Roma HIEND

Discussioni varie, audio e non.
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

sabato e domenica prossima c'è Romahiend,
io vado sabato pomeriggio e
domenica mattina , qualcun altro viene ?



saluti

Remigio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Io, penso. Forse è più facile sabato, comunque ci aggiorniamo in settimana.
Altri romano-laziali?
sabato e domenica prossima c'è Romahiend,
io vado sabato pomeriggio e
domenica mattina , qualcun altro viene ?



saluti

Remigio





Originariamente inviato da pipla - 04/10/2008 :  14:51:34
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

Di sicuro sabato ........tutta la giornata....... :D

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Marzio e Sergio?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

Marzio e Sergio?
:D :D :D :D :D :D :D


n'do state??


ce venite??

non ci sono altri romanlaziali ?

Remigio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

più no che si.
sabato ho un impegno, domenica dovrei fare una lotta interna, ne vale la pena? quali espositori ci sono quest'anno? sempre gli stessi?

marzio

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

sempre gli stessi?
Originariamente inviato da marziom - 06/10/2008 :  15:55:55
Se ti piacciono le "trombe", passa a dare un'occhiata (ascoltare no, è "impossibile", IMO).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

credo che interverranno molti operatori in piu , visto il Top audio latitante...
dovrebbero esserci tutte le testate HIFI (per la prima volta).
Quasi certa anche la partecipazione di Di Prinzio con impianto a tromba
no compromise.. se interessano le trombe..

solo voci di corridoio però
non mi prendo responsabilità


Remigio
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Messaggio da poluca »

Confermo la voce della partecipazione di DiPrinzio poi c'è da girare per gli stand e salette .....

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

solo voci di corridoio
Originariamente inviato da pipla - 06/10/2008 :  20:58:21
A me il "costruttore" ha dato per certa la propria partecipazione: ma nel caso, dubito che installi un sistema cd. "no compromise".

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

no compromise..
:D

beh forse le fonti hanno esagerato , sai le catene vocali...
staremo a sentire o vedere .

sto mettendo da parte qualche spiccio per aquisto, cd , sacd ,LP speriamo
ci sia molto software.

Sabato pomeriggio alle tre e mezza all' ingresso?

Remigio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Se po' fa.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

Riccardo,
veste ufficiale con cartellino audiofaidate?? :D
saresti riconoscibile a quanti non sono intervenuti a Monterubbiano,
pero pure a qualche mega direttore! :D :D

Comunque potrebbe essere produttivo una presenza a RomaHiHend.

Vs. commenti ??imprecazioni, consensi o parolacce ??

Remigio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Low profile, nessun cartellino, avrò già il mio bel daffare col tran tran che mi circonda..


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

ciao

Eccoci appena rientrati da un bel giro a Romahihend, pochi impianti
livello medio molto buono , uno in particolare a dire il vero strepitoso..
chi è passato di li avra capito a quale saletta mi riferisco,

indovinato?; )

La cosa che mi sconvolge di piu :oda qull' impianto erano gli ampli ( una conferma , gia la terza volta che li ascolto e ...va beh
20.000euro :? ) CHE ERANO, INORRIDITE, A STATO SOLIDOOOOOO! ed
erano PIU trasparenti di un ottimo valvolare ! distorsione da stato solido
e pulizia ,trasparenza ,bellezza da valvolare favoloso.

Questo è quello che secondo me e balzato alle orecchie!

ma che ca**o ci hanno messo dentro?? :?:
Sono i primi stato solido che mi piacciono... e ne ho sentiti di cotti e di crudi..

Remigio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Allora, il Roma Hi End.
Si premetta immediatamente che l'impianto di casa resta a casa, e che , in due che eravamo, non abbiamo scoperto nulla di nuovo.E mi preme sottolineare che quest'anno non c'era Epidauro, e quindi una valida pietra di paragone con quanto a noi familiare, in termini di informazione, realismo del messaggio sonoro.
Molte signore, a mio parere molte di più del solito. Non moltissima gente, ma viavai costante, e ambiente, in generale, piuttosto rilassato.
Pochi espositori, e di conseguenza, pochi conflitti acustici.Si possono fare ascolti attenti e sereni.
Il tempo era buono, e dentro il Midas la temperatura era perfetta.
Questo per descrivere le condizioni del campo..
Direi che si potrebbe fare un complimento a tutti. Un buon lavoro, una mostra estremamente godibile.
C'è da dire che la mia sgambata pomeridiana è stata preceduta da un pranzo abbondante accompagnato da un ottimo grignolino..la pace col mondo, nell'ottobrata romana, viene facile...:-)
L'aspettativa più grande, l'impianto no-comp. di Di Prinzio.
Abbiamo deciso che non occupa il primo posto nelle nostre preferenze. Complice forse il software, un medio piuttosto avanzato e un suono tendente al "trombesco". Sfumature, ma forse il grignolino avrebbe richiesto un maggiore amalgama.Visto che domani Remigio è di nuovo in zona, gli chiederemo di fare un ripasso, lo merita.
Lo stupore di Remigio si deve invece agli ampli Norma. 4 finali ad amplificare le casse di Fabergè (per dire...) Le MBL 101.
Il mio stupore invece, più tiepido e indagatore, comprende il Pre e il Lettore, Norma. Un suono notevolie, molto piacevole, il migliore della mostra, per un prezzo complessivo piuttosto impressionante.
Ammirati, ma pur sempre autocostruttori, potremmo copiare il tutto. :D
Altra saletta interessante, Tektron. Ottimo ampli, a pilotare delle casse Klipsch (Heresy, Remì?) sovrastate dalla tromba dei medi e degli acuti..in sospensione elastica...su apposito trespolo. Ora, alle mie orecchie pare che le trombe di plastica (forse perchè ne ho di legno) suonano in modo caratteristico, per cui sono tornato due volte ad ascoltare. Vi sarebbe piaciuto.
Altra cosa a mio modo di vedere - pardon- ascoltare, interessante, è quanto presentato da TangerineTech.
UN sistema sorgente-dac composto da Hard Disk portatile, computer Apple, Software dedicato, provvisto di una sezione diagnostica con la quale rilevare preliminarmente le caratteristiche del locale, e di un equalizzatore in grado di intervenire, DURANTE la riproduzione di qualsiasi brano, adattando l'emissione alle caratteristiche ambientali. Il core businnes è il software e il DAC. Il Dac è notevole, almeno quanto l'HD portatile (scherzo).Un esperienza interessante e un lavoro, anche concettualmente, niente affatto peregrino.
Detto questo, passo la palla a Remigio, se vorrà, dal momento che lui sarà al Midas anche domani.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

UN sistema sorgente-dac composto da Hard Disk portatile, computer Apple, Software dedicato, provvisto di una sezione diagnostica con la quale rilevare preliminarmente le caratteristiche del locale, e di un equalizzatore in grado di intervenire, DURANTE la riproduzione di qualsiasi brano, adattando l'emissione alle caratteristiche ambientali. Il core businnes è il software e il DAC. Il Dac è notevole, almeno quanto l'HD portatile (scherzo).Un esperienza interessante e un lavoro, anche concettualmente, niente affatto peregrino.

Originally posted by riccardo - 11/10/2008 :  23:50:02
Sentito a Milano con tromboni lowther ed elettroniche arancioni non aveva convinto affatto ... anzi.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

La direzione è quella.
Dovremmo convocare di ufficio Campedel.
L'informatica ha indubbiamente, in termini di set up audio, eliminato qualche variabile in confronto alle macchine integrate che usiamo tradizionalmente.
l'HD è indubbiamente un supporto dati "eccellente".
Sui diffusori, da inniorante, ho idee piuttosto rigide, mi approssimo molto alle idee di Fabio, da sempre, a sentimento.
Le variabili di mostra sono troppe.
A mio avviso il lavoro della tangerine c'è. Prima di tutto perchè "demolisce" idee e visioni esoteriche e affronta con metodo interdisciplinare il problema ambiente-impianto e propone una soluzione tangibile.
Mi piace il fatto che siamo fuori dalle consuete panacee audio.




UN sistema sorgente-dac composto da Hard Disk portatile, computer Apple, Software dedicato, provvisto di una sezione diagnostica con la quale rilevare preliminarmente le caratteristiche del locale, e di un equalizzatore in grado di intervenire, DURANTE la riproduzione di qualsiasi brano, adattando l'emissione alle caratteristiche ambientali. Il core businnes è il software e il DAC. Il Dac è notevole, almeno quanto l'HD portatile (scherzo).Un esperienza interessante e un lavoro, anche concettualmente, niente affatto peregrino.

Originally posted by riccardo - 11/10/2008 :  23:50:02
Sentito a Milano con tromboni lowther ed elettroniche arancioni non aveva convinto affatto ... anzi.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 12/10/2008 :  00:30:28
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------Immagine
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Altra saletta interessante, Tektron. Ottimo ampli, a pilotare delle casse Klipsch (Heresy, Remì?) sovrastate dalla tromba dei medi e degli acuti..in sospensione elastica...su apposito trespolo. Ora, alle mie orecchie pare che le trombe di plastica (forse perchè ne ho di legno) suonano in modo caratteristico, per cui sono tornato due volte ad ascoltare. Vi sarebbe piaciuto.
Torno, dato che siete tutti "tubophili" sull'ampli con le 211 di Tektron
Pur convinto che le trombe di plastica abbiano le loro caratteristiche, tornando a quanto c'è di digitale nel mio impianto, mi è sovvenuto un particolare, nella riproduzione delle frequenze più alte di quell'impianto, che forse con le trombe non c'entra, ma che ha a che vedere con il Dac che mi pare fosse un Audionote Dac2.
Non ho una soverchia esperienza con tale periferica, ma un che di "riconoscibilità" digitale mi dice che senza lo specifico apparato l'ampli aumenta il suo valore aggiunto...imho.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Pensavo di tornare un secondo sui Norma.
Lo stupore di Remigio si deve invece agli ampli Norma. 4 finali ad amplificare le casse di Fabergè (per dire...) Le MBL 101.
Il mio stupore invece, più tiepido e indagatore, comprende il Pre e il Lettore, Norma. Un suono notevolie, molto piacevole, il migliore della mostra, per un prezzo complessivo piuttosto impressionante.
Ammirati, ma pur sempre autocostruttori, potremmo copiare il tutto.
Il buon suono era estremamente evidente, no question at all.
Considerato che Remigio è un appassionato di valvole e di altissime tensioni.
Come il buon Silvano, ritiene che la soglia del 1Kvolts trasformi il suono in magia.
Io, pedestremente, e ripeto, da inniorante, penso che se mi devo sobbarcare il costo e il pericolo siderale di un ampli "stato solido a tubi", taglio via i tubi e mi piglio lo stato solido...cosa del resto nota ai più, qui.
Anzi, mi piglio operazionali e stato solido (in modo indistinto, per categorie)
E dici: ma che ce ne importa?
Importa. Perchè le maestose sonorità di Norma cosa sono?
ieri sera abbiamo dato un occhio al contenuto dei finali. Purtroppo non al pre. Ma, più o meno, abbiamo scoperto la tecnologia Norma.
Essi sono, people, amplificatori operazionali a discreti....E null'altro.
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI A DISCRETI.
Meditatiamo, gente, meditiamo.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio