bobine di filtro EUTERPE 15+15H simmetriche

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

vendo bobine euterpe audio 15+15H 100 mA. Sono bobine doppie avvolte su di un unico nucleo, come quelle usate da Imai, come le Lundhal per intenderci. Di altissima qualità, NUCLEO a C! 3 pezzi, di cui una nuova e due usate. 120 euro per i 3 pezzi. stefano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

foto? OH! le uso pure io, mica solo 'sto Imai :D

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

domani faccio le foto e le posto!
saluti
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

anche la resistenza degli avvolgimenti pls




** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

Immagine
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

Immagine
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

Immagine
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

allora la resistenza di ogni avvolgimento è di 173 ohm. la valvola che vedete nella foto è una LOCTAL, per la precisione una E55L, questo per rendere conto delle dimensioni. I cavi uscenti delle bobine sono in rame argentato isolato in teflon, le bobine sono impregnate in qutoclave e ccome vedete hanno dei nuclei a C di laminazione sottile. penso di essere sato esauriente, un saluto
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Io passo perchè per le mie applicazioni hanno troppa resistenza.

Le due bobine in serie non danno 30H (15H+15H) ma 60H dato che il numero di spire raddoppia e l'induttanza va con il quadrato delle spire. Si ha in questo caso una induttanza da 60H/100mA.

Nel caso in cui siano usate in parallelo diventa 15H/200mA.

Ciao
Gianluca

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Essendo avvolte su nucleo credo che non si possano usare in serie e/o parallelo almeno se la componente continua è diversa da zero (per saturazione del nucleo, o se si evita la saturazione collegando in maniera opportuna gli avvolgimenti allora l’induttanza risulta nulla… ) .
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Devono essere collegate in serie rispettando la polarità degli avvolgimenti (fine del primo collegato alla inizio del secondo) altrimenti diventano una induttanza a modo comune. Nel collegamento serie da 60H solo la induttanza parassita lavora in modo comune.

Possono anche essere usate separatamente, cioè in filtri tipo LCLC separando le due induttanze da un condensatore oltre che "alla Imai" con le due bobine in serie ciascuna su un ramo dell'alimentazione (io la chiamo cella LLC).

Un esempio

Gianluca

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Si giusto per le Lundhal dove è presente il traferro (come messo in evidenza dal datasheet) , su queste non so se ci sia (magari è stata avvolta doppia proprio per evitare il traferro o almeno ridurlo il più possibile) quindi in generale non so se sia possibile (saturazione nucleo) il collegamento che proponi .
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

preciso che le bobine sono traferrate, non so quanto ma l sono e tra l'altro è visibile nell'ultima foto se la ingrandite. nella zona di sx dove si unisce la C si vede lo spessorino che funge da traferro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Si giusto per le Lundhal dove è presente il traferro (come messo in evidenza dal datasheet) , su queste non so se ci sia (magari è stata avvolta doppia proprio per evitare il traferro o almeno ridurlo il più possibile) quindi in generale non so se sia possibile (saturazione nucleo) il collegamento che proponi .
Ciao Paolo



Originally posted by sinuko - 13/02/2009 :  17:49:02
Devono necessariamente essere traferrate, se non lo fossero dovrebbero essere usate solo come CMC e quindi pressochè inutili in bassa frequenza. Per inciso il prezzo di Stefano è interessante.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Se le fai lavorare su due canali (o su un’alimentazione duale, in genere per stato solido) differenti le puoi usare anche senza traferro ( o molto ridotto) purchè l’assorbimento dei due canali sia uguale.
Ciao Paolo

P.S. scusa l'ignuuranza , per cosa sta CMC.
Ciao Paolo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

CMC=common mode choke.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Tokamak
starting member
Messaggi: 287
Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
Località: Italy

Messaggio da Tokamak »

vendute, grazie a tutti gli intervenuti, visto che ne è venuta una interessante disquisizione tecnica
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio