NE556
7404
2x TC4017
La prima meta' dell' NE556 e' configurata come multivibratore astabile con cicli di 1 minuto, questo pilota il primo TC4017 che funziona come un divisore per 10, l'ultimo pin del primo TC4017 pilota il pin clock del secondo TC4017 che divide ulteriormente per 10 il clock.
Sulle uscite del 2^ TC4017 e' collegata una stripe di jumperini, inserendo un jumper si seleziona una temporizzazione in minuti.
Allo scadere del tempo il segnale che attraversa il jumper pilota le porte NOT che mettono in pausa il timer e contemporaneamente pilotano la base del transistor che fa eccitare il rele' invertitore che scolleghera' il carico ad esempio il trasformatore di alimentazione del nostro ampli valvolare, o quello che vi pare.
La 2^ sezione dell' NE556 invece e' configurata come monostabile, e trasforma in impulsi continui di breve durata (1/2secondi circa) i rumori che capta sul piedino 8 attraverso il transistor BC238 cui la base e' collegata all'ingresso audio dell'amplificatore.
Gli impulsi in uscita da quest'ultima sezione vanno ad azionare i pin di RESET dei 2 integrati TC4017 dando via ad un nuovo ciclo di temporizzazione.
Inutile spiegare che in presenza di un segnale audio continuo in ingresso i contatori vengono sempre mantenuti sul RESET, quindi il conto alla rovescia comincia solo se vi e' silenzio in ingresso.
Lo schema:
http://img175.imageshack.us/img175/8717 ... zatore.png
Spero che possa servire a qualcuno

Nello schema non ho riportato i condensatorini di disacoppiamento posti nelle vicinanzo di ogni IC e la sezione di alimentazione con ponte condensatore 7812 etc...