ho notato una cosa: togliendo il materiale di riempimento, i bassi tendono ad aumentare ma sono distorti, anche un po' cavernosi,
l'effetto tromba!
Prova a guardare la risposta di un programma di simulazione di una tromba: ci sono molti picchi:
http://www.users.bigpond.com/dmcbean/
che vengono smorzati e allargati dall'assorbente, e dipende tutto dalla densità (Kg/m3).
consiglio a tutti di provare il piccoletto di casa fostex.
e menomale che qualcuno se ne accorge.. sono anni che il progetto PRIMO è in rete. Non è un caso che si usi quell'altoparlante.
Ricordo molto impressionanti per il basso e l'escursione anche le Limes, un progetto a Voigt pipe di Suono, che impiegava sempre l'80mm di casa Fostex.
Il 126E in TQWT secondo me è meglio, meno strillante e più equilibrato, ma solo con il nuovo rifasatore della versione E (senza buco centrale).
Il problema dei Fostex resta sempre la direttività, la "zona magica" è abbastanza limitata.
Segnalo anche il Radio Shack 40-1197 (pagato 4.99$ negli USA).
_________
Piergiorgio