oscillatori / quarzi low jitter: dove comprarli?

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Dove posso comprare con esclusione di TentLab e possibilmente in Italia dei quarzi / oscillatori a basso jitter?

Grazie
LuCe

----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Connesso
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

Qualcosina al proposito è già stato scritto in questo thread qui.

Ma poi, dopo che hai acquistato il quarzo, come fai ad essere sicuro che l'applicazione che realizzi sia veramente a basso jitter ? ; )

Paolo
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Si avevo letto quel 3d ma li si parla di precisione assoluta e non di fase.

Come fare ad essere sicuri che l'applicazioen non introduca jitter e poi altra questione. Suggerimenti sono ben accetti. Ad esempio secondo voi si ottiene un risultato migliore con PLL discreti o con componenti integrati ti po questo http://focus.ti.com/docs/prod/folders/print/pll1707.html ?

Qualche idea dove comprare gli oscillatori?

Ciao
LuCe

----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Connesso
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

La Texas ha un paio di prodotti favolosi, molto migliori di quelli da te citati, solo che sono saldabili solo da macchine robotizzate e non esistono evaluation boards :( per cui non sto neanche a nominarli.

Piuttosto, hai mai avuto esperienze nell'uso e/o progettazione di oscillatori a basso rumore di fase ?

Se non le hai mai avute, perchè non prendi in considerazione le basette di Tent (per motivi ideologici, forse ? :D )

Paolo
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

La Texas ha un paio di prodotti favolosi, molto migliori di quelli da te citati, solo che sono saldabili solo da macchine robotizzate e non esistono evaluation boards :( per cui non sto neanche a nominarli.
Per curiosità quali ?
Piuttosto, hai mai avuto esperienze nell'uso e/o progettazione di oscillatori a basso rumore di fase ?
No, ed è per questo che è arrivata l'ora di averne.
Se non le hai mai avute, perchè non prendi in considerazione le basette di Tent (per motivi ideologici, forse ? :D )
Prendo in considerazioni i VCXO e XO, ma immagino pure che loro non gli facciano in cantina col traforo ma che li comprino e li rimarchiano: perchè pagare 30 una cosa che vale 5?
Ma poi hai visto che facce hanno Guido Tent e Boy Spaan? :grin:

Ciao
LuCe



----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Connesso
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

La Texas ha un paio di prodotti favolosi, molto migliori di quelli da te citati, solo che sono saldabili solo da macchine robotizzate e non esistono evaluation boards per cui non sto neanche a nominarli.

Per curiosità quali ?
Ho dimenticato i datasheet nel nuovo ufficio e non ricordo a memoria le sigle; poi cercherò.
Prendo in considerazioni i VCXO e XO, ma immagino pure che loro non gli facciano in cantina col traforo ma che li comprino e li rimarchiano: perchè pagare 30 una cosa che vale 5?
Perchè c'è dietro l'esperienza di qualcuno che sa il fatto suo !; )

Così tanto per darti un'idea: io vendo un sistema utilizzabile per clock di sincronizzazione industriale di precisione, basato su un GPS estremamente accurato, a circa 10.000 Euro; vedi tu quanto vale l'esperienza (il clock a rubidio usato che il mio socio vorrebbe acquistare per il laboratorio -controllato e riferito a Centro metrologico- dovrebbe costare intorno ai 2000 Euri)!

Io non so che tipo di strumentazione ed esperienza tu abbia, ma non credo che tu potresti fare meglio di Tent, senza la strumentazione che lui possiede e usa; ecco perchè ti conviene -in prima istanza- rivolgerti a quel tipo di prodotti (c'è di meglio, ma il prezzo sale molto).

Paolo
LuCe
starting member
Messaggi: 133
Iscritto il: 12 dic 2007, 01:42
Località: Italy

Messaggio da LuCe »

Hai ragione per quanto riguarda il tuo lavoro ma per quanto un quarzo con jitter <1ps che tu lo compri da Tent, piuttosto che Pinco Pallino, ben poco cambia se non il prezzo. Questa è ovviamente la mia personalissima opinione supportata da esperienze personali e lavorative.

Possibile che abbiate comprato i quarzi tutti quanti solo da Tent ?


----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
----------------------------------
Al mondo ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il binario e quelle no.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio