Un anno dopo...una proposta da Bassanelli!
-
- new member
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 14 feb 2007, 11:24
- Località: Italy
Nell’ordine mi avete definito:
- di essere di basso livello
- uno con il quale non si DEVE discutere
- un bugiardo
- un venditore di fumo
- uno che non sa fare il suo mestiere
- che tratta male i suoi “potenziali” clienti
- uno che non rispetta i patti
- un usurpatore
- un tirchio
- un professionista non appassionato
- uno che vuole affogare la vs. libertà
- uno che non fa proposte
- uno che cerca pretesti per farvi chiudere
…e potrei continuare!
E poi qualcuno di voi mi ricordava che le collaborazioni devo partire dalla STIMA RECIPROCA!
Se questa è la stima che avete nei miei confronti…
Per quanto riguarda l’abbonamento (nessuno ha mai parlato di vitalizio) mi mandi il suo indirizzo di casa, sig. Lovati, e farò in modo di farglielo recapitare dal primo numero raggiungibile.
Così almeno una delle stupidaggini che avete detto di me la togliamo subito di mezzo.
I 25 utenti in una settimana (mica pensavate che avrei aspettato un anno?) li avreste probabilmente raggiunti, anche se sono un po’ pochini su 1795 utenti dichiarati (esattamente lo 1,39%)…
Era per questo che mi chiedevate 1000 Euro? O per cosa? O forse in quanto “capitalista” era il mio ticket per il paradiso? Il giusto risarcimento verso le classi oppresse…
Fatevi consigliare bene da Baudino, che mi sembra quello che ha le idee più chiare qui dentro.
Tanto per avere un metro di paragone, 25 copie di COSTRUIRE HI-FI io le vendo, nelle sole edicole italiane, in poco più di DUE ORE! Tutti i giorni.
Oppure fatevi dare qualche consiglio dal collega Punzo, visto che lui giornalista lo è davvero ed ha fatto anche l’editore, oltre a lavorare in una grande e stimata testata quale TV Sorrisi e Canzoni. Lui lo sa che cosa vuol dire mandare avanti un giornale…ed io ne ho dodici con una piccola casa editrice come la mia.
Avete tutto al vostro interno. Io, giustamente, non vi servo. Tant’è che non ci è mai arrivato neanche un comunicato stampa del vostro evento BOTTOM. Ma, d’altronde, non lo pubblicizzate neanche sul vostro sito…
E questa dovrebbe essere la via per avvicinare la gente all’autocostruzione di impianti hi-fi?
Ma se non capiamo che siamo pochi e destinati a diventare sempre di meno, che cosa vogliamo fare? Non proviamo ad unire le forze?
No, perché dell’altro non ci fidiamo.
Ognuno nel suo orticello, ognuno col suo campanile, ognuno dentro le sue piccole mura.
Noi italiani non cambieremo mai. Sono passati secoli dalle storie narrate da Dante ma tutto è rimasto uguale. Tutti contro tutti e intanto intorno a noi cinesi e indiani sono arrivati a comprarsi quel poco che ci rimane dopo aver de localizzato tutto il possibile.
Io un passo verso di voi ho provato a farlo. Certo se aspettavo voi…
Ora me ne torno a fare il mio mestiere, augurandovi ogni bene e soprattutto di vivere serenamente le prossime festività Pasquali.
Arrivederci e in bocca al lupo.
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
- di essere di basso livello
- uno con il quale non si DEVE discutere
- un bugiardo
- un venditore di fumo
- uno che non sa fare il suo mestiere
- che tratta male i suoi “potenziali” clienti
- uno che non rispetta i patti
- un usurpatore
- un tirchio
- un professionista non appassionato
- uno che vuole affogare la vs. libertà
- uno che non fa proposte
- uno che cerca pretesti per farvi chiudere
…e potrei continuare!
E poi qualcuno di voi mi ricordava che le collaborazioni devo partire dalla STIMA RECIPROCA!
Se questa è la stima che avete nei miei confronti…
Per quanto riguarda l’abbonamento (nessuno ha mai parlato di vitalizio) mi mandi il suo indirizzo di casa, sig. Lovati, e farò in modo di farglielo recapitare dal primo numero raggiungibile.
Così almeno una delle stupidaggini che avete detto di me la togliamo subito di mezzo.
I 25 utenti in una settimana (mica pensavate che avrei aspettato un anno?) li avreste probabilmente raggiunti, anche se sono un po’ pochini su 1795 utenti dichiarati (esattamente lo 1,39%)…
Era per questo che mi chiedevate 1000 Euro? O per cosa? O forse in quanto “capitalista” era il mio ticket per il paradiso? Il giusto risarcimento verso le classi oppresse…
Fatevi consigliare bene da Baudino, che mi sembra quello che ha le idee più chiare qui dentro.
Tanto per avere un metro di paragone, 25 copie di COSTRUIRE HI-FI io le vendo, nelle sole edicole italiane, in poco più di DUE ORE! Tutti i giorni.
Oppure fatevi dare qualche consiglio dal collega Punzo, visto che lui giornalista lo è davvero ed ha fatto anche l’editore, oltre a lavorare in una grande e stimata testata quale TV Sorrisi e Canzoni. Lui lo sa che cosa vuol dire mandare avanti un giornale…ed io ne ho dodici con una piccola casa editrice come la mia.
Avete tutto al vostro interno. Io, giustamente, non vi servo. Tant’è che non ci è mai arrivato neanche un comunicato stampa del vostro evento BOTTOM. Ma, d’altronde, non lo pubblicizzate neanche sul vostro sito…
E questa dovrebbe essere la via per avvicinare la gente all’autocostruzione di impianti hi-fi?
Ma se non capiamo che siamo pochi e destinati a diventare sempre di meno, che cosa vogliamo fare? Non proviamo ad unire le forze?
No, perché dell’altro non ci fidiamo.
Ognuno nel suo orticello, ognuno col suo campanile, ognuno dentro le sue piccole mura.
Noi italiani non cambieremo mai. Sono passati secoli dalle storie narrate da Dante ma tutto è rimasto uguale. Tutti contro tutti e intanto intorno a noi cinesi e indiani sono arrivati a comprarsi quel poco che ci rimane dopo aver de localizzato tutto il possibile.
Io un passo verso di voi ho provato a farlo. Certo se aspettavo voi…
Ora me ne torno a fare il mio mestiere, augurandovi ogni bene e soprattutto di vivere serenamente le prossime festività Pasquali.
Arrivederci e in bocca al lupo.
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Quando ero moooolto più giovane, da bambino, era consuetudine in casa nostra costruire dei puzzle. Puntualmente quando si arrivava alla fine mancava qualche pezzo.
Poi improvvisamente mio fratello lo trovava. Sapevamo tutti che li nascondeva per il gusto di mettere l'ultima tessera.
Siamo a 25?
Se l'intervento non vale penso a qualcosa di più serio.
In ogni caso concordo con poluca: dicono (ma non credo) che tutti abbiano un prezzo, ma francamente penso che un abbonamento a CHF sia un po' poco. Senza nulla togliere a CHF ovviamente, sarebbe lo stesso per qualsiasi altra rivista.
Ho comunque apprezzato il calore e la solidarietà che gli utenti del forum hanno dimostrato nei confronti di chi ci dedica tempo e disponibilità.
Sleepers, fatevi sentire ogni tanto. Fa sempre piacere.
Poi improvvisamente mio fratello lo trovava. Sapevamo tutti che li nascondeva per il gusto di mettere l'ultima tessera.
Siamo a 25?


Se l'intervento non vale penso a qualcosa di più serio.
In ogni caso concordo con poluca: dicono (ma non credo) che tutti abbiano un prezzo, ma francamente penso che un abbonamento a CHF sia un po' poco. Senza nulla togliere a CHF ovviamente, sarebbe lo stesso per qualsiasi altra rivista.
Ho comunque apprezzato il calore e la solidarietà che gli utenti del forum hanno dimostrato nei confronti di chi ci dedica tempo e disponibilità.
Sleepers, fatevi sentire ogni tanto. Fa sempre piacere.
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
........parac**o il fratello......comunque non è una questione di abbonamento o meno la cosa è molto più profonda di quanto si creda.
Penso che un periodo di riflessione può portare a qualcosa di concreto e benevolo per le parti.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Penso che un periodo di riflessione può portare a qualcosa di concreto e benevolo per le parti.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Collaborare non è svendere, collaborare è collaborare nei modi e termini possibili. La stiamo buttando un pò troppo sul tragico?
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Esprimo la mia opinione, sarà probabilmente l'acqua calda.
Parlo sia come assiduo lettore di CHF che frequentatore di AFDT.
CHF mi sembra attualmente l'unica rivista italiana che possiede dei spunti di interesse, si è rinnovata, propone dei progetti e dei contenuti a volte interessanti come ad esempio la serie di articoli di Marzullo, anche se devo dire che il livello rispetto i numeri fino al 32/33 circa è diminuito molto. Imho.
AFDT è probabilmente il miglior contenitore web per lo scambio di opinioni tra gli utenti e forse il miglior contenitore diy, basti pensare ai contributi pratici, di Plovati, Mauro Penasa, Ivo, mrttg, mariovalvola, .... per citarne alcuni.
Da una parte c'è una realtà imprenditoriale, che deve far quadrare i bilanci, per poter almeno pagare gli stipendi e garantire una certa ricerca (almeno penso), dall'altra c'è una realta no-profit che deve solo pagare le spese.
Un accordo tra le parti penso che per CHF non può essere altro che proficuo visto il fatto che la realtà web avanza inesorabilmente e mangia ampi spazi che prima appartenevano in modo esclusivo al cartaceo. Il problema del web è chi certifica l'informazione? Io mi ritrovo con questo problema ogni volta che mando sul web i miei studenti. Chi garantisce che quello che c'è su wikipedia (la bibia degli studenti) sia corretto? Certo a volte anche certe cose scritte su CHF.... e non mi riferisco all'era Bassanelli. AFDT sembra abbastanza esente da questo fenomeno e potrebbe anche arricchire CHF di molti spunti vista la caratura di vari frequentatori assidui.
Per AFDT l'utilità è più dubbia se non fosse per il fatto di garantirsi un budget per coprire le spese. Forse AFDT potrebbe diventare una biblioteca in cui poter trovare alcuni progetti free di CHF e il luogo dove poterne parlare con gli autori. Certo a cosa servirebe il forum di CHF a questo punto? Personalmente non vedo altro, a Bassanelli il compito (se vuole) di evidenziare i vantaggi che AFDT potrebbe trarne.
Certo che se a collaborazione si giungesse, andrebbe garantita l'indipendenza di entrambe le parti fissando la modalità di collaborazione.
Francesco
Parlo sia come assiduo lettore di CHF che frequentatore di AFDT.
CHF mi sembra attualmente l'unica rivista italiana che possiede dei spunti di interesse, si è rinnovata, propone dei progetti e dei contenuti a volte interessanti come ad esempio la serie di articoli di Marzullo, anche se devo dire che il livello rispetto i numeri fino al 32/33 circa è diminuito molto. Imho.
AFDT è probabilmente il miglior contenitore web per lo scambio di opinioni tra gli utenti e forse il miglior contenitore diy, basti pensare ai contributi pratici, di Plovati, Mauro Penasa, Ivo, mrttg, mariovalvola, .... per citarne alcuni.
Da una parte c'è una realtà imprenditoriale, che deve far quadrare i bilanci, per poter almeno pagare gli stipendi e garantire una certa ricerca (almeno penso), dall'altra c'è una realta no-profit che deve solo pagare le spese.
Un accordo tra le parti penso che per CHF non può essere altro che proficuo visto il fatto che la realtà web avanza inesorabilmente e mangia ampi spazi che prima appartenevano in modo esclusivo al cartaceo. Il problema del web è chi certifica l'informazione? Io mi ritrovo con questo problema ogni volta che mando sul web i miei studenti. Chi garantisce che quello che c'è su wikipedia (la bibia degli studenti) sia corretto? Certo a volte anche certe cose scritte su CHF.... e non mi riferisco all'era Bassanelli. AFDT sembra abbastanza esente da questo fenomeno e potrebbe anche arricchire CHF di molti spunti vista la caratura di vari frequentatori assidui.
Per AFDT l'utilità è più dubbia se non fosse per il fatto di garantirsi un budget per coprire le spese. Forse AFDT potrebbe diventare una biblioteca in cui poter trovare alcuni progetti free di CHF e il luogo dove poterne parlare con gli autori. Certo a cosa servirebe il forum di CHF a questo punto? Personalmente non vedo altro, a Bassanelli il compito (se vuole) di evidenziare i vantaggi che AFDT potrebbe trarne.
Certo che se a collaborazione si giungesse, andrebbe garantita l'indipendenza di entrambe le parti fissando la modalità di collaborazione.
Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
Forse qualcuno e` stato frainteso, o si e` espresso in maniera tale da lasciare adito a dubbi.La stiamo buttando un pò troppo sul tragico?
Originariamente inviato da gluca - 17/03/2008 : 22:27:16
L'attivita` di mediazione e` un equilibrio sottile, e qua non ho visto grande circospezione, sin dall'esordio.
Alcune lamentele del Bassanelli sono fondate, per es. sul BottomAudio, erano le stesse di Viappiani, di Costa, apprezzati direttori di CHF.è passato più di un anno dal mio ultimo intervento su questo Forum.
12 mesi servono ad allentare le tensioni e a ripensare su varie situazioni.
Noi nel frattempo, per nostra fortuna, siamo cresciuti sia in numero di riviste che in numero di uscite.
Voi, ho visto leggendovi, che avete continuato a parlare di me e della BB e vi siete anche interrogati a lungo su alcune cose che vi avevo detto.
A questo punto, visto che continuate a leggere le mie riviste, visto che alcuni finalmente sembrano anche apprezzarle, perché non provare a collaborare, unendo la vostra passione con i nostri mezzi?
Originariamente inviato da BLUPRESS - 12/03/2008 : 23:28:12
Ma andavano cadenzate diversamente per avere un migliore ascolto.
Posto che da mariovalvola a plovati molti non l'hanno mandata a dire, strano che Bassanelli non si chieda come mai ovunque vada gli capita di suscitare reazioni vivaci. O non se lo chiede perche` in parte le vuole?
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
Sarebbe interessante un sondaggio: chi degli iscritti compra o legge CHF.Tanto per avere un metro di paragone, 25 copie di COSTRUIRE HI-FI io le vendo, nelle sole edicole italiane, in poco più di DUE ORE! Tutti i giorni.
Originariamente inviato da BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Bassanelli ne avrebbe un vantaggio a 'sto punto, no? Sta sempre a fare sondaggi (come testate).
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Quindi.....25*12 (ogni giorno 24/2)*30 (giorni) =9000 questo è il numero di CHF venduti. Bon, mi sembra un buon inizio. (Su AFDT sono iscritte 1700 persone...1/5 dei lettori di CHF.... non sono pochi, indipendetemete da quelli attivi o no.)Tanto per avere un metro di paragone, 25 copie di COSTRUIRE HI-FI io le vendo, nelle sole edicole italiane, in poco più di DUE ORE! Tutti i giorni.
Originariamente inviato da BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Alla fine di tutto....CHF viene o no al Bottom....potrebbe essere l'occasione per iniziare, come già detto.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
Penso che un invito da parte degli organizzatori andrebbe fatto.....che poi possa diventare un incontro per fare due chiacchiere di viso sarebbe il massimo.; ) ....e magari chiarire qualche attrito scritto.
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
Mi sembra ottimistico come calcolo: le edicole sono aperte meno di dodici ore e meno di trenta giorni al mese, mediamente, e circa venticinque copie di CHF le venderebbero in più di due ore.Quindi.....25*12 (ogni giorno 24/2)*30 (giorni) =9000 questo è il numero di CHF venduti.
Originariamente inviato da sinuko - 17/03/2008 : 23:07:29
Se fossero dieci ore e due ore, sarebbero 3600 copie circa al mese vendute (non distribuite) negli oltre 8000 comuni italiani.
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
- poluca
- sostenitore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
- Località: Italy
non ritengo che dette cifre possano interessare Audiofaidate!
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Nell’ordine mi avete definito:
- di essere di basso livello
- uno con il quale non si DEVE discutere
- un bugiardo
.....................
Per quanto riguarda l’abbonamento ....
I 25 utenti in una settimana ...Era per questo che mi chiedevate 1000 Euro?
Avete tutto al vostro interno. Io, giustamente, non vi servo. Tant’è che non ci è mai arrivato neanche un comunicato stampa del vostro evento BOTTOM.
.....Ma se non capiamo che siamo pochi e destinati a diventare sempre di meno, che cosa vogliamo fare?
.....augurandovi ogni bene e soprattutto di vivere serenamente le prossime festività Pasquali.....
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Originally posted by BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Un dovere ed un piacere ricambiare gli auguri, non solo per Pasqua, ma in generale. Per qualche motivo, gli interventi di Bassanelli generano sempre 'vivacità' nei forum, siano quello di VHF che questo. Raffinata tecnica di comunicazione o difficoltà a comprendere i propri interlocutori? Non saprei, comunque sforzo apprezzabile: non ho letto nei vari post precedenti nulla che mi facesse pensare alle autodefinizioni elencate nel post del dott. Bassanelli che ho linkato, ma neanche ho visto sbocciare un sentimento se non una grande passione. Peccato.
Non mi ricordo da dove sia uscita la questione dell' abbonamento, a me pare una sciocchezza, ma questo è un parere; nell' elenco dei 25 comunque manco io ed a 25 quindi ci arriviamo. Il numero è comunque piccolo, anche se il topic è singolare tuttava questo numero qualche cosa dice.
Guardando con gli occhi innocenti di un appassionato e non di un professionista del settore, sostanzialmente in una rivista cerco informazione; sono contento della migliore salute economica di CHF, della ritrovata periodicità (in raltà trovata per la prima volta), mi auguro che possa crescere in quantità ed ovviamente in qualità: la strada è comunque intrapresa, senza quantità non si hanno risorse, senza risorse non si può puntare sulla qualità sistematicamente perseguita.
In un forum cerco informazione e condivisione. Afdt.it è una comunità piccola, anche se non piccolissima, con una evidente barriera linguistica, gestita grazie alla passione dei moderatori e con i contributi di parecchi utenti.
Il panorama dei forum di autocostruzioni audio in lingua italiana è abbastanza ridotto: le sezioni specifiche sui forum di VHF ed AR, Audiocostruzioni, Audiocostruire e poco altro, oltre al forum di CHF.
La peculiarità del nostro è di essere totalmente indipendente da siti di vendita online o riviste; può non essere un pregio ma non è certamente un difetto.
Ora, cercare reciproci vantaggi è una sforzo utile. Ad ambedue le realtà non manca la visibilità, o meglio non manca piu' di tanto: aumentarla reciprocamente è una piccola cosa che costa poco e forse può essere utile. Non penso che esista un solo appassionato di DIY Audio che non conosca CHF e penso che siano pochi a non conoscere Afdt, per lo meno fra quelli che utilizzano normalmente internet (a proposito, che percentuale saranno?). Nel recente passato CHF non ha , con Nardi ed altri, manifestato molta simpatia per forum e Web, salvo poi aprire inaspettatamente un suo forum.
Credo che si possa provare a scendere nel concreto, lasciando perdere l' abbonamento.
Un articolo su CHF sul mondo dei forum diy (nostrari e stranieri), magari non scritto da Nardi? Una maggior positività nostra quando nei vari 3d si parla di CHF o di un progetto di CHF? Comunicazioni nostre alle 'news' di CHF? Piccole cose, certo. Troppo forse al pensare ad uno sforzo comune per coinvolgere qualche distributore di, che so, valvole o altoparlanti o altro.
Credo che al di là delle piccole cose banali già piu' volte elencate, CHF e Afdt possano collaborare alla gestione, allo sviluppo ed alla crescita della biblioteca di Afdt. Forse Lei non ha mai avuto occasione di vederela; si tratta di una raccolta molto ampia ( limitata principalmente per problemi di spazio sui server) di documenti tecnici 'storici', ormai liberi da copyright. Alcuni presenti anche altrove nel web, altri esclusivi, ma comunque raccolti ed ordinati.
Fare informazione per una rivista o un forum potrebbe anche essere il mettere a disposizione dei propri lettori/utenti documenti di questo tipo; Afdt è probabilmente l' unico forum ad offrire un servizio di questo tipo (gratuitamente). Sarebbe sciocco farlo da due parti diverse, per la gioia di chi vende spazi in hosting. Probabilmente CHF avrebbe anche molti documenti da mettere a disposizione.
Per come la vedo io, CHF ospiterebbe gratuitamente (dal nostro punto di vista) la libreria di Adfd sui suoi server; la libreria potrebbe avere una pagina iniziale cointestata e con i due link.Insomma,uno strumento paritetico per le due 'testate'. Afdt metterebbe la libreria esistente e la gestione potrebbe essere congiunta, per quanto garantita comunque da Afdt. A CHF lo spazio extra ed il traffico costerebbero, ovviamente, ma non penso moltissimo. Partirebbe però da una buona base ottenuta gratuitamente e consenzievolmente. Da un punto di vista economico CHF ci rimette qualche cosa (e ci mancherebbe), ma penso che sarebbe un elemento qualificante per la sua immagina. Penso che poi CHF potrebbe aggiungere gratuitamente qualche pdf di suoi articoli qualificati, come fa AudioReview sul suo forum. Cinque, sei articoli scelti con cura, qualche traduzione in inglese darebbe il tocco: io ho in mente qualcuno degli articoli di Callegari, ma la scelta non manca.
A me pare di aver offerto alle due parti l' esempio di un punto di contatto non proprio minimale, redditizio per entrambe e con costi ripartiti equamente in base alle risorse disponibili. Poi da cosa nasce cosa.
Dite voi se può interessare, giusto per mantenere a galla un settore non proprio dotato di grande fermento vitale.
Mauro
edit: corretta parzialmente la solita ortografia difettata
-
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03 dic 2005, 02:16
- Località: Italy
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
caro direttore, sinceramente anche io non approvo in toto certi toni aspri nelle critiche, ma purtroppo il web è fatto così, e anche intervenire a moderare oltremodo le discussioni può far sorgere il sospetto di censura o di inciucio.Nell’ordine mi avete definito:
- di essere di basso livello
- uno con il quale non si DEVE discutere
- un bugiardo
- un venditore di fumo
- uno che non sa fare il suo mestiere
- che tratta male i suoi “potenziali” clienti
- uno che non rispetta i patti
- un usurpatore
- un tirchio
- un professionista non appassionato
- uno che vuole affogare la vs. libertà
- uno che non fa proposte
- uno che cerca pretesti per farvi chiudere
…e potrei continuare!
E poi qualcuno di voi mi ricordava che le collaborazioni devo partire dalla STIMA RECIPROCA!
Se questa è la stima che avete nei miei confronti…
Ma se non capiamo che siamo pochi e destinati a diventare sempre di meno, che cosa vogliamo fare? Non proviamo ad unire le forze?
No, perché dell’altro non ci fidiamo.
Ognuno nel suo orticello, ognuno col suo campanile, ognuno dentro le sue piccole mura.
Noi italiani non cambieremo mai. Sono passati secoli dalle storie narrate da Dante ma tutto è rimasto uguale. Tutti contro tutti e intanto intorno a noi cinesi e indiani sono arrivati a comprarsi quel poco che ci rimane dopo aver de localizzato tutto il possibile.
Io un passo verso di voi ho provato a farlo. Certo se aspettavo voi…
Ora me ne torno a fare il mio mestiere, augurandovi ogni bene e soprattutto di vivere serenamente le prossime festività Pasquali.
Arrivederci e in bocca al lupo.
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Originariamente inviato da BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
penso che di fronte a confutazioni puntuali chiunque porgerà le sue scuse, ma deve anche ammettere che talune definizioni della lista di ci sopra sono sue deduzioni, fatte in base a ciò che poteva trasparire dai suoi scritti, altre sono addirittura sue stesse ammissioni, e mi riferisco al professionista non appassionato, cosa che ho riportato poi in un mio intervento. E comunque non c'è nulla di male.
Vorrei però esercitarmi in un piccolo esercizio di dietrologia...
se due anni fa uno sgarrupato gruppo di autocostruttori avesse chiesto aiuto per metter su un forum indipendente, la Blupress li avrebbe presi in considerazione?
Avrebbe, che so, offerto qualche giga di spazio sul proprio server?
E questo interessamento a distanza di tempo invece non deriva forse dal constatare che questo orticello è stato nel frattempo ben coltivato? e le risposte piccate non significa forse che col cavolo che si vuol svendere il cavolo...

In questo momento ai coltivatori diretti di questo orticello si sta domandando se sia il caso di abbandonare un metodo biologico di coltivazione per abbracciare un sistema più industriale, e mi pare che la risposta sia negativa.
Le sue considerazioni sul mercato, cinesi e indiani, continuano a essere, giustamente, quelle di un imprenditore della carta stampata, le nostre invece partono da altri presupposti già ampiamente illustrati. E qui non abbiamo problemi del genere, semplicemente perchè sul mercato non ci siamo proprio...
So benissimo quanta fatica costi portare avanti una impresa editoriale, e se si opera nel campo dell'audio penso sia ancora più dura, ma ci conceda il privilegio di osservare dall'esterno le altrui immani fatiche, intanto abbiamo già le nostre piccole a cui pensare, e ci basta.
vado quindi a rileggere il suo primo post e testualmente vi si legge
perché non provare a collaborare, unendo la vostra passione con i nostri mezzi
noi la passione l'abbiamo messa e la mettiamo, si attendono ancora i mezzi... però poi non ci si lamenti dell'"accusa" di tirchieria...
Tradotto in soldoni, se si fosse esordito con "ragazzi, siete in gamba, qui c'è il server, fateci ciò che volete" magari la reazione sarebbe stata diversa...
cordialmente
Filippo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Fatto. Almeno da questa discussione ci abbiamo cavato qualcosa. Sarà puntiglio, sarà la soddisfazione di una vincita.. ma come vedete non è stata un'impresa scontata.Per quanto riguarda l’abbonamento (nessuno ha mai parlato di vitalizio) mi mandi il suo indirizzo di casa, sig. Lovati, e farò in modo di farglielo recapitare dal primo numero raggiungibile.
Così almeno una delle stupidaggini che avete detto di me la togliamo subito di mezzo.
Originally posted by BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Da incompetente, penso che un qualsiasi imprenditore convinto della bontà del suo prodotto abbia tutta la convenienza a 'farlo assaggiare' a più persone possibili, incluse biblioteche, inserzionisti, siti specializzati, distributori etc. etc. D'accordo, di Adriano Olivetti non ce ne sono più, ma un piccolo gesto a volte ottiene molti più risultati che troppe parole.
