sto impazzendo....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ragazzi nn so dove sbaglio ma sto spendendo soldi inutilmente.
sto provando a fare questo ampli di borbrly ma dopo aver montato tutto nn si sente niente , monto.il 2sj79 si scalda poco poco il diodo led si accende la valvola pure ma al uscita nn da niente.
mi serve testarlo perche la preamplificazione mi serve per un altro pre che uguale nn riesco a farlo funzionare.
la mia domanda e dove sbaglio lo schema e semplice.
mo se io tolgo i finali il pre puo funzionare??con le cuffie si puo sentire qualcosa?(sempre se il problema sta nel gruppo finale)
Immagine
aiutatemi,mica nn funzionano tutti sti schemi che scellgo.
grazie a tutti. :)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

ragazzi nn so dove sbaglio ma sto spendendo soldi inutilmente.
sto provando a fare questo ampli di borbrly ma dopo aver montato tutto nn si sente niente , monto.il 2sj79 si scalda poco poco il diodo led si accende la valvola pure ma al uscita nn da niente.


Originariamente inviato da jolidj - 25/08/2009 :  16:39:42
ci servirebbero molti piu` dettagli... e magari qualche foto della realizzazione.

(meglio ancora, visto che mi pare di capire che sei un "absolute beginner", dovresti trovare qualcuno con un minimo di esperienza di elettronica -non necessariamente audio- dalle tue parti che possa darci una occhiata "dal vivo". ; ) ).

BTW, intanto dai una occhiata qui`:

http://www.tubecad.com/march2001/page20.html

http://www.tubecad.com/2004/blog0001.htm

...se non erro il circuito e` quello.


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

grazie della risp.
io sto a roma se ce cualcuno che mi puo dare una mano li sarrei gratto.
io ho controlato lo schema e il montaggio 100 volte ed e uguale.
i semicunduttori sono montati bene.
le diversita dallo schema sono:la ecc86 schema con ecc88 ( lo diceva sul sito che se po fa), la tensione 24v schema 35v usati,il 2sa872 con 2sa1123 che me lanno dato come suo complanare.la tensione al uscita e di 0.78v.il 2sj79 che e quello pilotato dal 2sa872 si scalda.
qulcosa tra questi che puo causare il nn funzionamento??
nn da nessun ronzzino ne niente sembra chiuso.
grazie ..
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

raga problema spostato lo schema e il montaggio componenti lo controlato e e tutto regolare.
mo la r da 200 ohm si scalda tanto da diventare nera il pochi secondi e si scalda anche il 2sj79.e in uscita mi da tanta tensione.
saltato qualcosa secondo voi??
se e tutto eseguito come da schema perche mi da sti problemi?? uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff.o tolto i mos e messo a funzionate l'ampli e mi da una tensione in uscita di 29v.
chi mi aiuta?voglio pure io a avere l'emozione di una cosa come questa che funzioni.grazie
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ragazzi mi sa che ho trovato....
la corrente amessa per lo schema di borbely sul suo sito e di +-24v 100ma
invece io ho usato +-35v 6A e mi pare una grande differenza....
secondo voi puo causare sti problemi e il nn funzionamento del ampli???
grazie.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

ragazzi mi sa che ho trovato....
la corrente amessa per lo schema di borbely sul suo sito e di +-24v 100ma
invece io ho usato +-35v 6A e mi pare una grande differenza....
secondo voi puo causare sti problemi e il nn funzionamento del ampli???
grazie.


Originally posted by jolidj - 27/08/2009 :  16:32:52
e direi proprio che tra 24 e 35 c'e' 'na bella differenza dato che le potenze dissipate cambiano non poco. cmq ti converebbe iniziare a vedere se la parte pre a valvole fa quello che deve, se OK passa ai mosfet finali.

ciao

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao...come vedo se la preamplificazione va bene??
togliendo i mos sembra tutto a posto pero in uscita casse mi si da una tensione di 29v.come e?quando collego i mos si scalda il j79 e mi sa che e partito perche il trasformatore comincia a ronzinare.tipo che va in massa?ci sarrano bucati i mos dalla troppa tensione e corrente di prima?che ne pensate.se metto altri me li boco ??
grazie
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non montarli ancora altrimenti e' quasi certo che partono anche loro dato che non hai ancora trovato e risolto il problema. Prima di tutto verifica che la sezione pre lavori alle tensioni e correnti di progetto poi se hai un oscilloscopio si puo' andare avanti con piu' sicurezza. Potresti riportare le misure sullo schema originale affianco ai punti di progetto.

Ciao
Gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

nn ho un oscilloscopio.....e sul progetto nn si danno le tensioni di lavoro,come posso trovarli??
come e possibile che lo schema messo su un serio sito web nn funzioni??
ho controllato e ricontollato il progetto nn ci sono diversita con lo schema.
come mi consigliate di andare avanti??
nn ce nessuno a roma o dintorni che me puo dare una mano??

grazie a tutti ragazzi.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

almeno un multimetro da 5 euro lo hai? incomincia a misurare con quello correnti e tensioni e poi si ragiona.

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

il multimetro si...misuro e vi dico l'unica che mi riccordo e la tensione in uscita che e di 29v misuro la tensione sugli anodi e vi dico.
cercando su internet o visto un sito dove vende questo ampli e da anche lo schema ,che e quasi uguale ma con un po piu ti transistor...
il sito e questo http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1
secondo e piu convincente come schema??ce poca diff con la mia che sto provando. pero ho un dubbio nn capisco sullo schema il Q7 2sk30
che significa come va montato e come sono i piedini??
un po di qua un po di la spero che si trova qualcosa che funzioni.
bisogna fare troppe prove.
grazie.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

il multimetro si...misuro e vi dico l'unica che mi riccordo e la tensione in uscita che e di 29v misuro la tensione sugli anodi e vi dico.
cercando su internet o visto un sito dove vende questo ampli e da anche lo schema ,che e quasi uguale ma con un po piu ti transistor...
il sito e questo http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1
secondo e piu convincente come schema??ce poca diff con la mia che sto provando. pero ho un dubbio nn capisco sullo schema il Q7 2sk30
che significa come va montato e come sono i piedini??
un po di qua un po di la spero che si trova qualcosa che funzioni.
bisogna fare troppe prove.
grazie.


Originariamente inviato da jolidj - 30/08/2009 :  12:55:04
Jolidj, usa le virgole e i punti. Aiuta a formulare dei quesiti migliori.
E a chiarirsi le idee. Spesso formulare una domanda in maniera chiara fa scoprire da sé la risposta.



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

Scusate ma a forza di sbrigarmi sempre,mi scordo di tutto.
le domande sono 2.
una se il nuovo schema che ho presentato ha dei vantaggi?
come va montato il Q7 2sk30?come sono i suoi piedini?

tra l-ultimo schema e quello iniziale quale vi da piu fiduccia?
Spero che con diversse prove tra i 2 schemi esce qualcosa di esato.
grazie e mi scuso di nuovo.

domani provo ad aggiornare lo schema iniziale e vediamo cosa succede.
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao ragazzi.ho provatto alla fine di usare lo schema originale di questo ampli,fatto da Borbrly ,usando dei diodi strani ordinati in cina alla fine l'ampli da qualche segno di vita.
il finale che si scaldava l'ho misurato ed e andato.
li ho tolti tutti e due ,ho messo al uscita un oscilloscopio "anche se nn lo so usare bene" e ho visto che il segnale aplicato al entrata invece di amplificarsi perde di potenza.questo da quanto si vede dall' ampiezza del onda che l'oscilloscopio mi fa vedere.
adesso, sullo schema ori parliamo di una ecc86 pero dice sul articolo che si puo usare anche la ecc88.Io ho usato la 6n1p.
Domanda.La perdita di potenza puo essere causata da questo scambio di valvole??
oppure ho sbagliato qualcosa??
vi ringrazio come sempre della pazienza.
buon inizio settimana a tutti.
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

we we we .sono contentissimo.....
problema risolto.la 6n1p nn andave bene ,ho provato una e88cc e tutto a posto l-uscita della 6n1p dava 17v appena messa la e88cc arriva 2.4v.
nn lo provato con un finale , ho solo messo una altoparlante da macchina 4 ohm e nn si sente alto...provo a mettere un bell finale e vediamo cosa succede..
che ne pensate..??

grazie a tutti . vi allego anche il file ori di borbely a chi interessa..
ciao ciao.


Immagine Attachment: hybrid.pdf ( 386122bytes )
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Ma nell'altro thread ci hai fatto impazzire a trovar la causa del perché non tornavano le tensioni e poi adesso si scopre che non usavi la ecc88 ma un'altra valvola? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Spero di aver capito male e che non si tratti dello stesso oggetto.....

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao. no, si trattano di due prove diversse...nel altro volevo costruire un pre con le 6n1p peche ne ho tante,*mal informato che sono uguali alle ecc88*
te mi hai messo il dubbio che poteva essere un problema di valvole...
grazie.

mo, al ibrido li ho messi i finali il suono e completamente distorto
collegando IN in valvola, invece se uno del input lo colleghi all rafredamento del mosfet si sente meglio ma nn si sentono le parole di chi canta...
sono un po disperato.tocca studiare ancora...

grazie ancora.
se avete idee a riguardo pregoooo...
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

Buon giorno.
Sono contento di aver fatto funzionare questo ampli ibrido.
Ho cambiato i due finali e tutto funziona corretamente.
La valvola usata e una ecc88.
L'unica cosa che mi e rimasta in dubbio è, se si vede lo schema di borbely lui usa due entrate inp + e inp- e una uscita.
se si collega l'entratta pinjack alle due inp nn si sente niente,invece se si collega inp+ e l'altra massa tutto funzia. la stessa cosa con inp-.
Quindi usandole separatamente, le entrate funzionano.
Quale è il significato di questo quando ho una sola uscita??
grazie
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio