Avvolgimento Universale per Trasformatori d'uscita

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao,
nella configurazione L era stato collegato in serie ai primari il secondario rimasto libero e questo impediva di avere disponibile la presa centrale per B+.

Hò modificato la documentazione lasciando libero tale secondario che resta da decidere come collegarlo per non lasciarlo appeso... con almeno un capo a massa??

Così com' è il trasformatore è adatto per il pseudotriodo... si potrebbe ricavare una presa per l' ultralineare al 50% chiedendolo in fase di avvolgimento.

Saluti Tiziano


Immagine Attachment: TUunivEI96usoRev31.zip ( 109621bytes )
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Esiste nel forum una descrizione dettagliata, anzi didascalica, del trasformatore?
Ciao Giuseppe,
per didascalica cosa intendi dammi qualche idea una cosa del tipo "Tutto quello che la mamma non vi hà detto sul trasformatore universale" :D

Il trasformatore mi sembra documentatissimo (manca ancora il circuito spice completo un poco di misure di distorsione) e comunque facciamo un ultimo sforzo.

Saluti Tiziano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

settimana prossima mi arrivano i condensatori e posso provare il trasfo universale, ora stò forando la lamiera per i componenti, ricapitolando il mio è un se di el34 a pseudotriodo per cui impedenza del primario 2500 ohm e la casse si mantengono sui 5-6 ohm direi che la configurazione giusta sia la E collegando le 2 A ma non ho capito quanto deve essere il gap....
inoltre come faccio a tenere ben aderenti i lamierini sul foglio che mi fà il gap? basta picchiettarli con la mazzetta di gomma e stringere le viti? novarria lo incolla.....

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

dovrebbe andare bene il gap di default, comunque uno spessore di carta tra gli 0,15 e 0,22mm (il gap è il doppio di questa misura).
Per tenere aderenti i lamierini si possono fasciare con del nastro isolate (provvisorio) molto stretto o un termorestingente per avere una finitura definitiva e poi stringere le viti del telaio o calotte.
Con i lamierini molti usano anche incrociare i due lamierini ad E più esterni, ottenendo una specie di spalletta per il pacco di lamierini I.

Con i nuclei a C una bella incollata sotto morsa è la cosa più sicura ed estetica. Con colle epossidiche non si staccano più, con il silicone non si chiudono troppo bene, ma forzando con un taglierino si possono eventualmente separare. Ci sono in rete alcune application note sull'incollaggio delle ferriti fatte molto bene.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

ok allora provo a sistemare i lamierini con il nastro e serro le viti e basta

Quando vuoi ti dò gli altri i trasformatori :)

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

lo spessore di carta che c'è attualmente è 0,4mm provo con 0,2mm

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

... ci deve essere stato un classico errore di interpretazione dell'avvolgitore.
Il gap di default, per avere i 22h circa, deve essere di 0,45mm che significa uno spessore del cartoncino di 0,22 (più il lasco di montaggio).

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

qualche misura al volo, non prendetela per oro colato, l'ha fatta in fretta e con un caldo da squagliarsi.

Con cartoncino da 0,4mm (gap 0,8mm) ho 18H di induttanza primaria stringendo il pacco di lamierini semplicemente con il nastro isolante.
Questo a 2Vrms e 100Hz.
A basso livello (50mV) scendo a 11H.

Con il pacco configurato per il PP, senza gap, mettendo i lamierini a tre a tre incrociati (un compromesso tra il minor gap e il maggiore impaccamento), con una leggera martellatura per sistemare i lamierini e tirando con il solito nastro isolante ottengo da 48 a 50H sempre con 2Vrms e 100Hz. Pensavo di più, non so perchè segna così poco, investighero' coi prossimi campioni e con più fresco.
Induttanza di leakage 19mH.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Interessante. Ho simulato qualcosa con Spice.... se riusciamo a stare sopra la trentina di H per il mio PP va benissimo.

A quando saranno disponibili finalmente questi TU?

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao a tutti,
su un campione con gap 0.45 chiuso con i tealietti da una prima sommaria misura 14.8H a 100Hz con 0.67 Vrms.

Ciao Tiziano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Scusate se sono pedante...

...si lo so son antipatico...

...e impaziente...

...ma...

...ho un finale che aspetta di essere costruito!

Posso sapere come fare per avere questo Trasformatore Universale?

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

stavo facendo i collegamenti..... ma non ho mica capito come devo collegarlo....... lo schema per avere 2500 direi che è l' " E " ma non ho capito se devo collegare assieme le 2 "A" che vanno all' anodo della el34 e dare la tensione al "B" e lasciare i due collegamenti UL liberi .............................

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao Dragone,
diciamo che non mi è chiaro se tu voglia fare un SE o un PP; hò revisionato la documentazione:
nello schema E hò inserito anche il collegamento SE (per ragioni di chiarezza grafica sono semplicemente state cambiate le successioni dei collegamenti).

Saluti Tiziano

PS: nel caso tu usi il PP AA vanno agli anodi dei tubi e i punti UL lo colleghi solo se ne fai uso (in ogni caso non rimangono avvolgimenti liberi )




Immagine Attachment: TUunivEI96usoRev32.zip ( 112048bytes )
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

devo fare un SE

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao a tutti,
faccio un attimo il punto sul trasformatore universale.
Una parte di persone che aveva prenotato il trasformatore alla "prima ora" non hà ancora ricevuto i pezzi e me ne scuso.
Tali pezzi sono pronti e provvedo alla spedizione al ritorno dalle ferie... hò ricevuto altre richieste e ci sono a disposizione un numero limitato di pezzi.

Vista e dimensioni del 3rd relativo e la sua dispersività pubblico un piccolo testo riassuntivo sulla nascita e sviluppo del trasformatore.


Immagine Attachment: Il Trasformatore universale.zip ( 18444bytes )



Alcune persone hanno chiesto una spiegazione accessibile a tutti della documentazione del trasformatore.
Sotto la prima puntata; aspetto commenti e richieste in merito (tenete conto che scrivere non è il mio lavoro).
Se postate le domande sull' argomento anche le più innocenti (potete aiutare chi hà i vostri stessi dubbi) posso creare una piccola FAQ.


Immagine Attachment: TUunivEI96uso for dummies parte 1.zip ( 27334bytes )



PS: Qualcuno gentilemente potrebbe fare una serie di foto su come si toglie i gap ecc.
PSS: se qualcuno vuole collaborare ben venga


Lavoro da svolgere
Per concludere il tutto conto ancora di fare:
Verifica delle resistenze DC su alcuni esemplari
Risposta in frequenza e distorsione con un setup standard
Terminare il modello spice.

Buon Lavoro
Tiziano
Badra69
starting member
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 ott 2005, 00:15
Località: Italy

Messaggio da Badra69 »

Con il pacco configurato per il PP, senza gap, mettendo i lamierini a tre a tre incrociati (un compromesso tra il minor gap e il maggiore impaccamento), con una leggera martellatura per sistemare i lamierini e tirando con il solito nastro isolante ottengo da 48 a 50H sempre con 2Vrms e 100Hz. Pensavo di più, non so perchè segna così poco, investighero' coi prossimi campioni e con più fresco.
Induttanza di leakage 19mH.

_________
Piergiorgio
mi confermi questi dati per il P.P o hai fatto altre prove?

Calogero
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ciao Calogero,
per il momento valgono questi dati... ulteriori misure dopo le ferie estive 8)

Tiziano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Marzaglia.

Ciao a tutti,
come audiofaidatè ci saranno alcune apparecchiature in mostra nel gazebo normalmente riservato all' HIFI.

Inoltre saranno in vendita i trasformatori universali.

Ciao Tiziano.

PS: chi li hà prenotati e passa può ritirare i suoi.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E chi non passa?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

per curiosità, quanti ne hai ancora???? stò pensando di triamplificare e fare altri 4 ampli..... sono ancora indecisò però

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio