sostituire dei vecchi transistor

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ci sono in rete moltissimi progetti di amplificatori con dispositivi di uscita bipolari. Sono forse banali e stravisti, ma adatti per hobbisti alle prime armi. Purtroppo la maggior parte usa gli anziani 2N3055, che non solo sono stati surclassati da dispositivi più moderni, ma sono ad alto rischio di contraffazione. La mia domanda agli esperti di SS con esperienza pratica diretta, é se ci sono transistor di potenza attuali che si possano sostituire direttamente, senza modifiche circuitali ai benemeriti di sopra. Sto parlando ovviamente di quei progetti molto grezzi e poco "delicati", ad uscita quasi complementare.
Qualcuno dice che ogni 2N3055 può essere tranquillamente sostituito per degli MJ15003.
Mi piacerebbe avere conferma di questo, e sapere se eventualmente ci sono anche altri candidati.
Grazie in anticipo

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

In realtà la situazione è l'opposto di quanto dici. I BJT moderni sono tutti contraffatti con cloni dei 2N3055, per cui acquistando un 2N3055 stai sicuro che dentro c'è... un 2N3055 :)

Potrebbero essere lievemente diversi, ma in sostanza i ratings dei 3055 sono rispettati da tutti i "cloni" cinesi in giro sul mercato. Acquistando dei TIP3055 ad es. MOSPEC, poi, si è quasi sicuri di ottenere un prodotto originale e di qualità.

Sicuramente non acquisterei dei MJ15003, essendo fuori produzione il rischio di contraffazione è elevatissimo. Idem per i 2SC3281 o 2SC5200: ultimamente poi fanno i falsi anche dei MJ15024 o MJL211**. Non a caso Pass ha fatto fortuna nell'ambito del diy, proprio perchè i power mosfet sono molto poco clonati...

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ostia com'è dura la vita del solidista!
Non sei al sicuro neanche acquistando ONSEMI da Farnell o DigiKey?

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Fino ad un certo punto. Ho sentito di fakes anche da quel tipo di fornitori: controlla tu stesso nei numerosi topics in merito su diyaudio.

http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... adid=82638

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
EF80

Messaggio da EF80 »

Scusate la curiosita': come transistor contraffatti?
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Giaime si riferisce a falsificazioni cinesi ove dentro la carcassa dei piú ambiti bipolari di potenza in realitá c'è un mattone, come nel pacco partenopeo. Che bisogna trovare un cammello che lavori ad una base militare iuesei, per accedere ai componenti MIL spec garantiti?
(spero questo non sia stato registrato da echelon, non voglio un passaggio gratis a Guantanamo)

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Scusate la curiosita': come transistor contraffatti?

Originally posted by GizMo - 20/04/2009 : 12:59:25
Leggi, leggi:
http://sound.westhost.com/counterfeit.htm

Poi un altro settore ad elevatissima contraffazione sono le cuffie e auricolari...

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
EF80

Messaggio da EF80 »

Ma gia' che si danno da fare per costruire un transistor falso con 2 chippettini dentro invece che uno... non potrebbero prendere un transistor originale aprirlo e copiarlo cosi' sarebbe uguale all'originale?
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ma gia' che si danno da fare per costruire un transistor falso con 2 chippettini dentro invece che uno... non potrebbero prendere un transistor originale aprirlo e copiarlo cosi' sarebbe uguale all'originale?

Originally posted by GizMo - 20/04/2009 :  14:59:32
Gli costerebbe di più, quindi guadagnerebbero di meno: i die che mettono dentro i transistor contraffatti sono piccoli e di bassa qualità, molto più economici dei die originali di un 2SC5200 o un MJL21124.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

"...Sicuramente non acquisterei dei MJ15003, essendo fuori produzione ..."
Giaime, nel sito della ON Semiconductors, quel dispositivo figura come production state -active- e sono fabbricati in Messico.
Non é che gli han rimesso in produzione?
I grandi negozi online vendono versioni RoHS compliant, come potrebbero essere dei falsi?

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Controllato adesso, effettivamente li fanno ancora: mi ricordavo male evidentemente. Ne fanno di migliori comunque: MJ21193.

C'è stato un brevissimo periodo in cui gli orginali li riconoscevi subito, perchè subito dopo l'entrata in vigore della normativa ROHS, i bjt di nuovissima produzione avevano (parlo di OnSemi) il suffisso "G". Ora credo che abbiano clonato anche quello, anche se per adesso non trovo riferimenti (su ebay girano ancora questi).



Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Ok, fiuu...! meglio cosí. Anche se il problema, nel contesto che dicevo, diventa accademico, gia che se usi MJ15003 al posto di 2N3055, probabilmente non te ne accorgerai se sono veri o falsi.
Pure gli MJ21193 si possono usare "direct swap" al posto di un 2N30255?
Dico in un robo del genere:
Immagine

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

In un design "da museo" di quel tipo :D puoi usare uno qualsiasi dei bjt che hai menzionato, anche se io comunque starei su materiale di ultima generazione (non si sa mai, magari suona meglio 8) ).

Seriamente, però: non è che è a causa dell'esistenza di queste trappole che poi la gente pensa davvero che lo stato solido suoni male?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

Seriamente, però: non è che è a causa dell'esistenza di queste trappole che poi la gente pensa davvero che lo stato solido suoni male?
scusate l' intrusione, :oops:
Bene e quali sarebbero gli schemi che mi farebbero cambiare idea (da valvolista convinto che sono)? :p
Gli unici SS che mi hanno veramente incuriosito (vedi vecchi 3d su roma Hiend) sono i norma , che puzzano :D veramente poco di silicio.

Remigio
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

:) forse, ma puó sempre servire come amp di prova per ARTA o per fare una fonovaliggia da camping

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Bene e quali sarebbero gli schemi che mi farebbero cambiare idea (da valvolista convinto che sono)? :p

Originally posted by pipla - 21/04/2009 :  15:15:10
Il my_ref, molti dei progetti di Pass, un ML2 (o JC3), AKSA, molte delle cose di Elliott, un JLH ben fatto, l'Extrema di Sander Sassen, il Symasym, i progetti di Graham Maynard, il Leach nelle sue numerose versioni, uno dei tanti cloni del Krell KSA50, uno dei kit di Erno Borbely...

... infatti, basta uscire un po' dal provincialismo dell'audio valvolista nostrano, e si apre un mondo davvero vasto.

Scorriti questo topic ad esempio, tanto per cominciare: molti dei progetti citati sono linkati direttamente.

Delle cose che ho ascoltato posso sicuramente consigliare il my_ref (e l'Evolution), il JLH (anche in alcune versioni "alla Maynard") e il Pass F4.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

Grazie Giaime ,
i link sono interessanti , comunque gia piu di qualcuno lo conoscievo gia.

ho anche ascoltato qualcuno di quelle realizzazioni o suoi cloni e non mi hanno convinto.
Ottime realizzazioni a valvole , secondo me, sono inarrivabili dalo SS,
in laboratorio ,( come forse saprai sono un riparatore HIFI professionista)
mi è passato un pò di tutto , inutile fare nomi , ma niente mi ha lasciato
un minimo di imbarazzo nel confrontarlo con esse.
Certo alcuni mi sono piaciuti parecchio ( Cyrus I e II per esempio ,come
un Technics SUV8 , ma molto upgradato ,per fare nomi questa volta)

Mi ripeto per le elettroniche Norma , le uniche che mi hanno stuzzicato,
peccato che in laboratorio non mi sia mai capitato un esemplare dei loro
integrati o finali(puoi immaginare il mio dispiacere... :D :D nel non poterci mettere il naso dentro)

Mi piacerebbe invece di una sfilza di link , qualche SSolidaro mi dicesse :
ecco questo schema x ti farà vergognare di aver buttato mille e mille eurozzi per esserti studiato , costruito il PP di gm70 , ecco , così. :)

sarei il primo a gioirmi e mettermi a costruire di nuovo lo SS :p ,
che ho abbandonato ormai da piu di 15 anni, perche io alle valvole
ci sono arrivato dopo aver fatto tanti SS.

ciao
Remigio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mi piacerebbe invece di una sfilza di link , qualche SSolidaro mi dicesse :
ecco questo schema x ti farà vergognare di aver buttato mille e mille eurozzi per esserti studiato , costruito il PP di gm70 , ecco , così. :)

Originally posted by pipla - 21/04/2009 :  22:24:25
Questo non è possibile, lo sai. Sarebbe possibile solo se ci si ponesse in anticipo degli obiettivi (tecnici o sonici) da raggiungere, in quel caso c'è sicuramente una soluzione SS equivalente a quella valvolare (con tutti i vantaggi del caso). Se invece ci si pone di fronte al risultato "casual" di un circuito valvolare creato secondo preconcetti più o meno fondati, aspettandosi un tipo di suono (ma senza averne la certezza, semplicemente accettandolo quando lo si ascolta, completato il progetto), è molto più facile che il valvolare abbia una buona riuscita... è quello il loro vantaggio, anche se sei una capra bene o male suonano.

Ad esempio per il my_ref (o meglio l'Evolution) che conosco bene, è proprio un altro modo di ascoltare, rispetto a tutti i valvolari che mi sono passati (certamente esperienza inferiore alla tua, ma le tipologie base di buone marche sono passate anche di qui...). Se lo si accetta, riconoscendone gli indubbi vantaggi pratici, si può anche pensare di costruire il resto in funzione... è un discorso vasto.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao
il JLH (anche in alcune versioni "alla Maynard")
cosa intendi alla Maynard ?
Ciao Sergio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Sarebbe possibile solo se ci si ponesse in anticipo degli obiettivi (tecnici o sonici) da raggiungere, in quel caso c'è sicuramente una soluzione SS equivalente a quella valvolare (con tutti i vantaggi del caso).
Originally posted by Giaime - 22/04/2009 :  01:14:47
Tesi sentita ripetere tante volte almeno quanto l'altrettanto abusata "i valvolari suonano bene perchè aggiungono distorsione di seconda armonica".

Mai però ho visto un propugnatore della tesi che sposi, Giaime, indicare semplicemente un clone SS di un valvolare, ponendosi l'obiettivo di replicare fedelmente il suono. E raggiungere almeno una qualche somiglianza.

Clonare il suono di un classico Zajka 300B a stato solido dovrebbe essere la fortuna di ogni progettista. Perchè non lo fanno?

E se vorrai rispondere utilizzando la comoda e falsa giustificazione "perchè alla gente piace vedere le valvole", ti rispondo:
perchè allora non lo proponi tu, questo clone, che non hai necessità di dover vendere il tuo lavoro, come invece i professionisti?


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio