Comunque, e pratticamente impossibile(in questo campo) inventarsi niente che qualcuno non abbia gia fatto prima. Non mi ricordo dove, ma sono sicuro di aver visto un giap con un ampli diferenziale, che funzionava con triodi di segnale in paralelo (pocchi watt, molto giap)
Comunque, riguardo al TUU. Dopo aver abassato la corrente al riposo, scende il limite disponibile in clase A. Per recuperare, devo aumentare il carico sul primario, tenendo sempre in conto che i valori possibili, volendo usare sempre il TUU, sono limitati. Così vado a consultare il ricetario:

Prendendo in serie gli avvolgimenti primari 6-5 e 4-3, e collegando 4 ohm al secondario 25-15, dovrei avere un carico riflesso sul primario di qualche 5595 ohm, se ho fatto bene i conti.
Con questo carico, il simulatore vaticina (in assenza di NFB) una distorsione molto bassa, ed una Zo di 1 ohm! (troppo bello per essere vero)
Dunque adesso con 47 mA al riposo, il TUU configurato 5.6K/4ohm, e fixed bias -21V, sono 5.5W, dei quali 4.5 in classe A, con 14.5 V rms in ingresso.
“No estudio para saber más sino para ignorar menos”.