Connessioni UMTS

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Sono interessato alle connessioni ad Internet via UMTS/HSDPA/HSUPA.

Come vanno, cosa bisogna aspettarsi?

Qualcuno ha esperienze di prima mano da condividere?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Io ho due contratti con 3. Nel senso che prima avevo fatto solo quello dati da 5GB a settimana, poi sono passato da loro anche come telefonia e ho altri 5GB/mese che mi sono più che sufficient.

Cosa ti interessa?

UMTS o HSDPA non è che te lo scegli tu.
Comunque ultimamente in tutti centri abitati fino a vari chilometri fuori vai in HSDPA e se non devi fare dei download pesanti va esattamente come la ADSL fissa.
Se poi ti connetti da una spiaggetta della Sardegna dal parcheggio sotto alle Tre Cime allora vai solo di UMTS.
E' un po' più lento, ma tra un bagno e l'altro o tra una ferrata e l'altra, perchè si suppone che tu sia li per quello, fai tranquillamente tutto quello che ti pare.

Scherzi a parte. Io la uso dal camper e non ho mai avuto problemi. Anche in UMTS. Nessun problema anche mentre vai in autostrada (magari se guardi internet fai guidare qualcun altro).
Solo in qualche calanco dell'appennino non riuscivo a usarla, ma del resto li non va nemmeno la telefonia voce.
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Cosa ti interessa?

UMTS o HSDPA non è che te lo scegli tu.
Originally posted by PPoli - 16/12/2008 : 13:28:18
Si lo so, dipende dalla copertura.

Io finora ho potuto vedere TIM e WIND, le uniche ad offrire una connessione HSDPA flat (o quasi tale), ed al centro-sud fanno abbastanza schifo se confrontate con una banale ADSL (parlo di HDSPA, non UMTS: almeno, il modem - il classico ONDA - segnala di operare in tale modalità).

I tempi di latenza sono altini e la banda scarseggia, diciamo sui 450-500kbps nei momenti buoni.

Con 3, essendo un 3G player "puro", forse si naviga meglio: ti bastano i 5Gb, o i 10Gb? Di sicuro 3 ha di buono, rispetto a WIND e TIM, la tariffazione oraria inferiore ed al secondo. Quanto spendi al momento per la tua soluzione?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Luca,

ti cedo il mio abbonamento con vodafone comprato per 19.90 euro mese (100 ore max cumulative al mese da spendere nei giorni feriali e festivi illimitati). Io non la userò più. Velocità degnissima e paragonabile con fasweb. NO CHIAVETTA USB (già venduta). Trallaltro va meglio con cellulare con blutuff.

Prezzo dimezzato.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Ciao Luca, ci ritroviamo!

Non ho ben capito se sei interessato al collegamento Internet per navigare con il cellulare oppure ai sistemi USB con chiavette varie per laptop.

In quest'ultimo caso, se sei un utente TRE, esiste una alternativa interessante e cioè utilizzare il cellulare come modem per il portatile con l'opzione Naviga 3.

Per 9 euro al mese hai 50 MB al giorno fra download e upload, se proprio uno non fa giochi on line o non deve scaricare files molto grandi può essere un'alternativa interessante.

Io personalmente l'ho attivata da quasi un anno e me ne servo quando sono in giro per lavoro o magari in vacanza per "mantenere i contatti".

Cellulare permettendo poi, nelle zone coperte, riesce a volte (stranamente) a lavorare anche in HSDPA.

________________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Allora, pare di capire che 3 e Vodafone a Bologna e Torino vadano alla grande, o quasi. Buon per voi. :evil:

Maurizio, sto cercando una connessione wireless affidabile da usare sempre e che non faccia rimpiangere una ADSL base (diciamo 2Mbit nominali, 1,3Mbit "effettivi"?): TIM e WIND, nominalmente da 7,2Mbit, non sono proponibili (dai 0,1 a 0,6Mbit effettivi).

Una SIM 3 sembra interessante, ma vorrei capire come funziona la storia del traffico, solo di web credo di fare almeno 3-4GB al mese.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

ti bastano i 5Gb, o i 10Gb?
Io ho anche una ADSL in ufficio e una in casa.

I 5GB del contratto con l'Onda (mi sembra 19 euro mese +iva) sono a SETTIMANA, e per me sono moltissimi.

A latere del contratto fonia invece ci sono 5GB al MESE.

Io li uso principalmente quando sono in giro, o per lavoro o per svago. Ad esempio ordinare in Germania (JPC) l'integrale di Chopin di Bernstain dal camper parcheggiato di fianco alla spiaggia è una di quelle piccole soddisfazioni che ti rendono meno amra la vita. Soprattutto se la paghi meno della metà che in un negozio italiano.

A marzo mi scadono i 24 mesi del primo contratto e lo disdico. 5GB al mese sono sufficienti.

Valgono anche all'estero in tutti i paesi dove è presente 3. Ad esempio quest'estate li ho utilizzati in Austria e in Danimarca. Attenzione se sei vicino al confine. Quattro consultazioni di quotazioni di borsa su un ripetitore tedesco mi sono costate 40 euro.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Messaggio da mau749 »

Maurizio, sto cercando una connessione wireless affidabile da usare sempre e che non faccia rimpiangere una ADSL base (diciamo 2Mbit nominali, 1,3Mbit "effettivi"?): TIM e WIND, nominalmente da 7,2Mbit, non sono proponibili (dai 0,1 a 0,6Mbit effettivi).
Figurati che dove vivo io non arriva neppure uno straccio di ADSL "col filo" e mi sono dovuto affidare ad un gestore locale che ha avuto il buon senso di coprire questa zona con una connessione wlan che, onestamente devo dire, funziona benissimo: con il contratto a 1024 Mbit/sec lavoro costantemente intorno a 950-1000 Mbit/sec!

Devo anche "metterti in guardia" perchè mia figlia che sta facendo un Dottorato di Ricerca a Siena, ha avuto una grossa fregatura con TIM (TRE purtroppo non copre la zona est della città e fa roaming proprio con TIM) perchè secondo quanto indicato sul sito ufficiale la zona avrebbe dovuto essere coperta addirittura da HSDPA ed invece non lo è nemmeno in UMTS e TIM non prevede per contratto nè la possibilità di provare nè il diritto di recesso... (ho una gran voglia di andare in causa ma per 100 euro non vale certamente la pena!)

Ora sta provando con Vodafone e pare che questa invece funzioni piuttosto bene anche in HSPDA, ma temo che il problema, più che il gestore in assoluto, sia la copertura effettiva.

Appena avrò notizie certe ti farò sapere.

Ciao
_______________
Maurizio
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

[I 5GB del contratto con l'Onda (mi sembra 19 euro mese +iva) sono a SETTIMANA
...snip...
A marzo mi scadono i 24 mesi del primo contratto e lo disdico. 5GB al mese sono sufficienti.
Originally posted by PPoli - 16/12/2008 :  19:45:00
Grazie delle precisazioni, Paolo.
E' un contratto business quello dei 5GB/settimana?
E la tassa di concessione governativa, che sia 10 o 5 euro, si paga?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Il mio è un business:

BMail 900

39 euro + iva + 12.90 di concessione.

Ma poi è finita li. A parte quando vado all'estero, quattro ore (225 minuti) di telefono alla settimana sono anche troppe per me. Finisce che in casa usano tutti il mio telefono.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio