

Entrambi hanno la polarizzazione catodica realizzata con l'ausilio di Led blu, un'alimentazione stabilizzata seguita da un bel filtro LC ( 30Hy + 140uF in poly) ed i filamenti alimentati in CC regolata con IC.
Il pot è all'uscita, com'è costume di Aoia.
Tutta questa tiritera, per arrivare al dunque: niente di più diverso può essere il suono che ne esce.....
L'SRPP sembra più esteso agli estremi di banda, più dinamico, l'altro più rotondo e capace di smussare qualche asperità di troppo, dovuta a qualche registrazione non proprio riuscita.
Mi sono divertito anche a metterli in cascata...difetti e pregi si sommano in una miscela che va a creare una ulteriore opzione di ascolto.
Se si ascoltano alternativamente per un periodo lungo, finiscono curiosamente ( sarà il nostro orecchio che si abitua a certi parametri), per farti sentire che ti manca qualcosa dell'altro.
Che ne pensate?... ci sono tubi e circuitazioni in grado di mediare?
Ciao, Roberto