Ho acquistato alcuni di questi:
http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
e vorrei costruirci qualcosa di buono.
Tra le varie configurazioni in classe A che mi è capitato di vedere le principali sono:
- ad inseguitore con resistenza;
- ad inseguitore con ccs;
- lo stadio complementare;
- l'uscita di drain con resistenza;
- l'uscita di draim con ccs;
- uscita a trasformatore di drain o source;
- il ciclotrone;
- quella che Comi usa nel monostato e che non so come si chiami che somiglia ad uno stadio quasi complementare a bjt!
Quella che ha un miglior rendimento è quella complementare, ma da alcuni sembra disprezzata. Quella con la resistenza,sembrerebbe una versione povera di quella a trasformatore è spesso apprezzata dai puristi ma ha un rendimento sottoterra, ovvero grossi dissipatori e 1, 2 watt di uscita.
Qualcuno ha esperienza con alcune di queste configurazioni dei dei risultati sonici finali che si ottengono? Vale la pena costruire un ambaradan che dissipa quasi tutta l'energia in calore e produce pochi watt?
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Configurazioni di Uscita a SS
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Beh, l'aver acquistato dei veri mos laterali di permette di realizzare tutti quegli ampli originariamente basati su di essi che non risultano termicamente stabili con i moderni verticali o hexfet, per cui partirei da quelli: gli stadi più comuni in classe A li si poteva tranquillamente fare con i verticali, che costano molto meno...
Ad es., alcune cose che ho trovato così, al volo:
http://www.littlefishbicycles.com/poweramp/
hhttp://www.angelfire.com/ab3/mjramp/amp7-3.html
(questo sito consiglio di guardartelo tutto, il tipo sembra molto in gamba).
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Ad es., alcune cose che ho trovato così, al volo:
http://www.littlefishbicycles.com/poweramp/
hhttp://www.angelfire.com/ab3/mjramp/amp7-3.html
(questo sito consiglio di guardartelo tutto, il tipo sembra molto in gamba).
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Ciao, perché per un classe A preferisci usare gli Hexfet?
Come costi tra questi e una coppia IRF ci passa poco più che una colazione al bar con i prezzi attuali! Sono altre le cose che fanno salire il prezzo.
Tra i possibili stadi di uscita che ho elencato quale preferire?
I due siti che hai linkato mi sembra che siano di persone molto preparate.
Un'altra possibilità è:
http://sound.westhost.com/project101.htm
con cui si risolve il problema della PCB. Mi sembra che su DIYAUDIO ne parlino univocamente bene anche dal punto di vista del risultato all'ascolto. Sto valutando la possibilità di contattarlo.
Per giocare vorrei fare un qualcosa di pochi componenti, tipo lo schema del ciclotrone che ti avevo mandato o questo robo qui:
http://www.vt52.com/diy/diypage/aren/fet/aren.html
Comunque mi piacerebbe sapere anche esperienze e confronti tra i vari stadi di uscita, pro e contro anche sul campo non solo teorici.
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Come costi tra questi e una coppia IRF ci passa poco più che una colazione al bar con i prezzi attuali! Sono altre le cose che fanno salire il prezzo.
Tra i possibili stadi di uscita che ho elencato quale preferire?
I due siti che hai linkato mi sembra che siano di persone molto preparate.
Un'altra possibilità è:
http://sound.westhost.com/project101.htm
con cui si risolve il problema della PCB. Mi sembra che su DIYAUDIO ne parlino univocamente bene anche dal punto di vista del risultato all'ascolto. Sto valutando la possibilità di contattarlo.
Per giocare vorrei fare un qualcosa di pochi componenti, tipo lo schema del ciclotrone che ti avevo mandato o questo robo qui:
http://www.vt52.com/diy/diypage/aren/fet/aren.html
Comunque mi piacerebbe sapere anche esperienze e confronti tra i vari stadi di uscita, pro e contro anche sul campo non solo teorici.
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ti rispondo solo su questo, magari più avanti sul resto:
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Non è che "preferisco", in quanto comunque gli Hexfet mediamente hanno capacità più alte dei laterali (quindi peggiori per l'audio lineare, almeno per questo parametro). Però in un classe A la potenza dissipata è costante col segnale (e in assenza di esso), risolvendo quindi a monte il problema della deriva termica (se si è in grado di fare design termico, competenza chiaramente non appannaggio degli hobbisti: sennò anche in classe A si possono avere problemi).Ciao, perché per un classe A preferisci usare gli Hexfet?
Originally posted by hobbit - 11/06/2009 : 20:00:05
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Francesco questo mi sembra uno schema serio e meritorio... se ordini i PCB avvisami che partecipo;Un'altra possibilità è:
http://sound.westhost.com/project101.htm
con cui si risolve il problema della PCB. Mi sembra che su DIYAUDIO ne parlino univocamente bene anche dal punto di vista del risultato all'ascolto. Sto valutando la possibilità di contattarlo.
quello sotto mi pare uno spreco di materiale.
Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Datasheet striminzito e qualche schema applicativoHo acquistato alcuni di questi:
http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
e vorrei costruirci qualcosa di buono.
Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Francesco questo mi sembra uno schema serio e meritorio... se ordini i PCB avvisami che partecipo;Un'altra possibilità è:
http://sound.westhost.com/project101.htm
con cui si risolve il problema della PCB. Mi sembra che su DIYAUDIO ne parlino univocamente bene anche dal punto di vista del risultato all'ascolto. Sto valutando la possibilità di contattarlo.
Tiziano
Originally posted by mrttg - 11/06/2009 : 23:53:01
Bhe, in caso di ordine mi accoderei anch'io, da tempo conservo un po' di questi mosfet proprio pensando a questo progetto.
Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Ciao MassimoBhe, in caso di ordine mi accoderei anch'io, da tempo conservo un po' di questi mosfet proprio pensando a questo progetto.
Ciao
Massimo
Originally posted by mr2a3 - 15/06/2009 : 16:13:04


Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 1816 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime
-
- 0 Risposte
- 1580 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 15 Risposte
- 3616 Visite
-
Ultimo messaggio da massi68
-
- 130 Risposte
- 26789 Visite
-
Ultimo messaggio da dueeffe
-
- 11 Risposte
- 9009 Visite
-
Ultimo messaggio da PolarisIlMago