Inizio a postare qualch idea, visto che il tempo è tiranno.Non penso possano servirti a qualcosa, sono induttanze di valori piuttosto piccoli fatte per filtrare i rumori ad alta frequenza dello switching, metterle per i 50hz e' come manco ci fossero. Negli alim da PC si recuperano invece condensatori con capacita' piuttosto elevate e molto poco ingombranti.Ho anche un alimentatore per PC guasto da cui mi piacerebbe riciclare le induttanze.
Originally posted by GizMo - 18/06/2009 : 15:26:01
Innanzitutto c'è qualcosa di scritto di pipla che, comunque, dice di curare l'alimentazione e filtrarla.
La stessa cosa la dice Giaime.
Non vedo perchè contraddirli

Il punto di partenza è il DAC di marziom che ha fatto grosse riflessioni sul jitter e l'alimentazione.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hTerms=dac
il ricevitore fa parte della famiglia Crystal, mentre i dac veri e propri sono della BurBrown. Poco male: le sue ricerche possono essere di base anche per il DAC del cinese.
Il secondo progetto "notevole" è il DAC di Giovanni de filippo
http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
che usa componenti Crystal.
Poi abbiamo i progetti di TNT audio, il Buffalo DAC e il progetto di Claudio Negro su audioXpress.
Da quello che vedo, gli stabilizzatori utilizzati sono o gl LM317-LM337 o i 780X 790X, e i 1117.
Rettifico: marziom ha anche creato un alimentatore shunt molto elaborato.
A parte questi, le idee comuni sono sul mettere filtri LC sulle linee di alimentazione.
Le induttanze che ti dicevo, non servono per filtrare i 50Hz. Per quello i condensatori e gli stabilizzatori fanno già un buon lavoro.
Le induttanze servono proprio per bloccare le frequenze (molto) più alte che dal DAC e dal ricevitore potrebbero arrivare all'alimentazione.