Sono stati progettati e costruiti da me 2 coppie di mono ognuno con quattro 300B per canale.
La prima coppia con le 300B JJ la seconda con la 2A3-40 JJ.
La eguaglianza nelle misure e' notevole; direi che si possono sovrapporre.
Le considerazioni dal punto di vista sonoro sono molto poisitive.
Il progetto e' derivato da quello stereo; e' cambiato un poco il punto di lavoro della 417A, e' stato messo a punto uno sfasatore con una delle piu' bei doppi triodo in circolazione ( anche se scarseggia come repribilita') e cioe' la 7044.
L'acoppiamento tra i primi due stati e' R-C csi' come l'accoppiamento verso le 300B.
Ho impiegato, come la solito, un trafo toroidale per i filamenti; le finali sono tutte alimentate in ac.
Ho acquistato su RS dei pot. in Cermet da 2w, 100R di elevata qualita' e (grazie alla configurazione p-p) sono riuscito ad ottenere, con le 300B, scarso 1 mv di rumore residuo al secondario, con le 2A3-40, ovviamente, il risultato e' migliore e siamo intorno a 0,5-0,7 mv ( con la mia strumentazione non riesco a questi livelli ad essere molto preciso).
Ovviamente con 6dB di controreazione ( inseribile), il tutto quasi si dimezza.
Questo significa che il rapporto s/n e' di 85 dB con le 300B (circa 90 con FB); per le 2A3-40 siamo a circa 88db (circa 93 con FB)
La qualita' delle 2A3-40 e' molto buone, la selezione e' facile e la stabilita' della corrente anodica e' elevata; un buon prodotto che credo usero sempre' piu' spesso.
Questo aspetto mi convince ancor di piu' che i risultati che si possono ottenere con queste valvole siano nettamente superiori a quelli ottenuti con i triodi big size tipo 211 e 845 ( e parenti vari).
Qui trovate una foto del primo prototipo in fase di costruzione e prove.
http://www.multitask.it/1000enium.jpg
Saluti
WG
Audioreview e di quello che sarà.
-
- starting member
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
- Località: Italy
Suono e AR mi piacevano moltissimo, soprattutto nell' epoca pionieristica dell' HiFi,
con schemi e misure, insomma, qualcosa x amatori della materia
Poi, dopo gli anni 90 e' cambiato molto, anche la societa, grandi IPER, nuove guerre,
immigrati e nuovi paesi emergenti...
insomma, mentre negli anni 80 c'era il culto dell' impianto HiFi, oggi e' gia' tanto se in
casa molti hanno il compatto cinese comprato all' Iper..
Cmq. ricordo con piacere i vari editoriali del direttore Nuti, (anche sull' altra rivista MC)
Parole sante !!!
bye
con schemi e misure, insomma, qualcosa x amatori della materia

Poi, dopo gli anni 90 e' cambiato molto, anche la societa, grandi IPER, nuove guerre,
immigrati e nuovi paesi emergenti...
insomma, mentre negli anni 80 c'era il culto dell' impianto HiFi, oggi e' gia' tanto se in
casa molti hanno il compatto cinese comprato all' Iper..

Cmq. ricordo con piacere i vari editoriali del direttore Nuti, (anche sull' altra rivista MC)
Parole sante !!!

bye

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Ritara la tua personale timeline, pioniere: AR dovrebbe avere circa un quarto di secolo, e quindi, nel caso, la metà degli anni ottanta del secolo scorso sarebbe abbondantemente oltre qualsiasi epica epoca.Suono e AR mi piacevano moltissimo, soprattutto nell' epoca pionieristica dell' HiFi
Originariamente inviato da ValerioV - 29/11/2008 : 14:08:00
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Nell’ultimo numero era presente la prova delle nuove Martin Logan ….
A parte il prezzo che non lascia indifferente la cosa che mi ha colpito maggiormente sono le misure riportate in particolare la risposta in frequenza…. Cioè curva più tormentata di quella mi è capitata poche volte di vederla.
Non ho dubbi che suonino bene certo che lo scostamento tra misure e qualità “udibile” è impressionante….. sono sempre più convinto che qualcosa (e nemmeno di poco conto) mi sfugge.
Ciao Paolo
A parte il prezzo che non lascia indifferente la cosa che mi ha colpito maggiormente sono le misure riportate in particolare la risposta in frequenza…. Cioè curva più tormentata di quella mi è capitata poche volte di vederla.
Non ho dubbi che suonino bene certo che lo scostamento tra misure e qualità “udibile” è impressionante….. sono sempre più convinto che qualcosa (e nemmeno di poco conto) mi sfugge.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 623 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 2 Risposte
- 1709 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime
-
- 2 Risposte
- 544 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator
-
- 0 Risposte
- 471 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino
-
- 4 Risposte
- 1004 Visite
-
Ultimo messaggio da arizzi