In realtà, il puntiglio sul'abbonamento, mi è servito come prova. Di fatto si conferma ancora di più come sulle questioni generali (e più importatnti) che investono il forum siano in pochi, molto pochi a pronunciarsi e ad intervenire. A scanso di fraintendimenti, la questione importante dibattuta in questo thread non è l'abbonamento gratuito a CHF, ma se e come cooperare con una realtà imprenditoriale, come assicurare la sopravvivenza e la crescita del forum.
Crescita che da noi viene valutata con parametri diversi da quelli di un editore e, mi pare, di Bassanelli in particolare.
A pochi interessa avere un'occasione di passare al professionismo, a nessuno una crescita quantitativa. A tutti invece, anche se non si pronunciano tacitamente avallando la linea fin qui portata avanti, interessa una crescita qualitativa. Vorremmo più contributi, più approfondimento, maggior coinvolgimento delle persone, maggiori occasioni di incontro e di scambio, e da ultimo qualche risorsa aggiuntiva in termini di banda e spazio.
Tutte cose che a noi costano assai più che a lei, perchè la forma gratuita è la maniera in assoluto più costosa di fare le cose: serve motivazione, dedizione, perseveranza, tempo, molto più che nel caso di semplice collaborazione retribuita. Inoltre la scelta della trasparenza, implica un approccio diverso alla comunicazione, per noi un numero ha un significato, si traduce in concretezza e in strumento. I nostri contatti non sono dichiarati, ma misurati. Non è una funzione che abbiamo cercato, è venuta gratis perchè standard della piattaforma impiegata.
Io non le ho mai chiesto mille euro, Prof. Bassanelli, le ho buttato giù un ventaglio di ipotesi per darle uno spunto e presentare la sua proposta realistica di cooperazione. E' vero, L'Italia (almeno quella audiofila) è sempre quella dei comuni, dei campanili, dei guelfi e dei ghibellini, ma è ancora anche quella dei Barbarossa e dei Papa, dietro i quali però non ci sono armate ma sparuti manipoli di superstiti.
Veniamo all proposta da lei fatta, che riporto sinteticamente:
quindi dovremmo trasferirci armi e bagagli nel forum CHF. Una piattaforma che a spanne è equivalente alla nostra, ma peggio strutturata e gestita. Avremo noi il controllo e magari potremmo quindi cambiare impostazione, inserire alcune funzioni che ora abbiamo etc... ma allora perchè semplicemente non continuare con questo attuale forum?visto che mi chiedete sempre di fare proposte, ve ne faccio una shock: trasferitevi tutti nel nostro forum.
Quello lo pago io e non serve nient'altro.
Nominate pure i vostri moderatori e continuate a fare quello che fate finora, avendo tutto pagato.
Originally posted by BLUPRESS - 16/03/2008 : 11:10:59
Se lei ha intenzione di pagare gli spazi e gli amministratori per un forum (così io interpreto tutto pagato) tipo quello attuale di audiofaidate le posso assicurare che le costerebbe più di mille euro l'anno. A questo punto una proposta più furba da parte sua (=più vantaggiosa) sarebbe stata quella di una sponsorizzazione in cambio della ad esempio aperura dell'angolo degli autori di CHF sulla nostra piattaforma.
Il vantaggio per noi sarebbe evidente, guadagneremmo contributi altrimenti dispers, gli autori guadagnerebbero uno spazio di visibilità che ora non hanno (e Nardi potrebbe chiedere direttamente ad Ivo come usare il suo SW OPDa

Una proposta simile avrebbe avuto più possibilità di essere accettata, credo. Emerge dagli interventi comunque la richiesta di mantenere indipendenza per non condizionare il forum a logiche diverse da quelle per le quali il forum è nato, ma anche l'interesse a vedere un miglior prodotto CHF in edicola. Strumenti complementari, non necessariamente in competizione se si trova un accordo sugli stessi fondamenti. Che non sono quelli da lei promossi:
In quanto ho letto finora non ci sono richieste di compartecipazione economica, semplicemente proposte di condivisione delle spese in varie forme. E comunque, parentesi offtopic, anche in questo caso, si applicherebbero le stesse modalità della scommessa circa l'abbonamento a CHF: quanto è numericamente interessante andrebbe stabilito prima.Anzi, rilancio: quando il forum sarà diventato numericamente interessante sono pronto a dividere con voi gli eventuali proventi derivanti da sponsorizzazioni e/o pubblicità direttamente derivanti dall'attività del forum.
E sono pronto anche a dare spazio alla vostra associazione Audio Fai Da Te, che potrebbe promuovere, dalle pagine di CHF, la propria attività e le sue iniziative.
Originally posted by BLUPRESS - 16/03/2008 : 11:10:59
Certamente, a tutti interesserebbe un prodotto migliore in edicola, anche solo perchè in certi posti non si può portare il PC (in aereo, che avete capito?). E di proposte in questo senso ne sono venute e ne continueranno a venire dal nostro forum, se solo avrà la bontà di ascoltarle e l'umiltà di considerare il suo prodotto perfettibile (e mi creda, lo è).
In quanto alla partecipazione al Bottom Audio, essendo l'invito aperto a tutti, chiunque dei vostri voglia partecipare lo potrà fare, anche in 'gara' se il progetto presentato sarà di tipo open source e di costo per l'intero setup inferiore ai 1000euro. In dimostrazione altrimenti.
La mia conclusione, tratta da questa lunga discussione, a parte la vincita dell' abbonamento a CHF

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
dementat?demendat
Originally posted by drpaolo - 17/03/2008 : 23:44:50
A proposito di quelli che son stati definiti dementi, pardon, idioti, ripardon, puntini ma a Russo non conviene mettere il suo forum su qualche server di Vanuatu finche` non si chiude con la querela di Bassanelli?
-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
Marc1
-------
-
- starting member
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
- Località: Italy
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
I 25 utenti in una settimana (mica pensavate che avrei aspettato un anno?) li avreste probabilmente raggiunti, anche se sono un po’ pochini su 1795 utenti dichiarati (esattamente lo 1,39%)…
Originally posted by BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Salve Sig. Bassanelli,
forse ha ragione, forse no...
Io, per esempio, ho evitato di intervenire finora, perchè non amo i "sondaggi di presenza" mascherati.
Ma se non capiamo che siamo pochi e destinati a diventare sempre di meno, che cosa vogliamo fare? Non proviamo ad unire le forze?
No, perché dell’altro non ci fidiamo.
Ognuno nel suo orticello, ognuno col suo campanile, ognuno dentro le sue piccole mura.
Noi italiani non cambieremo mai.
Originally posted by BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Anche qui, secondo me, forse ha ragione...e forse no.
Il tenttivo è apprezzabile, alcune generali considerazioni anche...
Ma la "repentina parabola" del 3D non mi convince del tutto.
Non credo sia la sede giusta per sviscerare il problema. Al 3D avrebbe dovuto seguire una proposta di "tavolino".
Certo, l'impressione è di inconciliabilità, ma sarebbe stato comunque interessante un "tavolino", anche con un "nulla di fatto" (molto probabile, certo...).
Tempo sprecato? può darsi...
Time is money...
Poi però non diciamo che "gli italiani non cambiano mai".
Se nessuno è disposto ad uscire, come appunto dice lei, dalle proprie mura, anche rischiando, perchè no, un mero "nulla di fatto"...
...o devo interpretare il 3D come un mirato "test di audience"?
Ora me ne torno a fare il mio mestiere, augurandovi ogni bene e soprattutto di vivere serenamente le prossime festività Pasquali.
Arrivederci e in bocca al lupo.
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Originally posted by BLUPRESS - 17/03/2008 : 21:46:05
Tanti aguri a Lei.
Spero di avere il piacere di incontrarla al BOTTOM.
Fabio.
Pushpull? No tnx.
("Tira e molla"? No grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- starting member
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 20 gen 2008, 20:44
- Località: Italy
Condivido pienamente quanto affermato da Mauro nel suo ultimo post.
Una condivisione della biblioteca potrebbe essere un buon inizio.
Se CHF dovesse in futuro ritornare ai buoni livelli qualitativi di qualche anno fa, magari grazie anche all'eventuale collaborazione delle "menti" di ADFT, ritornerei sicuramente ad acquistarlo... e se io non valgo poi molto, penso invece che moltissimi la pensino come me.
Ciao,
Ricky
Una condivisione della biblioteca potrebbe essere un buon inizio.
Se CHF dovesse in futuro ritornare ai buoni livelli qualitativi di qualche anno fa, magari grazie anche all'eventuale collaborazione delle "menti" di ADFT, ritornerei sicuramente ad acquistarlo... e se io non valgo poi molto, penso invece che moltissimi la pensino come me.
Ciao,
Ricky
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 676 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 1 Risposte
- 543 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 5 Risposte
- 676 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino
-
- 6 Risposte
- 513 Visite
-
Ultimo messaggio da pipla
-
- 6 Risposte
- 632 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan