Lard Disk, CODEC, wireless e bit vari

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione di sorgenti digitali per musica "liquida" basate su computer o sistemi dedicati, interfaccie digitali, DAC, ecc.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mi autocostruisco un cavo minijack-BNC all'uopo evitando il toslink evitando di sventrare airport.

Originally posted by gluca - 23/11/2008 :  21:09:52
E non si può. L'unico modo per usare una connessione a 75ohm è prendere il segnale SPDIF prima della conversione elettrica -> ottica che avviene all'interno della Airport. Ho comprato un connettore da minijack ottico a toslink pensando che all'interno ci fosse un trasmettitore toshiba ... invece questo è dentro la AE. Quindi o sventramento o toslink.


** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Mi autocostruisco un cavo minijack-BNC all'uopo evitando il toslink evitando di sventrare airport.

Originally posted by gluca - 23/11/2008 :  21:09:52
E non si può. L'unico modo per usare una connessione a 75ohm è prendere il segnale SPDIF prima della conversione elettrica -> ottica che avviene all'interno della Airport. Ho comprato un connettore da minijack ottico a toslink pensando che all'interno ci fosse un trasmettitore toshiba ... invece questo è dentro la AE. Quindi o sventramento o toslink.


** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 01/12/2008 :  22:41:18

infatti era quello che sospettavo quando ti dicevo che con airport devi andare per forza in ottico... ...mi tengo stretta la mia echo audiofire almeno lei ha una sana uscita spdf :)

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

infatti era quello che sospettavo quando ti dicevo che con airport devi andare per forza in ottico... ...mi tengo stretta la mia echo audiofire almeno lei ha una sana uscita spdf :)

Originally posted by Echo - 01/12/2008 :  23:32:28
Leggetevi la prova della AE su stereophile (non è l'ultima versione in commercio). Per curiosità mi sono letto anche la prova dello squeezbox. A parte l'enorme jitter dell'uscita analogica della AE, i rimanenti risultati per questi oggetti mi sembrano rispettabili (almeno stando alle misure). In particolare con DAC esterno la AE risolve anche il problema dello jitter. Non sono direttamente paragonabile tra loro essendo lo squeezbox molto più complesso ma tutto sommato si tratta di "fronzoli" per il controllo.


OH! Una uscita SPDIF seria usa connettori BNC e cavo coax con impedenza di 75ohm altrimenti non vale ... allora? Quando la modifica :) ? Il toslink è SPDIF cambia solo il metodo di trasmissione (solo per pedanteria e precisione).



** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Lo SPDIF può essere trasmesso per via elettrica su cavo da 75ohm (oppure 110ohm bilanciato ma sono diversi anche i livelli) oppure per via ottica. Cosa è che sarebbe precluso?
Il toslink è SPDIF cambia solo il metodo di trasmissione (solo per pedanteria e precisione).
Intendevo: visto che il modulino del ricevitore ottico si "innesta" sulle piste SPDIF (il riferimento è alla PCB di Twistwepear) posso mettere tranquillamente senza problemi sia l'ingresso ottico che quello elettrico (RCA) senza accorgimenti e il segnale non ha problemi? Ovviamente usando un ingresso solamente.
Ricordo in proposito che nelle vecchie reti ethernet su BNC i terminali a T in fondo alla linea andavano opportunamente "terminati" per evitare scompensi nelle impedenze e/ riflessioni del segnale.
Per i BNC aveva provato Piergiorgio a promuoverli in passato, ma senza seguito. Sarei anche d'accordo. Occorrerà magari farsi qualche cavo di raccordo RCA->BNC per poter collegare elettroniche "standard". Oppure una doppia boccola, ma temo in questo caso che si riproponga il problema di prima.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Intendevo: visto che il modulino del ricevitore ottico si "innesta" sulle piste SPDIF (il riferimento è alla PCB di Twistwepear) posso mettere tranquillamente senza problemi sia l'ingresso ottico che quello elettrico (RCA) senza accorgimenti e il segnale non ha problemi? Ovviamente usando un ingresso solamente.
Ricordo in proposito che nelle vecchie reti ethernet su BNC i terminali a T in fondo alla linea andavano opportunamente "terminati" per evitare scompensi nelle impedenze e/ riflessioni del segnale.
Per i BNC aveva provato Piergiorgio a promuoverli in passato, ma senza seguito. Sarei anche d'accordo. Occorrerà magari farsi qualche cavo di raccordo RCA->BNC per poter collegare elettroniche "standard". Oppure una doppia boccola, ma temo in questo caso che si riproponga il problema di prima.


Originally posted by PPoli - 02/12/2008 :  11:00:28
Cosidera che tutto ciò che metti in parallelo apparirà appunto in parallelo modificando la impedenza che deve essere di 75ohm. E cosa ne dici di sostituire lo RCA del lettore con un BNC? Mi pare più efficate e tutto sommato indolore.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

E cosa ne dici di sostituire lo RCA del lettore con un BNC?
Lo davo per scontato. Ma quando si presenta a casa tua un amico con un suo lettore non è carino tirare fuori trapano e saldatore.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

infatti era quello che sospettavo quando ti dicevo che con airport devi andare per forza in ottico... ...mi tengo stretta la mia echo audiofire almeno lei ha una sana uscita spdf :)

Originally posted by Echo - 01/12/2008 :  23:32:28
Leggetevi la prova della AE su stereophile (non è l'ultima versione in commercio). Per curiosità mi sono letto anche la prova dello squeezbox. A parte l'enorme jitter dell'uscita analogica della AE, i rimanenti risultati per questi oggetti mi sembrano rispettabili (almeno stando alle misure). In particolare con DAC esterno la AE risolve anche il problema dello jitter. Non sono direttamente paragonabile tra loro essendo lo squeezbox molto più complesso ma tutto sommato si tratta di "fronzoli" per il controllo.


OH! Una uscita SPDIF seria usa connettori BNC e cavo coax con impedenza di 75ohm altrimenti non vale ... allora? Quando la modifica :) ? Il toslink è SPDIF cambia solo il metodo di trasmissione (solo per pedanteria e precisione).



** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 02/12/2008 :  00:27:04

interessante la prova dell'AP ; ) ...comunque io disabiliterei il wi-fi e la userei con il cavo di rete, non so ma un trasmettitore wifi nei pressi di un finale o di un pre non penso che sia un toccasana (anche se devo dire che in questo momento sto ascoltando due finalini a valvole che ho appena assemblato e li ho collegati con un'airport che gli sta a 10 cm e non si sentono disturbi nelle casse eheh)

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Nel dubbio ieri sera ho preparato un cavo BNC/BNC ed uno BNC/RCA così provo pure il ciddì di PPoli. Ho le basette per le alimentazioni del Buffalo Dac pronte e testate (CLC con regolatore LM317 ... niente di esotico). La AE continua a trasmettere. 'Sto HD arriva...

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ho le basette per le alimentazioni del Buffalo Dac pronte e testate (CLC con regolatore LM317 ... niente di esotico)
Hai preso le loro?
Da quanto sono le induttanze del CLC?

Ieri ero quasi pronto per seguirti (nei giorni precedenti gli acquisti internet sono stati all'insegna di Babbo Natale) ma ho visto che il DAC è finito out of stock.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Hai preso le loro?
Da quanto sono le induttanze del CLC?

Ieri ero quasi pronto per seguirti (nei giorni precedenti gli acquisti internet sono stati all'insegna di Babbo Natale) ma ho visto che il DAC è finito out of stock.


Originally posted by PPoli - 03/12/2008 :  11:05:01
No. Ho riciclato quelle preparate per i filamenti DHT. I C sono da 10000uF e la piccola L non ricordo ... la frequenza del filtro era a memoria sui kHz cmq.

E si ... sono proprio curioso di provare sto Buffalo. Il chip Sabre credo sia l'unico ad avere la ricostruzione del clock interna slegata dal segnale SPDIF White Paper della ESS Tech

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Stasera sono passato da Euronics. Non hanno il dispositivo che mi avete suggerito, ma in compenso c'è a 299 il Emtec Movie Cube da 1TB.
pare che possa fare a meno del monitor, non si capisce se legge i Wav ma dovrebbe avere anche un Tuner FM integrato.
Al solito i commessi non ne capiscono nulla, per loro è poco più di una scatola.. chiedo a voi esperti: può essere un abuona soluzione??

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

che possa fare LUI a meno del monitor è sicuro (tutti?) ma tu, poi come selezioneresti un brano o navigheresti nel TB per scegliere quella canzone??

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Quelli con il monitorino esistono:
esempio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Quelli con il monitorino esistono:
esempio
Originariamente inviato da PPoli - 04/12/2008 :  11:20:40
Si, va bene Paolo, ma è più piccolo dello schermo del tuo telefonino-navigatore, ed è pure monocromatico!

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Squeezebox 3 al lavoro:

Immagine

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Una soluzione interessante su Mini PC
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

:D Il disco firewire da 1TB (WE Studio II) è arrivato. Mo' incomincio a scopiazzare tutti i ciddì.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

:D Il disco firewire da 1TB (WE Studio II) è arrivato. Mo' incomincio a scopiazzare tutti i ciddì.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 10/12/2008 :  15:11:43
...auguri io lo sto facendo da qualche giorno è una operazione noiosissima; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

:D Il disco firewire da 1TB (WE Studio II) è arrivato. Mo' incomincio a scopiazzare tutti i ciddì.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 10/12/2008 :  15:11:43
...auguri io lo sto facendo da qualche giorno è una operazione noiosissima; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 10/12/2008 :  16:15:42

Apple lossless? iTunes?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Manfatti, rippare i propri CD su harddisk è un lavoro da schiavi!
Stavo pensando (avvocati ditemi se ci vedete qualcosa di potenzialmente illegale): almeno per evitarsi un po' di lavoro, dal momento che alcuni CD li abbiamo tutti, ci si potrebbe dividere il lavoro e scambiarsi direttamente i files.

Esemplificando: io e gluca abbiamo tutti e due sicuramente Kind of Blue e The Birth of Cool, tutti e quattro i Cd sono regolarmente acquistati. Io potrei rippare il primo e gluca il secondo e scambiarci via rete i files.
Ciascuno avrebbe la copia dei propri CD, che potrebbe tranquillamente fare da sè.
Il risultato sarebbe metà lavoro a testa, senza infrangere nessun diritto degli autori ed editori.

Mi sa che il punto più difficile, il vero scoglio da superare, sarà mettersi d'accordo su che formato e nell'ambito dello stesso formato (es FLAC) che parametri (es 16bit 44,1KHz). Troppi pseudostandard, troppe varianti in giro, maledetti informatici..



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio