Rumore in ingresso St70

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Il telaio e' collegato alla stella in solo punto e in particolare meccanicamente mediante vite di sostegno della basetta di cablaggio stessa (la parte centrale e' collegata alla stella e avvitata al telaio).
Ciao Francesco,
Per quanto riguarda il ricablaggio ci avevo pensato anch'io anche perche' ho fatto molte modifiche in questi mesi di lavoro sul cablaggio.
Credo che a questo punto rivedere il cablaggio sia obbligatorio.
; ) prima fai un disegno ti chiarisce le idee e evita tanto lavoro dopo
Per il ricalcolo del condensatore di retroazione e relativa resistenza cosa ne pensate ?
Le oscillazioni che vedi le rilevi con il carico resistivo collegato al secondario?

Probabilmente sono dovute al trasformatore di uscita... e devi provare a modificare il condensatore per tentativi.






Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Leggendo le risposte ho controllato con l'oscilloscopio i segnali sull'uscite e ho trovato un segnale ad alta frequenza (non si sente nei diffusori), che sparisce se tolgo la retroazione proveniente dal primario del trasf. d'uscita. Scollegando i due fili di retroazione (per i due canali) il rumore sparisce, rimane solo un rumore impercettibile (forse residui di alimentazione e ronzii vari).


Originariamente inviato da fpa - 10/08/2009 : 22:08:41
c'e` altro da dire? :D

hai usato dei TU diversi da quelli originali! La rete di NFB e la compensazione erano calcolate per i TU originali. Tu hai usato dei "ferri" diversi con caratteristiche completamente diverse. Applicare del NFB globale in queste condizioni significa andare "alla cieca". Che si mettesse ad oscillare ad alta frequenza e` il minimo che ci si potesse aspettare.
E' errato il valore del condensatore di retroazione da 330pf ?
era giusto per il TU originale, ma NON con quelli che hai usato tu...

Se vuoi un consiglio, lascia perdere il NFB e dormi tranquillo. :D

Per poter applicare dosi cospicue di NFB "intorno" ad un TU, questo deve essere pensato per quello scopo e realizzato piu` che bene... e non e` certo il caso dei TU economici che hai preso. Se proprio non puoi stare senza, devi comunque ridurlo rispetto a quanto previsto nel progetto originale, aumentando R13/R26. Se arrivi diciamo a 47K senza effetti, prova ad aumentare anche C4/C8... ma a qual punto rischi di ritrovarti con una risposta di una lentezza inaudita, per cui si torna al punto di partenza: scordati del NFB e vivi felice! :D

(oppure fatti fare dei TU decenti da Bartolucci.... anche se IMHO quello schema non valeva la pena di essere realizzato tout-court, figuriamoci di buttarci soldi per dei TU decenti).


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

BTW: visto che non si tratterebbe comunque di una replica "filologica" di un apparecchio storico (che potrebbe essere l'unica ragione piu` o meno sensata per realizzare oggi un oggetto simile) e visto che il cablaggio e` comunque da rifare, come ti dicevo via mail IMHO ti conviene lasciar perdere lo schema "st70" ed andare piuttosto sul classico (e ben piu` performante) schema Williamnson.

Cui tra l'altro (se proprio vuoi usare il NFB) puoi facilmente applicare il "partial feedback" evitando cosi` i problemi legati al TU.


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

Se vuoi un consiglio, lascia perdere il NFB e dormi tranquillo.
sono daccordo con unimax , pero trovo ST70 (originale) delizioso. :)

Remigio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio