I miei mezzi sono alla luce del sole, stanno crescendo in venduto e stanno anche accogliendo nuova pubblicità.
Quindi la mia cura ha PERFETTAMENTE funzionato.
Ora si tratta di vedere se si riesce a far migliorare ULTERIORMENTE il prodotto.
Come si possono rintracciare i bilanci (almeno il 2006, 2005, 2004 ) della BLU PRESS s.r.l.?
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 14/03/2008 : 18:45:29
I miei sono depositati in tribunale.
E i suoi?
Chi è lei, mi scusi?
A parte, ovviamente, a partecipare a tutti i forum dove può trovare un minimo di visibilità autoreferenziata?
Non sarebbe meglio essere propositivi anziché semplicemente aprioristicamente critici?
Ma è mai possibile fare un discorso serio senza che qualcuno la butti sempre a rissa?
E’ possibile che si cerchio sempre il capello e non si guardi al discorso generale?
Non capisco e continuo a non capire…
Se il sig. Straneo si fosse meglio informato (come ha fatto qualcuno prima quando mi ha fatto notare che Novella 2000 non fa più, COME UNA VOLTA, 500.000 copie di tiratura) si sarebbe accorto che la mia azienda è una SRL. E le SRL per legge DEVONO depositare i bilanci in tribunale.
Comunque sia io, torno a ripeterlo, non vi devo dimostrare nulla.
Ciò che faccio è sotto gli occhi di tutti.
Alla fine del 2003 (settembre l'apertura, novembre l'omologa) ho fondato un'azienda che è partita acquistando due riviste in grande difficoltà (FDS e CHF nel 2003 uscirono solo 7 e 6 volte rispettivamente nel corso dell’anno), con l'obiettivo di risanarle in tre anni.
Oggi, a distanza di poco più di 3 anni, le due riviste di partenza sono leader di mercato (FDS con i suoi spin-off esce 20 volte all’anno e CHF e spin-off 16), le riviste da me editate sono diventate 12, il fatturato è aumentato nel 2005 del 40%, nel 2006 del 43% e nel 2007 del 47%... vi serve altro per farmi i raggi X?
O non sarebbe meglio fare discorsi seri, magari anche duri e senza sconti, come ha fatto Baudino?
Questa è la cosa che più mi irrita dei Forum.
C'è sempre qualcuno che prova a buttarla in vacca...
E poi, scusate, ma se dovessi io fare lo stesso discorso nei vs. confronti che cosa vi dovrei chiedere?
Dove sta il vs. peso? Quanti siete a scrivere cose sensate dal punto tecnico e con una continuità tale da far presupporre un possibile interesse per me che OGNI MESE esco in edicola con CHF e OGNI TRE MESI con QCHF? Dove stanno i vostri sostenitori, visto che vi siete arrotolati per mesi in discussioni sul COME andare avanti e oggi qualcuno vi ricorda che non è più sul COME ma sul SE che si discute?
Ma io questi discorsi non li ho fatti.
Io mi sono fatto avanti e ho provato a fare un discorso di crescita collettiva, ho provato a ragionare da imprenditore serio cercando di mettere a sistema le esperienze, di creare una rete che possa creare additività e non domande retoriche e senza senso.
Io so perfettamente che tutti i Forum si dibattono ultimamente negli stessi vostri discorsi e tutti, dai più piccoli ai più grandi prima o poi dovranno O morire O convertirsi ad un discorso diverso, dove un gruppo più o meno ampio tira fuori i soldi e quindi, con diversi distinguo, detta legge.
Varrà per tutti!
La via "comunista" all'informazione libera e gioconda sul web è destinata a finire, perché è il comunismo ad essere fallito proprio sul fronte che combatteva: quello dei soldi che servivano a sostenerlo.
Sempre più spesso troveremo punti dove l'informazione è garantita da qualcuno che paga (vedi i forum "chiusi" dove solo se la pensi come il "capo" hai diritto di ospitalità) o forum dove, per altri motivi, c’è un diverso interesse a dare “libero” spazio alle persone, magari poi, di quando in quando, provare a vendere qualcosa ad un gruppo targettizzato di utenti.
E queste non sono mie idee sono realtà di questi giorni!
Allora, mi dite di che stiamo parlando?
Io, l’ho detto e lo ripeto, non sono venuto qui per comprare nessuno. Non mi interessa comprarvi e forse il prezzo sarebbe troppo alto per averne un giusto tornaconto.
Io sono venuto qui per farvi capire che un conto è scrivere su un forum e un conto e scrivere su una rivista che ha, a prescindere, un diverso peso, che viene distribuita in tutta Italia, che conta migliaia di lettori, diverse centinaia di abbonati , tra i quali oltre 300 esteri, che viene distribuita in Austria, Brasile, Polonia, Repubblica ceca, Spagna e Taiwan…
Soprattutto una rivista che ha dato modo a tanti che ci hanno collaborato di fare il salto e diventare professionisti in questo settore.
Lo ricordava prima Baudino. Non è certamente per poche centinaia di euro che si scrive su una rivista, ma per il prestigio e la notorietà che ti da.
Lo stesso prestigio e notorietà che vorrebbero avere quelli che sbraitano contro di me solo per il fatto che io NON LI HO VOLUTI NELLE MIE RIVISTE!
Io non so quale sia il vostro obiettivo.
Magari voi volete solo divertirvi senza nessuna ambizione di diventare imprenditori o professionisti del settore e senza neanche la voglia, legittima, di volervi mostrare al mondo.
Bene, allora io non faccio per voi.
Ma se invece qualcuno di voi vuole provare a cimentarsi con altri discorsi e provare a fare un passo ulteriore in avanti, allora io, forse, posso aiutarvi.
Tutto qui.
Voi che criticate tanto Fulvio, sappiate che la sua azienda sta crescendo tantissimo, grazie anche alla pubblicità che ne ricava dalla mia collaborazione. Quando si diceva che gli affari si fanno in due!
Io non ho altro da offrirvi.
Non mi interessa sponsorizzarvi.
Io il mio forum, bello o brutto che sia, ce l’ho. Me lo pago e continuerò a pagarmelo fintanto che CHF continuerà ad esistere, o che il forum sarà utile per la crescita della rivista.
Di cose insieme se ne possono fare molte, basta avere la volontà per immaginarle e la forza per realizzarle.
Di idee buone già ne ho viste molte (la gran parte proveniva da Lovati che, non a caso, è quello che meglio mi sembra aver compreso il “momento” che state vivendo).
Altre ne attendo e poi, tra qualche giorno, tireremo le somme.
Se son rose, fioriranno.
Ora passo, velocemente a rispondere ad altri interventi.
x GLUCA: il 12 punto mi convince più degli altri! Per il resto basta vedere la mia piccola sfida rivolta a Lovati.
Ad oggi sono intervenuti (alcuni solo dicendo eccomi. Quelli, ovviamente, non contano per vincere la gara!) in 16, in 5 giorni! E avete contato anche me!
Quando dicevo mesi fa che i migliori vostri 25 forumer scrivono l’intero forum mi avete attaccato ma la realtà è quella che avevo descritto!
Ma, badi bene (il tu sarà anche la norma nei forum ma io per educazione ricevuta mi trovo in difficoltà a dare del tu a chi non conosco bene. Lei mi dia pure del tu, a me non dispiace) questa non è un’accusa rivolta a voi. E’ la norma!
x MBAUDINO: mi è sembrato l’intervento più articolato e interessante (dopo quello di Lovati).
Lei ha descritto molto bene le dinamiche di una casa editrice. Ha anche descritto abbastanza bene le dinamiche di un forum come quello di AFDT, dimenticandosi solo di evidenziare le criticità, che sono, a mio avviso, nel fatto che prima o poi lo spirito volontaristico viene a decadere e un po’ tutti si cominciano ad interrogare sul “cui prodest” e soprattutto sui costi di questa presunta libera ed anarchica fonte d’informazione. Come dicevo prima il comunismo è fallito non sulle idee ma sui soldi che servono a sostenerle!
Vendendo poi al gioco del “se fossi” le dico che io, poiché SONO e non devo giocare al SE FOSSI, presi contatto contatti quei mondi che tu mi hai citato, ricevendo solo delle chiusure nette ed aprioristiche. Loro erano il nuovo che avanzava e io il vecchio destinato a morire. Tranne che poi la realtà, come sempre accade, lavora con logiche differenti. Io sono qui e loro non più!
x Riuki: Quest’anno festeggio i miei VENTICINQUE anni di editoria. E le posso dire che almeno da venti si pronostica la fine della carta stampata e il trionfo del virtuale. Tranne che poi, anno dopo anno, queste teorie vengono smentite dalla realtà. La realtà è un’altra: mai come oggi si stampano riviste. Non sono calati i lettori complessivi ma solo quelli per singola rivista essendo aumentate le riviste. E’ un po’ come per la TV dove gli ascoltatori sono aumentati ma si sono dispersi tra TV generalista, TV satellitare e TV digitale!
Chi andrà a scomparire (specialmente se passeranno certi disegni di legge) sono i siti come i vostri che saranno costretti a nominare un direttore responsabile, a iscriversi al ROC, a rispettare le norme sul diritto d’accesso e di rettifica e molto altro ancora! Pensateci…
x Riccardo: per mia fortuna io dirigo un gruppo editoriale che, a differenza di altri, non ha (se non nel 2005 e per un rimborso forfettario sull’IVA pagata per acquistare la carta) usufruito di sovvenzioni pubbliche (i dati sono pubblici e verificabili) a differenza di ciò che accade per molti gruppi miei concorrenti. Per il resto lei fa un’analisi molto corretta della situazione e dei possibili sbocchi. A lei trarne le conclusioni!
x net_urbano: lei ha perfettamente ragione per quanto riguarda gli articoli LUNGHI. Ci stiamo provando ma è una lotta improba, in quanto l’autore non ci fornisce l’articolo tutto in una volta ma a puntate! E poiché non abbiamo così tanto materiale da dire: o me lo dai tutto insieme o non te lo pubblico, a volte siamo costretti a fare di necessità virtù. E’ anche per questo che io sono sempre alla ricerca di nuovi collaboratori!
Per quanto riguarda i vs. 1000 euro potreste trovarli chiedendo 1 euro a 1000 persone (senza speranza), oppure chiedendone 20 a 50 forumisti (ma non li avete 50 forumisti disposti a tassarsi per 20 euro l’anno) oppure potreste prendere 1000 euro da un solo soggetto che poi, però, pretenderebbe di dettare qualche piccola norma! Bel dilemma…
E ammesso che io sia quel soggetto e che vi dia 1000 euro e poi, di fronte alle nuove norme e regole, voi decideste di andarvene? Io che cosa ne avrei ricavato se non aver buttato 1000 euro? Ecco perché io NON VOGLIO COMPRARVI, PERCHÉ’ NON POSSO!
Vogliamo fare accordi? Eccomi qui. Per il resto dovete cavarvela da soli, se ce la farete (e io ve lo auguro di tutto cuore).
L’indipendenza e la libertà hanno un costo che non tutti sono disposti a spendere!
Specialmente quando si ha la sensazione che tutto sia gratuito e tutto sia dovuto!
x ungern: il dibattito aperto oltre oceano è bello che terminato. La rivista non si farà! Perché costa, perché bisognerebbe fare i conti con l’organizzazione, perché bisognerebbe passare da una situazione di gestione collettiva ad una situazione di oligarchia. E questo è complesso.
Specialmente ora che negli States tira una brutta aria.
Nel frattempo CHF è sbarcata in diversi paesi europei ed extraeuropei e, da tempo, siamo in trattativa per sondare il mercato americano. Chi vivrà, vedrà!
Quanto alla vostra indipendenza, vale il discorso fatto sopra. Chi la vuole mortificare? Io non ci penso neanche.
Mi avete mai visto intervenire sul mio forum (ammesso che lo leggiate) per riprendere o censurare?
Ma dai, siamo seri!
x sinuko: Per quanto riguarda il Bottom Audio noi non ci veniamo semplicemente perché nessuno ci ha invitato! Quando si parla di collaborazione… In questo piccolo mondo il vostro sito sembra essersi dimenticato che esitiamo. Nei link non c’è traccia di CHF. Nel forum ne parlate solo per commentare. E poi vi lamentate se noi non veniamo o se non vi diamo pubblicità?
Ma via! Se uno vuole veramente collaborare fa come ho fatto io, fregandosene di quello che sarebbe accaduto e vedendo se ci sono gli spazi per collaborare. Magari trova le porte chiuse ma poi non potrà mai recriminare con se stesso per non averci provato.
Invece voi che fate? Ve la cantate e ve la suonate. E poi vi lamentate pure perché noi non veniamo.
A fare cosa? A dare pubblicità ad un evento nel quale non siamo neanche invitati?
Ma stiamo scherzando, vero?
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli