Ciao
dato che non ero sicuro al 100% che fosse danneggiato il finale, ho fatto 1000 tentativi e ho scoperto che è sano... quindi il problema deriva dal pre, allora ho continuato a suonare con il canale clean è mi ha dato nuovamente il problema, poi ho provato con il canale over drive e nuovamente mi ha dato il problema, cosa ne ho dedotto:
1) non è il finale :p
2) è un problema che sicuramente non comprende la componentistica che sta a valle di U1-A, perchè se fosse così dovrebbe dare problemi o solo con il pulito o solo con il dist
3) potrebbe comprendere i componenti a valle di u10b (compreso) escludento u11 che ho avuto modo di provare, attivando e diasattivando s1-a.
4) escuderei anche il blocco di op che si occupa del riverbero
In definitiva potrebbe essere U1-A o U10-AB o U9-B oppure l'alimentazione.
Allora seguendo il consiglio di Giaime (che strano nome

) ho ripreso tutte le saldature del pre e cosa ho scoperto che l'integrato U8 è danneggiato

, gli manca un piedino ed è scheggiato ad un angolo !?!?!? Quindi è da sostituire però escludo che sia lui, se lo fosse stato dovevo avere problemi solo sul blocco della dsitorsione, almeno che non mi crea disturbi all'alimentazione.
Molti di voi mi diranno che un modo per risovlere il problema rapidamente è quello di utilizzare l'oscilloscopio verificando il segnale per ogni blocco, ma il problema è che questi cali di volume possono avvenire dopo 10 min come dopo 1 min, nn ripresentarsi più per 1 ora e poi ripresentarsi sono imprevedibili e nn duraturi... e tra l'altro non ne possiedo.
Aiuto
ciao da Antonio Lucarelli