AIUTO VERIFICA PARAMETRI PER PROGETTO.

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
MATTE
starting member
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 giu 2006, 21:22
Località: Italy

Messaggio da MATTE »

Ciao a tutti,
sono a chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sa aiutarmi, ho realizzato le casse allegate cercando di ottenere un oggetto simili alle miniva vintage; il problema è che finite e montate vanno molto bene tranne una fastidiosa risonanza, la senzazione di un rimbombo a frequenza neanche troppo bassa e i bassi sono piuttosto latitanti.(magri ho clamorosamente sbagliato l’accordo facendolo troppo alto)
Ho l’impressione che venga dal tubo di accordo, sapete dirmi se magari ho sbagliato la frequenza di accordo ho cercato di spingere un pochino intorno ai 100Hz almeno così pare dal grafico che ottengo ma forse il programma che uso mi falsa; o magari può dipendere dai Woofer che sono nuovi sono stati accesi un paio di ore e basta.
Come fonoassorbente ho usato poliuretano espanso a celle Sp 1Cm autoadesivo (quello della ciare per intenderci) su pareti laterali alta e bassa quella posteriore è accupata dal tubo e dalla scheda del filtro sotto di esso.
GRAZIE MILLE MATTEO.
P.S. HO SBAGLIATO UN PARTICOLARE DELLO SCHEMA DEL FILTRO LA POLARITA' DEL TW E' INVERTITA



Immagine Attachment: CLONE.zip ( 19925bytes )
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao a tutti,
sono a chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sa aiutarmi, ho realizzato le casse allegate cercando di ottenere un oggetto simili alle miniva vintage; il problema è che finite e montate vanno molto bene tranne una fastidiosa risonanza, la senzazione di un rimbombo a frequenza neanche troppo bassa e i bassi sono piuttosto latitanti.(magri ho clamorosamente sbagliato l’accordo facendolo troppo alto)

Originariamente inviato da MATTE - 09/01/2009 :  10:15:26
a prima vista direi che il tubo è troppo a ridosso del pannello frontale
era meglio se raccordavi con un angolo a 90°. Altra soluzione potrebbe essere il taglio in diagonale dell'estremità, in questo modo apri maggiormente l'imboccatura e distribuisci leggermente la risonanza

Filippo
MATTE
starting member
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 giu 2006, 21:22
Località: Italy

Messaggio da MATTE »

Grazie mille Filippo; ma ho abbandonato avrei dovuto rifare il mobile, ho deciso di tenermi le casse fatte con P17REX e Dynaudio che effettivamente vanno molto bene.
Al momento sono colonne di 20 Litri con accordo a 45Hz e filtro I° ordine sul seas una bobina da 2 mH su nucleo sul Dynaudio parallelo di due R non induttive da 12 OHM e condensatore da 3.3 micro efase invertita ottimo equilibrio e coerenza.
Grazie mille
Matteo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio