Diffusore con kit Polk Audio

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
valerio.d
starting member
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
Località: Italy

Messaggio da valerio.d »

Buongiorno a tutti. Tra il diverso materiale che ho in cantina mi ritrovo questo kit completo della Polk Audio, compresso opposito crossover, Kit utilizzato integralmente per la realizzazione dei diffusori rt800i e rt55i (ma in generale per la serie RTi).
Li possiedo da diverso tempo e ho ritrovato un appunto che mi ero fatto inerente le caratteristiche del diffusore che doveva montarli: bass-reflex con un litraggio prossimo ai 32 litri, reflex lungo 12 cm e largo 8 con accordo a 58 hz.
Navigando in rete nel sito della Polk Audio sono andato a dare una sbirciata ad entrambi i diffusori suddetti. Non sono riuscito a vedere come sono fatti internamente, se usano qualche accorgimento particolare, ma ho notato che come dimensioni cabinet sono in effetti circa 32 litri netti, utilizzano per la struttura di base mdf da 25 mm per il frontale e da 19 mm per il resto. Hanno lo sbocco bass reflex in basso con un sistema brevettato dalla casa chiamato powerport per la serie 800 mentre la rt55 dovrebbe avere un semplice reflex posteriore. Entrambi hanno anche un piccolo sbocco reflex anteriore chiamato sistema arc.
Pensate possa realizzare un diffusore ricalcando un pò le caratteristiche delle rt800i o le più semplici rt55i?
Qualcuno sa come sono fatti internamente a grandi linee?
Allego dei link di riferimento:
http://www.polkaudio.com/homeaudio/reviews/rt55i/
http://www.polkaudio.com/homeaudio/specs/rt800i/
http://www.polkaudio.com/education/tech ... .php?id=30

Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca

Valerio
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

ciao io credo che la migliore risposta possa dartela tu costruendo il cabinet secondo le specifiche del kit, e poi al limite confrontando l'ascolto con l'originale se ne hai la possibilità.
valerio.d
starting member
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 mag 2008, 14:07
Località: Italy

Messaggio da valerio.d »

metto in cantiere questo progetto, poi ascolteremo i risultati.

Valerio
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca

Valerio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio