Mi sono addentrato alla comprensione di questo campo dell'elettronica non piu' affrontato didatticamente negli atenei.
Io sono uno studente lavoratore alla facolta' di ing. elettronica della mia citta' (Genova) e mi mancano 8 esami alla laurea di primo livello (ho gia' dato, con molta fatica, 28 esami).
Ho costruito diversi amplificatori e preamplificatori a valvole ma senza capire a volte cio’ che facevo.
Studiando il modulo di elettronica 2 (mos e operazionali) volevo cogliere l'occasione per affrontare lo studio delle valvole che e' in qualche modo legato alla teoria dei MOS.
Ho fatto l'analisi del mos con le similitudini con la valvola.
Gentilmente qualcuno puo' vedere se ho scritto delle fesserie e se puo' aggiungere qualcosa?
Le allego il file triod.
Nell’altro file “triodo2” e’ rappresentato come avevo approcciato la soluzione del triodo inizialmente.
In rete ho poi trovato la precedente.
Dove sbagliavo?
Un'altra cosa qualcuno conosce LTswitcadIII per fare simulazioni spice con le valvole?
Spero di non avervi annoiato.
Cordiali saluti

