Altrettanta ATTENZIONE AL CLIENTE mi sarei aspettato da Piergiorgio e FF. Comprendo la reazione umorale dovuta a 3d precedenti un po' sopra le righe ma il direttore è un cliente del forum e come tale ha sempre ragione. Gli interventi di un cliente dovrebbero essere moderati, non stigmatizzati tramite youtube o altro. Se la prima reazione di un moderatore è quella di stizza
Originally posted by psradar - 17/10/2008 : 01:15:36
Premessa: Non essendo io un moderatore di questo sito, né un amministratore, un responsabile o proprietario, non ho "clienti" a cui dar ragione.
Alias: praticamente il "tubo" è stato "linkato" da me, ovvero da un altro "cliente" del forum.
Sintesi Finale: Da cliente, ho ragione.
”reprise” inutile:
Per quel che mi riguarda, sono contrario ad ogni forma di bullismo, di "gradassismo", di "leinonsachisonoioismo", "oralefacciovedereioismo", ecc.
Anzi sono ben disposto al dialogo ed incoraggio tutti in tal senso.
Per dialogare seriamente, però, ci devono essere anche i minimi presupposti per volerlo davvero...
Avendo avuto modo di leggere ed a volte anche di partecipare alle varie diatribe telematiche, mi sono fatto la mia idea sugli scopi delle stesse, sui perchè di alcune (iniziali) proposte, nonché sui continui riferimenti a questioni legali (presenti sistematicamente) e su atteggiamenti di tono perentorio, o riferimenti a continui monitoraggi...
Quello che mi fa sorridere, semmai, è il singolare approccio a certe problematiche…
In un’era di chiara informatizzazione globale, dove basta conoscere un inglese di levatura men che minimale, per accedere a “fior di forum” (quale ad esempio diyaudio) dove sono presenti progetti “diy open source”, che, per caratura qualitativa e quantitativa possono essere in grado di soddisfare il 976% delle esigenze del “diyer” “in cerca” (cioè non “autonomo”), per le prossime sue 87 “re-incarnazioni”, è curioso che si venga qui (per esempio) ad insinuare una presunta “elargizione” di fotocopie di un numero esaurito di una rivista (cosa peraltro non scritta in quei termini nel 3D, e quindi l’insinuazione resta tale e priva di fondamento alcuno), quando, ad esempio, nel sopra-citato forum “straniero” sono invece apparse proposte reali, come
questa, senza che vi sia stato “monitoraggio” o reazione alcuna…
Del resto, te lo immagini un intervento pubblico in quella sede, nello stesso 3D, a richiamar Leggi, magari condito di frasi del tipo “se ci tenete a questo forum… ecc. ecc.”?
Io, sinceramente, non me lo figuro per nulla…
E, si intenda, l’esempio è casuale…non vuole assolutamente essere un attacco a diyaudio (forum che adoro!), ci mancherebbe!
Esempi come questi possono essere reperiti tranquillamente in rete nei tanti forum diy (specie tedeschi)…
Concludendo…
FF
P.S. Ah…pare che qualcuno, nel “mare magnum” della rete internet, si sia divertito a mettere dei “tag” strambi nell’ultimo video del “tubo” sopra “linkato”. Strana la rete…non trovi?
Tuttavia sarebbe opportuno punirlo “penalmente”, o no?
; )
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)