Ciao Tiziano,
il finale fa rumore anche con gli ingressi in corto.
Ciao in questo caso c' è dell' altro.. procediamo per gradi.
Il centro stella l'ho posizionato sul negativo del primo C dell'alimentatore,
ci possono essere dei problemi ?
No funziona correttamente lo stesso... piuttosto dalla tua foto non si capisce se la massa va a telaio in punti multipli.
Su di esso confluiscono tutti i negativi, sia i negativi dei trasf. di uscita, sia lo schermo del trasf. di alimentazione. Esso e' collegato direttamente al telaio di alluminio.
Oggi ho rifatto la taratura del bias secondo la documentazione di CAE.
Il rumore e' leggermente diminuito, forse era dovuto anche allo sbilanciamento del bias dei tubi.
Difficile ; )
Leggendo le risposte ho controllato con l'oscilloscopio i segnali sull'uscite e ho trovato un segnale ad alta frequenza (non si sente nei diffusori), che sparisce se tolgo la retroazione proveniente dal primario del trasf. d'uscita. Scollegando i due fili di retroazione (per i due canali) il rumore sparisce, rimane solo un rumore impercettibile (forse residui di alimentazione e ronzii vari).
Pipla giustamente suggerisce di invertire le fasi del trasformatore di uscita... in genere se le fasi sono invertite si ha un evidente oscillazione in bassa frequenza.
Per queste prove usa un carico resistivo e metti un fusibile rapido di basso valore sull' anodica che alimenta i TU.
Fatto questo e viste le conseguenze dopo occorre verificare se il feedback capta e se è il caso di usare cavo schermato.
E' errato il valore del condensatore di retroazione da 330pf ?
Credo che a questo punto la situazione cambia e il problema possa essere legato piu' alla retroazione che alle masse.
Che ne dite ?
Francesco l' amplificatore è un poco accroccato e l' impostazione data dal costruttore tirata via
IMHO smonterei il tutto e ricostrurei di "sana pianta".
Prima conviene che tu faccia un disegno del montaggio (chiedi sul forum consigli per un programmino o delle librerie per paint o altro) e lo controlliamo assieme.
Ricabli l' amplificatore e cosi eliminiamo molti problemi... se resta qualcosa dopo si indaga a fondo.
Tiziano