Group buy GM70

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Che ne dite? Ho visto su ebbbei diversi lotti da 4 od anche 8 valvole con marchio OTK. Prezzo sui 20 cad (spese escluse). A me ne rimane solo una più una in prestito d'uso a Tiziano e ne prenderei un paio per ricostruire l'amp 801A-GM70 e destinare la 75TL ad un altro progetto che la valorizzi al massimo (nome in codice: UNO).

Volevo prendere le 845 ma MarioValvola mi ha guardato con sdegno quando ho accennato alla possibilità di prendere le cinesi. E non intendo fare il mutuo per una NOS a scatola chiusa.

Per il trafo di uscita c'è il progetto del nostro sovietico Natali/Shalin (da misurare ma va benone ad recchiam) su nucleo CC di cui Tiziano può parlarci circa disponibilità prezzi etc...

Non ho tempo di fare il prototipo (progetto JJ in corso, DAC in sviluppo, BB da rimodificare, UNO da assemblare, cassa FF da ultimare per il bottom) altrimenti le farei fare un giro a 600V.

Su ebbai si trovano anche zoccoli in teflon (cari). Alternativa è rilavorare gli zoccoli per la 813 che troviamo anche in Itallia.

GM70 in grafite. No copper. No copper. Grafite.

Who's in? Who's out?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

Ogni tanto guardo anch'io le offerte su ebay per la GM70,
ma alla fine non riesco mai a decidermi tra le molte alternative.
Non avendo molto conoscenze in merito,
mi fido tranquillamente della tua scelta.

Se non ricordo male ci sono anche delle offerte in cui sono vendute
insieme ai relativi zoccoli di costo contenuto e naturalmente non in teflon.


Visto che non ho grande dimestichezza con le tensioni molto alte,
le userei per un ampi da 8 max 14 W, ma questo è un mio problema.

Quindi io un paio di GM70 le prenderei volentieri,
male che va le uso come lampade da mettere sul comodino :-).



Ciao,
Marco.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

A distanza è sempre un pò una sorpresa ...

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ti trovo sempre più inquietante.
Avevo giusto acceso il computer per chiedere, nell'altra discussione, dove prendere le GM70.
Sarà un anno che ho tra gli osservati di ebay quello che le vende a 79$ a coppia compresi gli zoccoli e quelli che le le vendono a 45-50, ma poi vogliono 35 dollari per una coppia di zoccoli.

Sembra qasi che tutti i dipendenti o ex dipendenti della Ulianov se ne siano portati a casa uno scatolone.
Uno dichiara addirittura che non riesce ad accoppiarle ma che ne ha oltre 100.
Alternativa è rilavorare gli zoccoli per la 813
???

Ma perchè quello con la placca in rame costano molto di più?

E soprattutto che differenza fa.

Anche io le tirerei attorno ai 600V

Comunque io ci sono. Una coppia anche per me.

PS la spedizione va attorno ai 20$ quasi da tutti.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Sarebbe interessante anche per me. Rimane la solita perplessità.... In un acquisto di gruppo di tubi con il filamento in tungsteno toriato, qualche "morto" arriva sicuramente. Come ce lo dividiamo?


Mario Straneo
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Se raggiungiamo un numero di almeno una decina se ne ordina due in più. Poi se arrivano tutte buone qualcuno che se ne prende una coppia sono sicuro che lo troviamo. Se ne arriva rotta una qualcuno si tiene la spaiata di scorta. Se ne arrivano rotte di più si fa un altro ordine (o qualcuno rinuncia per eccessiva fragilità).

Troppo logico?

Si chiama ripartizione del rischio (con qualche piccolo aggiustamento) ed il principio di base delle assicurazioni.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

ci sono più rischi con la dogana. la giemme è molto robusta.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

A me ne rimane solo una più una in prestito d'uso a Tiziano e ne prenderei un paio per ricostruire l'amp 801A-GM70 e destinare la 75TL ad un altro progetto che la valorizzi al massimo (nome in codice: UNO).
Appena passo da To te la rendo ; )
Per il trafo di uscita c'è il progetto del nostro sovietico Natali/Shalin (da misurare ma va benone ad recchiam) su nucleo CC di cui Tiziano può parlarci circa disponibilità prezzi etc...
OK poi ne parliamo

Su ebbai si trovano anche zoccoli in teflon (cari). Alternativa è rilavorare gli zoccoli per la 813 che troviamo anche in Itallia.
Quelli di Andrea non mi sembrano male :)



Tiziano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Visto che non ho grande dimestichezza con le tensioni molto alte,
le userei per un ampi da 8 max 14 W, ma questo è un mio problema.
Oggi ho riesumato dalla polvere l' ampli 845 a 500V... la prossima settimana conto di rimetterlo in funzione e provare anche con GM70... e vedere se è accettabile per il Bottom.

Tiziano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Anche io ho rilavorato lo zoccolo per la 813 all'epoca in cui ho usato la giemme: si trovano da audiokit ad una decina di euro se non ricordo male. Cmq poi ci si coordina anche per quelli.

Il trafo OPT è importante così magari mettiamo insieme gli elementi essenziali per far provare a tutti la giemme.

Come driver, la butto là, un bel pentodo russo?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Anche io ho rilavorato lo zoccolo per la 813 all'epoca in cui ho usato la giemme: si trovano da audiokit ad una decina di euro se non ricordo male. Cmq poi ci si coordina anche per quelli.
Ciao Gluca,
per due zoccoli ci sono anchio ; )



Tiziano
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

Anche io ho rilavorato lo zoccolo per la 813 all'epoca in cui ho usato la giemme
gluca cosa intendi con rilavorato? è una cosa complessa?

Su ebay ho visto che ci sono delle aste nelloe quali si vendono gli zoccoli in ceramica per la GM-70 a circa 15 euro l'uno, quelli non vanno bene?
Come driver, la butto là, un bel pentodo russo?
In verità io pensavo di usare la 6c45p come driver anche perché ne ho giusto una coppia in casa.
Ma anche l'idea del pentodo russo mi stuzzica.
Il trafo OPT è importante così magari mettiamo insieme gli elementi essenziali per far provare a tutti la giemme.
Avevo pensato ad usare la GM-70 in un amplificatore di bassa potenza sia per evitare di armeggiare con le tensioni molto alte sia per poterla provare usando i TUU e in caso di impressioni favorevoli passare poi ad un TU più adatto.
Poi se il trasformatore OPT non ha un prezzo esagerato un pensierino ce lo posso anche fare.

Ciao,
Marco.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Rilavorare gli zoccoli per la 813 è banale: si tratta di allargare i fori per i pin del filamento della giemme (che sono più grossi) con una punta da vetro usando un trapano a bassa velocità. Trenta secondi di lavoro. La punta costa 1 euro.

Perchè questo forum ama la giemme? Boh!? Se ne è parlato decine di volte sin dall'inizio ed almeno tre-quattro forumer hanno fatto un amp con la giemme. Non ha il suono grasso e borghese della trecentobbì, all'inizio sembra freddo e statosolidaro. Poi non riuscirete più a fare a meno del tibro delle valvole con filamento/catodo in torio tungsteno. Sarà l'alta emissione termoionica, la giemme ha un filamento da 60W contro i 30 della 845!, o forse la luce bianca ipnotica, fatto sta che io non ho più usato valvole con catodo ad ossidi e le 2A3 le ho vendute. Pure le trecentobbì. La recente discussione che ho avuto con Ciuffoli su DIYAUDIO sul suo amp (che a me non piaceva affatto come impostazione, così come non piace lo Shalin) è stato un casus belli. Avevo già in mente di modificare BB per usare la 845, ma, come dicevo, Mario mi ha inibito. Fanculo! Rimetto le mie giemme. La Eimac 75TL merita di meglio.

E' essenziale la scelta del driver. La giemme ha bisogno di 180Vpp alla griglia (già a 600V di anodica per essere tranquilli). Io ho usato la 801A: tra le mie preferite e non da considerare come l'entry level della categoria. All'inizio ho provato la 6C45p ma dopo averla ascoltata un pò in tutte le salse e bias ho capito che non è valvola per me. Ho pensato ad un pentodo russo per esibizionismo e voglia di fare una cosa diversa. Veramente la cosa la fate voi, io rimetto solo la giemme in BB come era qualche mese fa. Provate diversi driver con bias a 20mA o superiore.

Ed è essenziale la topologia. Evitate i trafi interstadio. Meglio un due stadi. Meglio in accoppiamento diretto come BB. Ma anche il classico RC (con un pentodo) non guasta. Se potete, aggiungete una induttanza di griglia. Abbiamo anche fatto un group buy per i condensatori russi in teflon: volete usarli o no?

I valvoloni, e pure le valvoline, hanno bisogno di bias fisso. Il catodo deve essere direttamente a terra. No LED. No batterie al catodo. No RC. Bias fisso. Su questo non c'è discussione. Punto.

La GM70 può essere usata a 600V. Dico 600V perchè ci sono cap da 630V. La potenza sarà inferiore ma con diffusori da 90dB sarete a posto.

Non è un progetto economico e semplice. Minimo ci spendete 600euro se state attenti al trafo di uscita e riciclate materiale. L'amp sarà pesante, ingombrante e soprattuto caldo. Fate in modo che il calore sia dissipato correttamente. Però, però, però ... chiedete a chi la ascolta ... risponderà "fanculo alla trecentobbì, io ho le mie giemme". Ecco questo è lo slogan. 'Ste valvolone sono una categoria a parte, il paragone con le valvole con catodo in ossidi non sussiste neanche.

1) La GM costa poco. Molto meno di una trecentobbì e poco più di una EL84. Costa tutto il resto.

2) Alimentazione anodica. Consiglio i condensatori in film ed olio per applicazioni motor run con voltaggi da 370VAC minimo (reggono quasi 700V in continua), meglio 440VAC. Si trovano a prezzi decenti tra il surplus industriale. Anche nuovi in negozio costano meno dei cap di boutique e vanno molto-molto meglio, pure dei blasonati elettrolitici d'importazione. Credo che gli ASC nuovi vadano intorno ai 20euro per 100uF/440VAC su RS. L'alimentazione dovrebbe essere preferibilemente ad ingresso induttivo. CLC potrebbe essere sufficiente. LCLC è meglio. Non serve che sia regolata ma è necessario che abbia una buona regolazione come per tutti gli amp.

3) Trafo di uscita. Non so se Tiziano ha il tempo e se riuscirà ad organizzare un lotto di ferri Shalin che sono "impressive" nonostante siano da ottimizzare. Alternative economiche ci sono così come ci sono i Tango da 10K. Il carico deve essere da 5K (se privilegiate la potenza) a 10K (se privilegiate la bassa distorsione e l'alto fattore di smorzamento). Non sbagliate, puntate diritto ad alti carichi: sono necessari con queste valvolone. Se avete impianti ad alta sensibilità andate su 10K di carico.

4) Il filamento deve essere alimentato in continua. O usate i regolatori in corrente a tre piedini o schemi più complessi o filtri passivi di tipo RCLC od LCLC. Non dovete usare raddrizzamento con ingresso capacitivo. Il suono dell'amp dipende anche da come è accesa la valvola. Se volete essere perfezionisti il filtro passivo dovrebbe avere una induttanza come ultimo elemento. Se ne è già parlato.

Tutto ciò detto, cercate anche voi le offerte su ebbbei da venditori con grossi lotti che poi scegliamo. OH! Non partecipate al group buy se non dovete usarle.

Gianluca. E fanculo alla trecentobbì!

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Ho pensato ad un pentodo russo per esibizionismo e voglia di fare una cosa diversa.
Originariamente inviato da gluca - 25/02/2009 :  11:50:16
Ma sempre 'sti cavolo di residuati sovietici.

Guarda se Giaime ti vende qualche 802.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

Rilavorare gli zoccoli per la 813 è banale: si tratta di allargare i fori per i pin del filamento della giemme (che sono più grossi) con una punta da vetro usando un trapano a bassa velocità. Trenta secondi di lavoro. La punta costa 1 euro.
Ok grazie mille per l'informazione, nel caso non è che si potrebbero riadattare anche quelli della 6c33c?
2) Alimentazione anodica. Consiglio i condensatori in film ed olio per applicazioni motor run con voltaggi da 370VAC minimo (reggono quasi 700V in continua), meglio 440VAC.
Perfetto! Mi hai chiarito un dubbio.


Ciao,
Marco.
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Riciclare gli zoccoli è un'ottima idea. Io ho riciclato quelli dell 6c33 ed è piuttosto semplice, si tratta solo di allargare un foro con un po' di pazienza vedi qui. Come alternativa piu' economica alla GM 70 ci sarebbe anche la GK71, un pentodo che a triodo è pressochè equivalente alla GM70 e che sui forum russi si dice che vada meglio a basse tensioni (migliore linearità) della GM70, sino a circa 800-900v. Contro l'utilizzo della GK71 c'e il fatto che l'anodo è scoperto. Questa valvola non l'ho mai provata per cui riporto solo l' idea.
Come pentodi sovietici si potrebbero utilizzare 6E5P (non la 6E5PI), 6J43P o 6J49PD, sono tutte molto economiche e si trovano facilmente su ebay.
Ciao, Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma sempre 'sti cavolo di residuati sovietici.

Originally posted by Luc1gnol0 - 25/02/2009 :  12:02:24
Per contrappasso. Dovrei essere deportato negli USA, come minimo devo usare valvole del blocco sovietico. La CIA mi darà la caccia!

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Questo è uno che ne ha dieci. Ha anche altre valvole incluse le 6D22S che potrebbero tornare utili per l'anodica e diversi triodi e pentodi come driver. E questo è un altro. Ancora uno. Ci sarebbero anche le svetlana ma sono più care.

Andrea, se dalle foto riconsci qualche marca particolare o riconosci le annate ...

Per gli zoccoli mo' vediamo (io non ne ho bisogno).

CIao


** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Trovato con zoccoli, cheido se fa uno sconto per quantità di 16.

CIao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Giuro... giuro che ho provato a resistere ma non ci riesco...
Aggiungetemi anche me al gruppone... se non è tardi.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio