Milano Hi-End 21 e 22 Feb

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Chi ci va? Io ci sto facendo un pensierino per una mezza giornata sabato o domenica. Non da solo però che altrimenti mi annoio ... 'azz me ne frega degli audiofili, spero ci siano standiste

Milano Hi End



** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

io penso di esserci il sabato mattina.... però non sono una standista.... :oops: :oops:

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mario, sentiamoci ven pomeriggio così ci si mette d'accordo. Ti giro in PM il cell.

'Plo? Filippo? Qualcun'altro?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Cose notevoli intraviste e sentite. In ordine decrescente di interesse e piacevolezza

1) décolté di una signorina incrociata al terzo piano: Mario ha avuto un visibile mancamento ed ha dovuto sedersi un attimo a riprendere fiato, io ho mi sono esibito in un palese applauso con fischi ed urla, Filippo ha dichiarato imperituro amore.

2) Sistema di DiPrinzio: basso con due uufer supravox da 15" con caricamento tipo Altec 817, medi con driver TAD da 2" e tromba che ad occhio sembrava TAD, tuiiter a tromba TAD. Biamplificato con due coppie di Airtight con 211. Piacevolissimo ed equilibrato. Vabbè io amo le trombe.

3) Sistema di Bartolucci: dual concetric Tannoy gold monitor mini e monofonici con alimentazione separata con GM70 e driver 2A3 con trafo IT. Un pò nasale il tannoy. Vabbè io amo la GM70.

4) Roba sparsa, diverse cose che suonavano benino. Non all'altezza delle nostre aspettative il sistema ALE da cui ci si aspettava un timbro più piacevole. Trallaltro ronzicchiavano gli amp.

Ciao
Cialluga

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Interessanti le induttanze avvolte da Bartolucci per realizzare una riaa tipo EQ2L (Tango)

Molto suggestivo (gentilissimi gli operatori) il sistema con le "Artec" 817 davvero un bel sentire.

Caro ma ben fornito lo stand di Sound and Music

Mi sono divertito con Filippo, Gluca (e sua cuggina :) :) ), Marco e Paolo... (sempre di fretta)








Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

OH! Si al numero 3) ci metterei le Magnepan+CJ e Bartolucci al 4).



** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Confermo le impressioni.

Il decoltè l'ho perso, per cui non saprei dire.

Ma il sistema di Di Prinzio era meraviglioso.
Due frigoriferi da quasi un metro cubo ciascuno (proprio cubici) impresentabili a qualsiasi consorte che però suonavano veramente bene.
Ho anche assistito ad una piccola spiegazione tecnica.
In pratica lo scatolone dei bassi era un onken con caricamento frontale a tromba su due woofer supravox da 15. Uno amplificato con le 211, l'altro con uno stato solido con volume regolabile indipendente per compensare l'ambiente. E infatti erano definite 3 vie e mezzo.
Sopra una tromba Iwata in multistrato di betulla con una bocca che sarà stata larga quasi un metro.

Sensibilità dichiarata poco oltre i 104 db/Watt.

Bellissime. Ma impossibili. 29 millini solo per la coppia di casse (ma con colore della finitura a scelta compreso nel prezzo).

Ho avuto anche la fortuna di sentire su questo sistema la demo di Ricci: un vinile solo (non era contento del giradischi che slittava) e qualche CD.

Le Tannoy con le GM70 di Bartolucci mi sono piaciute, però quando sono passato da Di Prinzio mi sono subito reso conto che la strada dell'alta efficienza con coni grandi è la strada da seguire, soprattutto per gli autocostruttori. Perlomeno quello è il suono che piace a me. Sarà che nelle ultime tre settimane mi sono sparato sei concerti. E questo è proprio il suono che esce dalle apparecchiature professionali nelle installazioni PA.

Mi spiace Dueeffe.
Senza polemica ne rancore ovviamente. Anche perchè sono certo che la tua esperienza e la tua sensibilità di ascolto siano decisamente superiori alle mie.

Segnalo anche delle JBL con woofer da 12 (credo), driver a tromba e tweeter di finitura nello stand di Olimpia. Bel suono. Forse perchè assomiglia molto a quello delle mie e ci sono abituato.

Per il resto non un gran che. Non ho sentito degli impianti che mi sono piaciuti.
Non ero mai stato ad un Milano HiEnd o ad un Top Audio.
Mi rendo conto che produrre un oggetto e riuscire a venderlo (guadagnandoci ovviamente) non sia facile di questi tempi, ma la mia impressione è stata che alcuni produttori siano fossilizzati sulle loro idee e non si rendano conto dei limiti dei loro progetti.
Forse mi sbaglio o sono presuntuoso, ma ho avuto occasione di sentire impianti autocostruiti decisamente migliori.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ma alla fine per uno che atterrasse a Linate a mezzogiorno, neve permettendo, e non fosse affetto da jetlag, un giro al Mi Hiend varrebbe la devizione?

E la cuggina di gluca a che posto la mettete in classifica?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ma sei ancora in India?

Guarda che quì nell'ultimo mese nel settore audio è cambiato tutto....

Le Magnepan le ho solo viste. Le due volte che sono passato erano sempre spente.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

No, sono nella nuova casetta di gluca...
E comunque sta cambiando il mondo altro che, fosse solo l'audio...



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Autocostruzione: quattro supravox vengono 2700eurozzi, due TAD 2" vengono tremila eurozzi, i tuiiter mi aspetto un millecinque, le trombe millecinque o forse più. Quanto fa? 11 mila euri considerando legno vario ed arrotondando. Poi c'è il xover. Con materiale vintage si riesce a stare dentro budget più bassi (evitando pezzi rari), ma ci vuole pazienza ed occhio per evitare i bidoni. Con questi sistemi è meglio stare su soluzioni già provate perchè sono difficili da mettere a punto. Interessante e direi nuovo l'uso dei uufer che ha fatto Diprinzio.

USA: ehhh ... diventa un pasticcio la pratica per il visto. Cambia il mondo, bisogna capire dove va.

Cuggina: (roberta per la cronaca) non classificabile, è un pezzo unico.

Jetlag: mah ... passa a salutare chi conosci e magari una ascoltatina ai cassettoni di Diprinzio o le magnepan. Ma più o meno sei abituato anche tu all'alta efficienza (sono sistemi che suonano diversi dalle Klipsh, a memoria di quanto ho ascoltato lo scorso anno)


regards.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Preciso meglio io discorso del prezzo.

Non volevo criticare il fatto che costino così. Anzi...
Sembra il problema degli affitti. Visto dalla parte di chi deve spendere il 60% dello stipendio sembra molto. Visto dalla parte di chi ha due soldi da parte e vuole comprare un appartamentino da affittare, una volta tolti i costi di acquisizione (notaio, imposte,...) e gestione (ristrutturazioni periodiche, tasse, ici, ...) ci si rende conto che il gioco vale la candela solo se ci si attende una rivalutazione nel tempo. Cosa tutt'altro che scontata di questi tempi.

Tornando alle casse (con l'occhio del produttore) 29.000 euro sono in realta 24.160 + iva (non ditelo a Tremonti che se ve le fate da soli create ricchezza ma distruggete Pil e Gettito). Togliete i componenti e il lavoro del falegname e dell'elettronico che prepara i crossover (10.000?) togliete un 20% di spese generali di impresa come telefono, segretaria, commercialista, immobilizzazioni, luce, pubblicità,...(altri 5.000). Non resta di che diventare ricchi alla fine.

Vista però dal lato acquirente 29.000 euro sono lunghi da mettere da parte (a 200 al mese diventano 12 anni di risparmi).
L'unica possibilità è che la passione per l'HiFi sia l'unica ragione di vita. E in effetti dalle facce che ho visto spesso per gli audiofili è così. Se invece uno ha anche piacere di andare in vacanza, mandare i figli a tennis, violino, pallavolo, flauto, nuoto (i miei fanno tutto questo). Magari ha no straccio di giardino da seguire, quando compra il divano gli sembra che ce ne siano di più belli (e costosi) di quelli dell'IKEA,.....e potremmo aggiungere mille altre cose.

Con l'autocostruzione ci si può arrivare per gradi. Magari invece dei drivere Ale, Goto o TAD si prendono i B&C (ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale). Poi con il tempo chissà....
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Sinceramente nell'autocostruzione c'è anche il piacere di fare qualcosa con le proprie mani oltre che la somma soddisfazione di risparmiare. Non è detto che i risultati siano assicurati, anzi!, ma qualche hobby bisogna averlo. Cmq si riesce a risparmiare soldi ma non tempo ... ed il tempo sottratto alle gite con la famiglia potrebbe valere più della differenza tra 25cucuzze e 12cucuzze.

Ho dimenticato altre due cose. La sala di sound of the valve con un curioso amp con la 808 ed un complesso diffusore. L'impatto c'era, andava meglio di altri impianti. Sempre al piano terra, non ricordo l'espositore :grin: , una serie di esteticamente accattivanti speaker in legno chiaro pilotati da amp con la 813 (che bello ritrovarla): molto trasparenti e con discreta dinamica. Sarà che io sono tarato quando vedo quelle valvole?

Ciao




** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Confermo le impressioni.

Il decoltè l'ho perso, per cui non saprei dire.

eh, che dire... :D e confermo il mancamento di mario, guidava la fila nel corridoio, si è bloccato e il suo collo ha subito una rotazione di 180° alla "esorcista", da qui il giramento di testa... ; )

Le Tannoy con le GM70 di Bartolucci mi sono piaciute, però quando sono passato da Di Prinzio mi sono subito reso conto che la strada dell'alta efficienza con coni grandi è la strada da seguire, soprattutto per gli autocostruttori. Perlomeno quello è il suono che piace a me. Sarà che nelle ultime tre settimane mi sono sparato sei concerti. E questo è proprio il suono che esce dalle apparecchiature professionali nelle installazioni PA.




Originariamente inviato da PPoli - 21/02/2009 : 20:47:26
Anche a me è piaciuto molto, ma penso che parlare di installazioni PA sia fuorviante, negli ultimi due mesi mi sono ascoltato i 6 Concerti Brandeburghesi di Bach, la Creazione di Haydn, il Cello concerto di Elgar, il Rendering di Berio/Schubert, la trascrizione per orchestra di Schönberg del Quartetto per pianoforte e archi n. 1 di Brahms, e proprio oggi la Rhapsody in Blue di Gershwin...
Posso dire che l'impostazione timbrica, la ricostruzione prospettica dei piani e l'impatto di un sistema del genere può rendere un ottimo servizio a una grande orchestra classica, senza bisono di scomodare la musica "elettrificata"

Filippo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Con l'autocostruzione ci si può arrivare per gradi. Magari invece dei drivere Ale, Goto o TAD si prendono i B&C (ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale). Poi con il tempo chissà....



Originally posted by PPoli - 22/02/2009 :  13:18:29
Ciao Paolo,
esiste anche tanto feticismo e incompetenza in settimana ho dimensionato un crossover per un conoscete su carico resistivo :x :x ... per una roba da almeno 20.000€ di alt.

Tiziano
" Ideas have to be wedded to action; if there is no sex, no vitality in them, there is no action" Henry Miller
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

Segnalo anche delle JBL con woofer da 12 (credo), driver a tromba e tweeter di finitura nello stand di Olimpia. Bel suono. Forse perchè assomiglia molto a quello delle mie e ci sono abituato.


Originariamente inviato da PPoli - 21/02/2009 :  20:47:26
Il woofer era l'LE14H-3 da 14" ed i diffusori era i JBL http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= 1400:
http://www.jbl.com/home/products/produc ... FS&ser=PTS

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Erano interessanti i tuoi (Olimpia) finali, almeno per me che bazzico il lato oscuro del bacherozzo (stato solido nel mio/nostro gergo). Invece non capisco la apertura verticale della tromba delle http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

non capisco la apertura verticale della tromba delle http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=.[i]
Originariamente inviato da gluca - 26/02/2009 :  12:41:11
[/i]
JBL http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= 1400: Sensitivity (2.83V/1m) 89dB... ma che roba è (col "solito" taglio JBL a 750Hz)?

Comunque, per riallacciarmi ad altri commenti, il ricarico minimo di Di Prinzio sui prodotti "alto di gamma" (Audio Tekne, Kondo, Shindo, Air Tight, etc.) è di oltre il 100%, ed è passato a produrre in proprio per migliorare i margini di guadagno (se vedi il magazzino TAD che ha, capisci che NON li paga come da listini al pubblico, e credo idem per Supravox).

Anche a voler seguire il classico "conto della serva", un EBT del 35% ca., come quello sopra prospettato, è un valore triplo rispetto ai migliori esempi internazionali (del settore): c'è da non morir di fame, volendo.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

Erano interessanti i tuoi (Olimpia) finali, almeno per me che bazzico il lato oscuro del bacherozzo (stato solido nel mio/nostro gergo). Invece non capisco la apertura verticale della tromba delle http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=.


Originariamente inviato da gluca - 26/02/2009 :  12:41:11
Il finale che pilotava le JBL http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= 1400 era il mio nuovo Pedrillo, un ibrido da 90W con stadio di ingresso/driver con triodi E182CC e stadio finale a transistor, ovviamente il tutto senza controreazione.

Riguardo le http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= 1400, si tratta dei diffusori top della linea HT e come tali privilegiano la dispersione sull'asse verticale (come al cinema) perchè a quella orizzontale ci pensa il canale centrale.

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

JBL http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= 1400: Sensitivity (2.83V/1m) 89dB... ma che roba è (col "solito" taglio JBL a 750Hz)?

--- --- ---
Ciao, Luca

Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 26/02/2009 :  13:01:43
Si tratta di diffusori specifici per l'Home Theater, ho voluto dimostrarli con l'audio puro per semplice sfida. :|

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio