solo dedotto da questa frase che daniel è un accroccatore. E mi sono meravigliato della cosa. Anche perchè chi fa si espone sempre a critiche (belle o brutte che siano). E ti garantisco che non volevo mandare aff... proprio nessuno! Io non sono daniel, chemefrega?

E' davvero un mondo difficile... :sad:

Comunque pendo sempre per imparare come si fa un lettorino economico e ben suonante :smile:
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:E' davvero un mondo difficile... :sad:
le parole contano... specie quando sono scritte. Chi legge non sa` cosa avesse in testa chi ha scritto. Bisogna stare attenti a quel che si dice ed anche a come lo si dice, altrimenti non ci si puo` intendere.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da sinuko »

le parole contano... specie quando sono scritte. Chi legge non sa` cosa avesse in testa chi ha scritto. Bisogna stare attenti a quel che si dice ed anche a come lo si dice, altrimenti non ci si puo` intendere.
E' vero.. io avevo capito così come piero7 ha speigato (ma non credo che Piero abbia bisogno della mia difesa) ... non solo le parole cantano, ma è anche imporatnte saperle leggere senza essere prevenuti.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Connesso
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da UnixMan »

Senza dubbio... ma nella fattispecie non e` questione di essere prevenuti (io poi per carattere non lo sono mai, tantopiu` quando non ne ho motivo). E` una questione di italiano: quelle due frasi in quel contesto IMHO lasciano ben poco spazio ai dubbi. Penso non per caso anche DrPaolo e Luc1gnol0 le hanno interpretate cosi` (OK, Luca non conta, ha sempre sostenuto pubblicamente che a pensar male non si sbaglia mai... :D ).

Cmq, sono contento che fosse solo un malinteso. Tutto e` bene quel che finisce bene... torniamo al CDP. :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da sinuko »

Cmq, sono contento che fosse solo un malinteso. Tutto e` bene quel che finisce bene... torniamo al CDP. :)
:up: :up: :up: :up: :handshake: :handshake: :handshake:
Ciao Paolo
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Re: Shigaclone by peter daniel

Messaggio da drpaolo »

Luca (Lucignolo), mi sa che ti darò un po' il cambio come bastian contrario (tipica espressione piemontese) inca@@@so :grin: :grin:

Questo thread casca a fagiolo, perchè mi consente di precisare alcune cose, che ritengo possano essere di interesse per qualcuno.

Torniamo pertanto al CD Player.

Innanzitutto, in uno schema di componente audio digitale, vado a vedere gli schemi del clock e dell'alimentazione, perchè da li si capisce se il tipo che pontifica ci capisce (=è del mestiere) o è un cialtroncello qualunque.

Mi spiace dover dire che gli schemi postati dal canadese mi fanno propendere per la seconda ipotesi.
Intendiamoci, di cialtroncelli qualunque è pieno il mondo dell'audio, anche se devo aggiungere che, almeno per quanto riguarda lo specifico settore dell'audio digitale, una certo tocco di esotismo (il "croato", il "filippino", l'"olandese" e -adesso- anche il canadese) aiuta a spacciare per oro colato un discreto cumulo di cavolate tecniche.

Dallo schema (anzi, da alcuni particolari dello schema) ti accorgi se la conoscenza c'è davvero; in contrapposizione allo schema dello shigaclone io contapporrei -ad es.- gli schemi del DAC di Campedel, che è un forumista di AudioFaidate.

Ecco, da quegli schemi li, anche se da me non condivisi in diverse scelte tecniche, risulta evidente, proprio dai particolari di cui sopra, che il Campedel è uno del mestiere e che quindi i suoi schemi sono affidabili e sensati.

Ma gli schemi, si dirà, non sono farina del sacco del Peter Daniel, perchè lui ha messo principalmente lo zampino per quanto riguarda la meccanica.

Ebbene, vi assicuro che lo shigaclone non incorpora alcuna scelta tecnica in grado di renderlo significativamente differente da un qualsiasi CD player commerciale. Anzi, da un certo punto di vista, c'è innanzitutto -secondo me- un errore di fondo nella scelta della meccanica utilizzata, che "tarpa le ali" a quella residua potenzialità (moolto residua... :sad: ) che un progetto del genere può avere.

Si aggiunga il grossolano errore del frontale riflettente, che la dice lunga su quanto sia studiato e progettato il sistema.

I fondamentali e costitutivi problemi di vibrazioni e di aerodinamica non sono poi minimamente toccati e dubito che anche, seppure in embrione, siano conosciuti dal Peter Daniel.

Parliamo ora di come il canadese possa essersi fatta la convinzione che la sua meccanica possa sostituire il CEC TLO (o apparato simile).

Dato che io conosco le prestazioni assolute del CEC in un impianto audio (l'unico esistente, al momento) che riduce al minimo gli errori sistematici e quindi rende possibili le comparazioni, posso dire che per battere il CEC occorre riprogettare ex novo, secondo criteri del tutto nuovi (neanche sfiorati dallo shigaclone, per inciso) tutto il sistema di lettura (ciò -per inciso- è stato fatto !).

Che poi in un normale impianto domestico, magari in tinello :grin: , si possano comparare meccaniche di lettura (o giradischi) di alto livello, rimane uno dei misteri audio che non mi so spiegare !

In conclusione, niente di particolarmente interessante e nuovo, tantomeno nulla che meriti l'attribuzione della qualifica di "mago" al "progettista" in questione.
Quello che mi fà specie è invece il fatto che -dovendo comunque faticare e spendere per autocostruire, non si indirizzino fatica e soldi verso soluzioni performanti, invece che su banali imitazioni di "serie B".

Tutto qui.

Paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio