vorrei proporvi un quesito circa il metodo che IMAI usa per fornire il negativo di griglia delle valvole finali. lui usa il bias fisso, con un circuitino, spesso raddrizzato con cella LC, ma non lo rende regolabile tramite trimmer come sempre si fa, bensi utilizza uno zener ( se volete vi posto uno schema ). Ora in parallelo allo zener monta sempre un condensatore, il quale secondo me serve a togliere il rumore ad alta frequenza ed ampio spettro introdotto dallo zener. Non concordate? Ora il mio dubbio riguarda il valore di tale capacità. Infatti questa capacità, al crescere della frequenza vede diminuire la sua reattanza e tende a circuitare il segnale verso massa. Imai usa condensatori dalla capacità molto elevata, 10 micro ad esempio... ma un condensatore da 10 micro, a 20KHz, ha una reattanza minore di 1 ohm e questo quindi non cortocircuita il segnale di alta frequenza verso massa? dove sbaglio? possibile che imai abbia preso una cantonata simile? è giusto usare tale condensatore e se si di che valore?? grazie mille

