Ultimate

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Decisamente ci vuole un dentista qua.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Avete ragione entrambi.
Io, per esempio, adoro le "globe" e le "tennis ball" (tassativamente vintage).

Le uso spesso per i miei ampli...

Originally posted by dueeffe - 28/06/2008 :  19:15:55
Robetta... :D Quand'è che fai qualcosa di industriale?

Ho anche io la medesima curiosità di Luca ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 28/06/2008 :  19:56:00


Ho usato al massimo delle GM70.
comunque sia, roba industriale a qual pro?
:)



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Decisamente ci vuole un dentista qua.

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 28/06/2008 :  20:19:34

Ok, lo faccio.
:D

Non ho risposto al tuo esempio della 2A3, perchè so che avrei intrapreso una rotta in acque agitate.
Non amo demolire il mito degli audiofili, però...sinceramente...

Vuoi proprio che lo dica?
:D

beh...anche fosse solo per 400 dollari in più, io ritengo che siano 400 dollari sprecati.

1)Non ho mai sentito "un 2A3" suonar meglio dell'eloge de la folie.
2)Tale affermazione è strettamente personale (in quanto è riferita alla mia personale aspettativa di suono) ma coinvolge anche apparati commerciali costosissimi.
3)Tale affermazione non vuole essere un "auto incensamento" per l'eloge de la folie, perchè aggiungo subito, a scanso di equivoci che:
4)Non sono mai riuscito a costruire un 2A3 che suoni meglio dell'eloge de la folie.
:D

Prima ancora che si scatenino le inevitabili reazioni, provo a metter subito pace alla questione, scatenando l'irreparabile, con la seguente:

Dichiarazione ufficiale di guerra alla 2A3

Premessa:
Non è una sfida a chi sa costruire meglio amplificatori
Non è una dimostrazione di bravura
Trattasi solamente di una dichiarazione di guerra ad una valvola, la 2A3.

Condizioni:
Al prossimo Bottom Audio (impegni e contrattempi permettendo) sfido qualsiasi incarnazione single ended di 2A3 commerciale o autocostruita.
Non importa il suo prezzo...lascio il "budget" libero ("anche fosse un milione di dollari").

Da parte mia mi impongo la sola regola che la valvola da me usata per la sfida debba essere tassativamente una 6EM7 in single ended.

Affido a Piergiorgio Lovati (che si starà già "sganasciando" dalle risate) l'incombenza di costituire la commisione giudicatrice ed al taciturno Mauro Baudino l'onere di consegnare il premio in palio, che consisterà unicamente in un dettagliatissimo rapporto, messo sotto forma di "3D" (cioè di discussione aperta) su audiofaidate.
Perchè proprio Mauro? Semplice! Perchè è stato lui ad accendere le prime scintille per le prove/sfide del sabato sera al Bottom Audio 2008.
; )

Contento Luca?
(non riesci a smettere di ridere, vero? Confessa, vecchia volpe!!!)
...così mi sono rovinato con le mie stesse mani.
; )

Vedi che, a forza di insistere, sei estremamente dannoso?
:D

Ed ora...Vai col polverone!
:D :D :D :p :p :twisted: :twisted:




------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ho usato al massimo delle GM70.
comunque sia, roba industriale a qual pro?
:)


Originally posted by dueeffe - 28/06/2008 :  20:41:54
Comunque sia, valvolette a qual pro?
:D

Quasi quasi faccio un (altro) amp con la 2A3 :)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Comunque sia, valvolette a qual pro?
:D

Originally posted by gluca - 28/06/2008 : 21:17:00


Qualità?
; )




Quasi quasi faccio un (altro) amp con la 2A3 :)

Originally posted by gluca - 28/06/2008 :  21:17:00

Non perdi occasione per prendere al volo le difese del "nemico", eh?
BATTARDO!!!
:D



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Comunque sia, valvolette a qual pro?
:D

Originally posted by gluca - 28/06/2008 : 21:17:00


Qualità?
; )



Originally posted by dueeffe - 28/06/2008 :  21:23:55

Appunto... lo stesso motivo per cui uso valvoloni :D

Al prossimo bottom porto un amp con la 6EM7 allora ...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

4)Non sono mai riuscito a costruire un 2A3 che suoni meglio dell'eloge de la folie.
Basta solo questo motivo, e non è un'onta (per me).
La 2A3 non ti piace? Mi sta bene, a me tendenzialmente piace ancora meno la 300B.
Ma non è il tuo Erasmo da Rotterdam in "concorso", qui.
E' l'Ultimate (te l'ho mai detto che il nome forse non è il massimo? Fa un po' troppo Convergent ed hi-end americana).

Scegli tu il triodo singolo che ti aggrada, purché selezionarli costi (il tempo che ci vuole a reperirlo non conta) circa come una coppia di 2A3 biplacca NOS, e che non necessiti di più di 300v di alimentazione.
Prendi un Hasimoto, un ISO, un Tamura, perfino un James in Hi-B, che costi il giusto (diciamo 15-20,000 yen a ferro?) e che reputi adatto alla bisogna. Anzi, pure sul costruttore del trasformatore hai la più ampia libertà.

A tuo gusto e giudizio, non si può costruire un oggetto complessivamente migliore dell'Ultimate con questi presupposti?
E se sì, a quali spannometrici costi complessivi, e perché?
(non riesci a smettere di ridere, vero? Confessa, vecchia volpe!!!)
...così mi sono rovinato con le mie stesse mani.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 21:11:11
Nessun polverone, nessuna mascella da rimettere a posto al pronto soccorso: mi dimentico sempre che sei pugnace d'animo e fraintenditore a tempo perso! ; )

Anzi, se - per il tuo gusto e per la tua esperienza - tu davvero pensassi che tra la 6EM7 e la VR-40 non ci sia niente di degno di essere utilizzato, mi starà pure bene. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

4)Non sono mai riuscito a costruire un 2A3 che suoni meglio dell'eloge de la folie.
Basta solo questo motivo, e non è un'onta (per me).
La 2A3 non ti piace? Mi sta bene, a me tendenzialmente piace ancora meno la 300B.
Ma non è il tuo Erasmo da Rotterdam in "concorso", qui.
E' l'Ultimate (te l'ho mai detto che il nome forse non è il massimo? Fa un po' troppo Convergent ed hi-end americana).

Scegli tu il triodo singolo che ti aggrada, purché selezionarli costi (il tempo che ci vuole a reperirlo non conta) circa come una coppia di 2A3 biplacca NOS, e che non necessiti di più di 300v di alimentazione.
Prendi un Hasimoto, un ISO, un Tamura, perfino un James in Hi-B, che costi il giusto (diciamo 15-20,000 yen a ferro?) e che reputi adatto alla bisogna. Anzi, pure sul costruttore del trasformatore hai la più ampia libertà.

A tuo gusto e giudizio, non si può costruire un oggetto complessivamente migliore dell'Ultimate con questi presupposti?
E se sì, a quali spannometrici costi complessivi, e perché?
(non riesci a smettere di ridere, vero? Confessa, vecchia volpe!!!)
...così mi sono rovinato con le mie stesse mani.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 21:11:11
Nessun polverone, nessuna mascella da rimettere a posto al pronto soccorso: mi dimentico sempre che sei pugnace d'animo e fraintenditore a tempo perso! ; )

Anzi, se - per il tuo gusto e per la tua esperienza - tu davvero pensassi che tra la 6EM7 e la VR-40 non ci sia niente di degno di essere utilizzato, mi starà pure bene. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 28/06/2008 : 21:58:16

Dai!
Era per scherzare un po'!

Infatti neanche era intenzione di principio affrontare la sfida con l'Erasmo!
Ho parlato di 6EM7...in modo generico.
:p

La 2A3 non mi piace, la 300B nemanco!
:D

Uhm...L'Ultimate è nato per seguire il filone del Primo.
Ad esso deve la scelta della 6EM7, e ad esso anche il nome.
"Ultimo" non mi piaceva...sa di defiitivo, ed in modo "asettico".
"Ultimate" persegue lo scopo ("filologico" rispetto al "Primo").
Vero è che fa un po' "Yankee", però può essere smorzato dalle varie caratterizzazioni "zen", "classic" ecc.

In ogni modo...un valvola alternativa?
Ce ne sono molte...
Con la 245 riesco ad ottenere risultati superiori alla 2A3...
Però...sono un provocatore, no?
Ed adoro i colpi a sorpesa ed i colpi di "scena".

Perciò, vada per questa!
Sicuramente ci si può lavorare sopra per ottenere risultati superiori alla 6EM7.
Ma non pe l'Ultimate.
L'Ultimate è, per definizione, 6EM7 "dipendente".
:)

Sarà quindi per un altro progetto. Magari open source.
; )

Magari possiamo iniziarlo subito, aprendo un nuovo 3D, magari possiamo gestirlo insieme, iniziando dai tanto amati "capitolati".
Le valvole le ho da un pezzo...gli esperimenti potrebbero essere "istantanei" (caldo permettendo).

Se ti va, apri un nuovo 3D e scegli pure il nome dell'ampli(che non sia Yankee)!
:)

saluti,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Ciao Fabio, bel thread, complimenti! :) Riesci a tenerci tutti li incollati agli schermi anche quando passa la pubblicità!!! :D

Volevo chiederti rispetto a questa affermazione:
4)Non sono mai riuscito a costruire un 2A3 che suoni meglio dell'eloge de la folie.
Hai idea dei motivi tecnici che possono portare a questi risultati "inaspettati"? Ad esempio, quando trovi che un condensatore sia meglio di un altro avrai sicuramente idea del perché un certo materiale rende meglio, oppure perché ti vanno meglio le resistenze da 2w anziché da 1/2 watt in certi punti del circuito.

Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Dai!
Era per scherzare un po'!
Io volevo solo subito chiudere la digressione sulla questione del budget, perché assolutamente OT qui.
Tu invece ti lasci spesso travolgere da un dionisiaco entusiasmo.
In ogni modo...un valvola alternativa?
Non una valvola alternativa (e basta, giusto per cambiare valvola).
Un triodo, ed io pensavo d'acchito ad un triodo di potenza a riscaldamento diretto, che tu conosca bene, e da cui tu sappia trarre sicuramente soddisfazioni personali maggiori che dalla 6EM7 così come impiegata nell'Ultimate.
Con la 245 riesco ad ottenere risultati superiori alla 2A3...
Ci riesce perfino plo', innamorato com'è dei tubi da lavatrice: il suo Diaccatì rende meglio proprio con la '45 (a detta di chi l'ascoltò, come gluca)! ; )
vada per questa!
Sicuramente ci si può lavorare sopra per ottenere risultati superiori alla 6EM7.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 23:50:36
Cioè, dopo aver dichiarato la tua avversione alla 2A3, perché non si cava sangue da una rapa, citi un tubo (un altro "nanerottolo"!), forse mai usato, piuttosto inconsueto, con la dichiarata convinzione di tirarne fuori sicuramente un risultato migliore di Ultimate, nell'apparente assenza di un tuo progetto già sviluppato?
Sei incorreggibile, Fabio! :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Ciao Fabio, bel thread, complimenti! :) Riesci a tenerci tutti li incollati agli schermi anche quando passa la pubblicità!!! :D

Volevo chiederti rispetto a questa affermazione:
4)Non sono mai riuscito a costruire un 2A3 che suoni meglio dell'eloge de la folie.
Hai idea dei motivi tecnici che possono portare a questi risultati "inaspettati"? Ad esempio, quando trovi che un condensatore sia meglio di un altro avrai sicuramente idea del perché un certo materiale rende meglio, oppure perché ti vanno meglio le resistenze da 2w anziché da 1/2 watt in certi punti del circuito.

Ciao,

Francesco


Originally posted by hobbit - 29/06/2008 : 10:13:06

Ciao Francesco,
guardando i datasheet ci si accorge che quei DHT promettono un pochettino meglio rispetto alla sezione finale della 6EM7.
Dai qui deriva, forse, la tua affermazione riguardo a risultati "inaspettati".

Bisogna però aggiungere che un ampli non è composto solamente dalla valvola finale.
Quei DHT, per offrire quel "valore aggiunto", chiedono molto allo stadio driver.
In sintesi, lo stadio driver è chiamato ad una complessità maggiore.
Questo inevitabilmente si sente.

In generale sono convinto che lo stadio driver dell'Ultimate (o, se preferisci, del Progetto Primo) sia più performante della maggior parte degli stadi driver per i DHT.
E, viceversa, che lo stadio finale dei DHT sia superiore a quello dell'Ultimate.

Non fraintendermi, non è facile parlare in generale, e non se ne può fare una legge, certo...

Però il risultato finale sarà dato dal "mix" di questi aspetti, a parità di bontà componentistica.

In questo senso, ho la netta sensazione che i vantaggi ottenuti da una 2A3 siano minori rispetto ai vantaggi che ha l'Ultimate nella sezione driver.

So che molti qui affermeranno che le soluzioni possono essere tantissime, e che magari un driver due stadi o dei trasformatori risolvano il problema.

Non c'è nulla da fare!
Io sono convinto che tali “macchinazioni” siano inferiori rispetto alla semplicità del singolo stadio dell'ultimate.
Così come ricorrere a pentodi o a SRPP (il cui suono è molto distante da quello che io cerco) e mu follower porti a risultati inferiori.
Ed anche il singolo stadio SE si troverebbe in condizioni meno favorevoli rispetto a quello che accade nell'Ultimate.

Per contro alcuni DHT di estremo pregio riusciranno a regalare una tal differenza da poter sopperire alle "limitazioni" dello stadio driver.

Ed ecco che "magicamente" una "245" o, ancor meglio, una PX4 (per fare alcuni esempi) riuscirebbero (se messe in condizione ottimale) a "sconfiggere" una 6EM7 (ma non a ridicolizzarla o sucrlassarla in modo imbarazzante...)

Almeno a me capita così con le 245, 250, 71A, 10Y, PX25, 205D WE (purtroppo non più "dimostrabili", perché alla lunga è “andato” il filamento, con conseguente “catena di bestemmie molto sentite” durata una settimana abbondante), PX4 e molte altre, mentre con le 2A3 non c'è nulla da fare...da qui la scherzosa “dichiarazione di guerra” ad una valvola che ritengo sopravvalutata.

Per approfondire, però, bisognerebbe anche insistere sul “filone” a riscaldamento indiretto.
Perché non ho voluto mai dire che la 6EM7 sia un “unicum” o un miracolo.
È solo una base di partenza, un campanello di allarme (verso gli estimatori del DHT “ad oltranza”), come potrebbe esserlo una 6AS7…

Le evoluzioni, in tal senso, possono essere tante.
Varrebbe la pena indagare sulle potenzialità (rispetto ai DHT) di valvole quali, ad esempio, questa qui
oppure la AD1n proposta da mariovalvola (che approfitto per salutare e ringraziare) in una delle varie elucubrazioni in pvt sull’argomento.

Questa specie di “viaggio” può condurre, sempre (e rigorosamente) IMHO, ad una sorta di “caduta degli dei”, ove le prime (e tutto sommato facili) vittime potranno essere le 2A3 e le 300B, seguite da molte altre.

…ed ora, come sempre, via al polverone!
:D

salutoni,

Fabio.




------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Tu invece ti lasci spesso travolgere da un dionisiaco entusiasmo.

Originally posted by Luc1gnol0 - 29/06/2008 : 12:12:04

Come potrebbe essere altrimenti?
:D



Non una valvola alternativa (e basta, giusto per cambiare valvola).
Un triodo, ed io pensavo d'acchito ad un triodo di potenza a riscaldamento diretto, che tu conosca bene, e da cui tu sappia trarre sicuramente soddisfazioni personali maggiori che dalla 6EM7 così come impiegata nell'Ultimate.

Originally posted by Luc1gnol0 - 29/06/2008 : 12:12:04

Se vogliamo per forza il DHT, io direi PX4.
Con questa valvola mi riesce facile far meglio della 6EM7, ed abbatere la 2A3 e la 300B.
:)



Ci riesce perfino plo', innamorato com'è dei tubi da lavatrice: il suo Diaccatì rende meglio proprio con la '45 (a detta di chi l'ascoltò, come gluca)! ; )

Originally posted by Luc1gnol0 - 29/06/2008 : 12:12:04

Per forza.
La 245 è una fuoriclasse. La 2A3 no.
; )



Cioè, dopo aver dichiarato la tua avversione alla 2A3, perché non si cava sangue da una rapa, citi un tubo (un altro "nanerottolo"!), forse mai usato, piuttosto inconsueto, con la dichiarata convinzione di tirarne fuori sicuramente un risultato migliore di Ultimate, nell'apparente assenza di un tuo progetto già sviluppato?
Sei incorreggibile, Fabio! :D

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 29/06/2008 :  12:12:04

Ho avuto modo di fare qualche prova con quel "nanerottolo" che è la ED8000. Potrebbe far meglio delle 6EM7.
Se questa non è stata mai usata da nessuno poco importa.
Anzi, meglio ancora!!!
; )


salutoni,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
LOKY
new member
Messaggi: 37
Iscritto il: 25 mag 2008, 15:23
Località: Italy

Messaggio da LOKY »

Ciao Fabio, hai gia avuto modo di usare la 6AS7G, una valvola molto lineare, forse ancora di più rispetto alla più blasonata 300B.
Sono tubi tanti cari ad Imai.
Inoltre si trovano le "russe" della Svetlana ad un ottimo prezzo e senza fatica, ma cercando spuntano anche le RCA che sono forse migliori .

Buon Forum da Luca !!
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Ciao Fabio, hai gia avuto modo di usare la 6AS7G , valvole molto lineari, forse meglio di una 300B , tanto care ad Imai.
Inoltre si trovano le "russe" della Svetlana ad un' ottimo prezzo e senza fatica, ma cercando spuntano anche le RCA che sono forse migliori .

Buon Forum da Luca !!


Originally posted by LOKY - 29/06/2008 :  15:19:58

Le ho usate nel mio "Poussière de lune" (ECC85 Mullard + 6AS7 RCA + 83 RCA).

Il finale tuttavia è stato momentaneamente requisito dal mio amico Andrea Ramadori (detto il Cinico) con la scusa di approfondimenti psicoacustici (non meglio specificati) pro "dueeffe dream team".
:)

Quindi attualmente "adorna" il suo impianto (spero tuttavia che i suoi studi si concludano in tempi "decenti").

Immagine

saluti,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Ciao Fabio. Mi chiedo se sei serio con tutti questi stravolgimenti o ti stai spisciando dalle risate dietro lo schermo?! ; )
I miei dubbi nascono dal fatto che oltre a demolire i miti (ben venga se ci si riesce) stai facendo delle scelte abbastanza contrastanti. :twisted: Ad esempio, dici che la 6em7 semplifica il driver rispetto la 2a3. Ok, ci sono, ma la 6as7!???? Hai preferito la 6em7 alla 6ea7 perché ha un pelo di transcondutanza in più e la 843? La ED8000 devo dire che mi ispira fiducia.
Dato che non ho la possibilità verificare le tue posizioni pubbliche, sia perché un oggetto come una valvola è molto circuito dipendente, non è né assolutamente buona né assolutamente cattiva finché non la si colloca da qualche parte, sia perché stiamo usando la nostra percezione come metro ultimo, devo fidarmi di te. :o
A questo punto ti chiedo un giudizio: che ne pensi dei triodi/pentodini tipo le ecl/pcl ovviamente connesse a triodo? Sono buone solo per i principianti (come me) o ci si può arrivare a risultati notevoli come con la 6em7? Per poi non parlare di una delle valvole che tempo fa fece discutere: el36 :?:
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
ingegn
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu 2008, 22:45
Località: Italy

Messaggio da ingegn »

Scusate, è il mio primo intervento e non vorrei passare per antipatico, però:

Qui c'è qualcuno che fa affermazioni gratuite, dicendo che una valvola è migliore o peggiore di un'altra. A mio avviso non è vero. Una valvola, un transistor o altro possono, se messi nelle migliori condizioni, dare risultati ottimi. Il fanatismo dietro le sigle è pura fantasia.
Quando leggo poi che la 2A3 ola 300b risultano meno performanti di valvole come la 6EM7 mi viene spontaneo un sorriso: si vede che coloro che progettavano queste valvole, decenni fa, non capivano nulla ed all'improvviso oggi c'è chi capisce tutto.
Leggo che con una 6EM7 si fanno miracoli: ma davvero? E c'è una spiegazione degna di tal nome per cui questi miracoli non si fanno con la 2A3 o con la 300b?
A mio modo di vedere qui si stanno seguendo dei miti (falsi miti) e non si dice nulla del perchè le cose debbano stare così.
Scusate se sono stato crudo ma è solo il mio modo di vedere.

Fabio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Scusate se sono stato crudo ma è solo il mio modo di vedere
Originariamente inviato da ingegn - 29/06/2008 :  17:58:53
Non è questione di crudezza o di noviziato, è questione di OFF TOPIC.

Quando prudono le dita sulla tastiera si può benissimo aprire un topic nuovo, lo spazio non manca, senza fare dell'inutile rumore (già se ne fa a iosa).

Peraltro che la 300B sia una valvola ritenuta sopravvalutata non è il pensiero di Fabio Ferrara solo (o il mio): da Hiraga (che gli preferiva la R120) ad Imai, passando per l'italianissimo Ciro Marzio, ha avuto tanti tra progettisti ed appassionati come suoi più o meno accesi detrattori.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Ciao Fabio. Mi chiedo se sei serio con tutti questi stravolgimenti o ti stai spisciando dalle risate dietro lo schermo?! ; )
I miei dubbi nascono dal fatto che oltre a demolire i miti (ben venga se ci si riesce) stai facendo delle scelte abbastanza contrastanti. :twisted: Ad esempio, dici che la 6em7 semplifica il driver rispetto la 2a3. Ok, ci sono, ma la 6as7!???? Hai preferito la 6em7 alla 6ea7 perché ha un pelo di transcondutanza in più e la 843? La ED8000 devo dire che mi ispira fiducia.
Dato che non ho la possibilità verificare le tue posizioni pubbliche, sia perché un oggetto come una valvola è molto circuito dipendente, non è né assolutamente buona né assolutamente cattiva finché non la si colloca da qualche parte, sia perché stiamo usando la nostra percezione come metro ultimo, devo fidarmi di te. :o
A questo punto ti chiedo un giudizio: che ne pensi dei triodi/pentodini tipo le ecl/pcl ovviamente connesse a triodo? Sono buone solo per i principianti (come me) o ci si può arrivare a risultati notevoli come con la 6em7? Per poi non parlare di una delle valvole che tempo fa fece discutere: el36 :?:
Ciao,

Francesco


Originally posted by hobbit - 29/06/2008 :  17:13:39

Francesco,
è normale che si scrive anche un pochino per provocare, no?
:D

Per il resto, non è detto che le motivazioni di scelta siano solamente dettate dalla semplicità di pilotaggio...
La 6AS7, per sempio, semplifica la vita al "trasformatorista".
Ti pare poco?
:p

...e via discorrendo.
Ogni valvola (così come ogni componente) ha una sua "amima" (anche se qualcuno qui è venuto a dirci che non è vero).
Questa "anima", che nei discorsi (di qualche intervento fa) ho chiamato imperfezione, o caratterizzazione, è dovuta agli inevitabili compromessi adottati all'epoca dell'ideazione, cioè alle caratteristiche elettriche, meccaniche ecc.

La prima cosa da fare è capire se l'indole della valvola ci interessa.
Solo dopo ci si può dedicare a valorizzarla, cercando di potarla alla sua massima espressione.
:)

saluti,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Scusate, è il mio primo intervento e non vorrei passare per antipatico, però:

Qui c'è qualcuno che fa affermazioni gratuite, dicendo che una valvola è migliore o peggiore di un'altra. A mio avviso non è vero. Una valvola, un transistor o altro possono, se messi nelle migliori condizioni, dare risultati ottimi. Il fanatismo dietro le sigle è pura fantasia.
Quando leggo poi che la 2A3 ola 300b risultano meno performanti di valvole come la 6EM7 mi viene spontaneo un sorriso: si vede che coloro che progettavano queste valvole, decenni fa, non capivano nulla ed all'improvviso oggi c'è chi capisce tutto.
Leggo che con una 6EM7 si fanno miracoli: ma davvero? E c'è una spiegazione degna di tal nome per cui questi miracoli non si fanno con la 2A3 o con la 300b?
A mio modo di vedere qui si stanno seguendo dei miti (falsi miti) e non si dice nulla del perchè le cose debbano stare così.
Scusate se sono stato crudo ma è solo il mio modo di vedere.

Fabio


Originally posted by ingegn - 29/06/2008 :  17:58:53

Amico del sole,
qui se c'è uno che fa affermazioni gratuite quello sei tu.

Io sto solo esponendo i miei punti di vista, che, quando posso, trasformo in risultati (che possono piacere o no, per carità, ma sono comunque risultati).

Non mi è mai piaciuto chi ha l'indole di criticare il prossimo, piuttosto che spender tempo a costruire qualcosa di suo.

E, bada bene, si può anche criticare qualche volta, ma si deve anche e sopratutto costruire.

Colui che sa solo criticare si riconosce subito.
Entra in un forum come questo e, senza presentarsi, ha l'arroganza di gettarsi verso la presunta eresia.

L'impulso è irrefrenabile. Si sente disturbato da chissà quale ingiustizia, e si sente in dovere di rimediare, novello Templare...


Senza nemmeno aver tentato, in un primo momento, di offrire al forum una sua idea o un suo spunto, o un "qualcosa".

Non immagini quanto sia brutto vivere in funzione degli altri e non poter brillare di luce propria...
...e quanto sia pericolosa e triste la caccia alle streghe?

Purtroppo conosco bene questa tipologia d'uomo, e se posso la rifuggo...

Tante sentenze buttate al vento, tanta supponenza gratuita...

SI!
Sono convinto che, a fronte di discorsi degni dell'indole "della "Compagnia del Gesù" come prassi, ma in difesa di uno sterile pragmatismo, dietro le quinte si trovi il nulla e l'inutile.

Concludendo, a te lo dico sul serio:
ci vediamo al prossimo Bottom Audio (se si farà, ed impegni e contrattempi permettendo).

Così vediamo cosa sai fare tu (oltre a criticare dietro una tastiera) con le tue tanto "amate" 2A3 e/o 300B.

Se sei convinto che affermo cose sbagliate e seguo falsi miti, dimostramelo sul campo.

..e son convinto che lì ti passerà la voglia di ridere.
; )

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »


Ogni valvola (così come ogni componente) ha una sua "amima" (anche se qualcuno qui è venuto a dirci che non è vero).


Originally posted by dueeffe - 29/06/2008 :  20:40:15
Animista, qualche ortodosso potrebbe scomunicarti.

Gianluca
PS anche a me la trecentobbì non dice molto

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio