Ipotesi di costruzione di "cassoni" JBL

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »


Probabilmente davvero un 17cm è il più gigantesco cono che si può pensare di impiegare in "alta fedeltà" (?) in ambiente domestico.


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 29/08/2008 :  12:37:46
Noto dalla lettura dei vari forum che si sono succeduti, che anche i piu' ispirati ed attenti frequentatori del Mosspensiero NON utilizzano normalmente woofer di piccolo diametro. Molti usano i 15'', chi montato Onken, chi Imai, chi addirittura con il dipolo dello strainsultato Linkwitz. Altri sponsorizzatori usano le Quad, altri ancora diffusori con 15 driver per cassa. Le trombe si sprecano.

Luca, secondo te perchè? Le 'grida' sul diametro sono forse ininfluenti, o il diametro è il minore dei problemi, o è un mal razzolare, o nemo propheta in patria, o che altro?

Mauro



Originariamente inviato da MBaudino - 02/09/2008 :  11:52:25
di massima in massima... "gli allievi superano il maestro"?

Filippo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

questo non l'ho capita, o meglio, credo di aver capito qualcosa, e quel qualcosa mi sembra una elucubrazione troppo cervellotica
Citando per intero e non puntualmente il mio messaggio (non essendo in nulla d'accordo con me), hai detto che un sistema "equilibrato" ma limitato quanto a FR (es. monitor BBC) può "ingannare" il sistema percettivo, ma che questo "inganno" dura fino a quando non lo si confronti direttamente con un altro sistema pur esso "equilibrato" (ed un "equilibrio" della stessa "impostazione") ma che a sua volta soffra di minor limitazioni quanto a FR (es. un 3 vie tipo Kef 107).

Ho cercato di farti capire che questo tuo commento non è pertinente alle mie considerazioni perché queste ultime si riferivano a tutti e soli sistemi multivia con vie alte caricate a tromba: quindi tutti e soli sistemi caratterizzati da un "equilibrio" forse della stessa "impostazione", e che già esibivano, con SPL comparabile, una FR grossomodo sovrapponibile (cosa che, patentemente, non si verifica del caso di un confronto BBC/107).
la 107 viene ben dopo la 3/5A, e magari, dico magari, si voleva fare un sistema "casalingo" con la stessa precisione del monitor ma con una maggiore estensione
Non ho affermato il contrario da nessuna parte.

Ho detto che le "teste" dei 107 non sono dei sistemi nati e pensati per suonare da sole, come invece gli originari monitor BBC, per cui non si possono paragonare a questi ultimi sic et simpliciter (i.e. non hanno realmente un "equilibrio" della "stessa impostazione").
si tratta di una digressione puramente tecnicistica
Non fare il Giaime della situazione, Filippo.
Parlando di estensione in frequenza hai detto che il paragone forse poteva essere
uno schermo 16-9 rispetto a un tradizionale, che mi permette di vedere un cinemascope al completo e non mi taglia i bordi
ed io ti ho risposto che anche questo eventuale tuo contro-paragone non è troppo calzante, perché il sistema 16:9

1) non è ontologicamente migliore (non c'è nessuna legge di natura che lo stabilisca);
2) non consente di vedere un cinemascope al completo;

ed adotta in definitiva solo un compromesso diverso.

Ti ho dato dei dati a supporto di queste considerazioni, visto che sei un tecnico, se non ne vedi l'utilità posso al limite rimanere un po' stupito, tuttavia l'inutilità o lo stupore non tolgono sostanza al fatto che il rapporto 16:9 è una coperta corta come il rapporto 4:3, rispetto ad un Cinemascope, e che è nato per esigenze diverse dall'auspicato aumento di "realismo".

Che il Cinemascope/Panavision/Anamorfico sia a sua volta una "corazzata Potemkin", o meno, è un diverso ed ulteriore fatto assolutamente inconferente con il tuo tentativo di paragone in se non perfettamente calzante.
Ora, io sono il primo a dire che un sistema 50-16000 Hz è godibilissimo, ma ti posso garantire che "azzeccargli qualcosa" sopra e sotto lo trasforma in qualcosa di molto diverso e molto migliore.
Questo potrebbe esser vero in generale, ma il caso di questo thread a cui le mie osservazioni pertengono è leggermente diverso.

Io ho sostenuto sulla base della mia personale esperienza d'ascolto, limitando i sistemi analizzabili a quelli che prevedano uno o due woofer di grosso diametro ed uno o più driver a compressione caricati a tromba, che nel mondo reale (fatto di prodotti esistiti/esistenti, divulgati, utilizzati, mitizzati, ed inseriti in un ambiente domestico italiano) un sistema che esibisca una F3 in ipotesi a diciamo ca. 20Hz, quasi sempre non sia univocamente preferibile ad un sistema che esibisca una F3 in ipotesi a diciamo ca. 70Hz, per il fatto che i due sistemi devono realizzare la transizione tra woofer e tromba in maniera differente.
Ed il modo per far riprodurre ad un qualsiasi ipotetico 38cm da 30Hz a 1100Hz senza farmi vomitare c'è?
1,1KHz?? assolutamente no!, un 38 IMHO lo puoi usare, a certe condizioni (distanza di ascolto in primis) fino a 350-450 Hz, ed è già tantissimo
Allora alla Klipsch non devono essersene ancora accorti di ciò, visto che LaScala I e Cornwall III tagliano a ca. 500 ed 800Hz.
Oh, Filippo, o usano quasi gli stessi componenti, o sono assai diverse.

Te lo dico io: usano componenti del tutto diversi per le vie alte e lo stesso woofer, che devono tagliare in maniera diametralmente opposta. Ed infatti suonano MOLTO diverse. Quale suona "più giusta" e quale "meno giusta"?
non puoi partire "cercando confronti tra sistemi simili che abbiano il medioalto a tromba" e poi cassare un confronto tra i due sistemi che, fatte le debite proporzioni, finiscono per essere "i più simili", o li confronti o non li confronti
Originariamente inviato da audiofanatic - 02/09/2008 : 11:31:38
No, non volevo "cassare" il confronto, scusami del qui pro quo: il mio incipit era un inciso di colore, o sono diverse o sono uguali.

Sono diverse, ho convenuto, e suonano diverse, ho chiosato (credo tu sia d'accordo pure sulla chiosa): dunque per coprire una FR relativamente simile, due sistemi "simili" utilizzano approcci diversi.

Resta la domanda inevasa: quale è meno "sbagliata", la Cornwall o la LaScala?

Non so cosa tu possa dire al riguardo, io dico che non è semplice la questione (nello specifico, ancor più complicata dal fatto che utilizzano driver diversi), e lo dico in riferimento alla timbrica ed alla dinamica: noto solo che nella Cornwall III, che esprime una FR più estesa ed un SPL minore di 2dB, il 38cm "lavora" (si fa per dire, ci sono i condotti) tra i 34Hz e gli 800Hz (ben oltre i 350Hz massimi che indicavi poco sopra), mentre nella LaScala II, che paga dazio quanto a F3 (anzi, F4) a 51Hz ma offre a parità di potenza 3dB in più di efficienza e 2dB di SPL, lo stesso cono viene tagliato già a 400Hz.

Forse (pure loro) non avranno un "equilibrio" realmente della "stessa impostazione"...

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Luca, secondo te perchè? Le 'grida' sul diametro sono forse ininfluenti, o il diametro è il minore dei problemi, o è un mal razzolare, o nemo propheta in patria, o che altro?
Originariamente inviato da MBaudino - 02/09/2008 :  11:52:25
A parte la presenza dell'avverbio che non ti sarà sfuggita, di sostenitori io conosco (si fa per dire) solo il dr. Paolo Caviglia che credo abbia tutt'altro genere di diffusori (rispetto ai cd. "Capi Indiani"). Ovviamente anche io.

L'ing. Lorenzo Russo non propone il 17cm come cardine dogmatico, ma come conseguenza della sua impostazione che forse (non lo so con certezza) va sotto il nome di "voce unica".
A margine di questa precisazione noto pure come il monitor BBC e le Quad mi pare di ricordare che fossero apprezzati (credo con opportuni "correttivi") dallo stesso ing. Lorenzo Russo.

Ma torniamo a... tromba.

Dunque, io non seguo l'impostazione "voce unica".
Per quanto mi riguarda ho oggi degli Altec principalmente per ragioni storiche: dell'ing. Lorenzo Russo ho letto tra il 2006 e l'inizio del 2007, con gli Altec et similia ho giochicchiato a partire dal 2000.

Magari se avessi avuto un'altra storia oggi avrei un dipolo conico con un JM Lab in berillio, chi lo sa: di se e di ma son pieni i fossi, di buone intenzioni lastricata la strada dell'inferno.

Forse avrei dovuto cambiare tutto, in conseguenza dell'incontro con tali teorie? Mi ricordo che l'ing. Lorenzo Russo si riferiva a me (e mi pare forse pure a mariovalvola) con i termini di "somaro", "recalcitrante", "resistente", e forse lo farà ancora: ma per non iniziare un discorso complicato e vario, diciamo che sia effettivamente così, che questo sia il motivo per cui non ho (ancora: aspetto di vedere come va a te :D ) cambiato quel mio piccolo investimento economico di allora.

Che cosa l'ho tirato in ballo a fare, allora, quel 17cm?
Beh, non l'ho tirato in ballo seriamente, non troppo.

La battuta finale era una battuta, e come tale piuttosto avulsa dal ragionamento basato sulla mia esperienza d'ascolto con vari sistemi a tromba, ed il nesso era riferito al fatto - che in parte prescinde anche dalla citata impostazione di "voce unica" - che un 17cm ha minori problemi di interfacciamento con un mid rispetto ai 38cm o anche ai 30cm tipicamente usati nei sistemi ad alta efficienza di scuola italo-franco-giapponese. Ovviamente, non mi nascondo dietro un dito, c'era anche una leggerissima allusione alle suggestioni dell'impostazione "alla Russo".

L'unica cosa che mi spiace realmente è che tale battuta ha fatto si che ora Filippo stia intervenendo in maniera OT e stucchevole in questo thread.

/OT


--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


Probabilmente davvero un 17cm è il più gigantesco cono che si può pensare di impiegare in "alta fedeltà" (?) in ambiente domestico.


--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 29/08/2008 :  12:37:46



Mi sa di si.
Non ho mai trovato nulla di minimamente ascoltabile e credibile con "cono" più grande di 20cm.
Solamente oggetti disarmanti (o, più propriamente, "disarmati"), competamente incapaci di trasmettere la benchè minima emozione (musicale).

Dico 20cm perchè, per esempio, i "classici" inglesi tipo Spendor BC1 o Harbeth H.L. Monitor Mk(x) non sono disprezzabili.
Però, onestamente, i miei "ideali" (Holophone integral, DCM Time Window 1A, BlackGate MKIII ecc.) montano woofers molto più piccoli di 20cm o 17cm.


saluti,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »


Però, onestamente, i miei "ideali" (Holophone integral, DCM Time Window 1A, BlackGate MKIII ecc.) montano woofers molto più piccoli di 20cm o 17cm.



Originariamente inviato da dueeffe - 02/09/2008 :  14:05:13
Come sono tagliati in alto?
Credo che molto dipenda anche dalla frequenza di taglio superiore del woofer. Un conto è far lavorare un 15" fino a 200-300 Hz (come ad esempio nel Tipolo di Filippo, spostando il problema alla gamma inferiore del medio. ), un altro è tagliare lo stesso woofer da 15" a 700-900 Hz, come ho visto spesso fare quando il medio è una tromba.
Un woofer piccino e con membrana rigida pone presumo meno problemi ad un incrocio relativamente alto con il medio, direi pagando un prezzo piuttosto salato in termini di pressioni restituibili. Il tipo di carico può in tal senso aiutare, ma non piu' di tanto.

Mauro
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »


L'unica cosa che mi spiace realmente è che tale battuta ha fatto si che ora Filippo stia intervenendo in maniera OT e stucchevole in questo thread.

/OT


--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 02/09/2008 :  13:38:00
certo che tu e il tuo amico al di là degli Urali in quanto a provocazione non siete secondi a nessuno...
Vorrei sapere dov'è il mio OT... se hai dei problemi dillo, io ti ho fatto una domanda in privato a cui non hai risposto... hai degli interessi particolari a montare un certo tipo di polemiche gratuite? io sinceramente non è che abbia molto tempo per stare dietro a queste cose quando si entra nei bizantinismi lessicali per scarsa volontà di capire o per polemizzare a prescindere
Piuttosto mi pare che qualsiasi intervento che vada a toccare quelle che sono (casualmente) anche tue convinzioni o scelte filosofiche si tramutino in attacchi personali a te o ai tuoi "preferiti", ovviamente non è così e gradirei che tu ne prendessi atto
Ogni altro atteggiamento da parte mia (cioè starmene zitto) sarebbe una vera e propria forma di autocensura e un modo per rinnegare l'idea stessa di forum
..non credi?

Filippo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
certo che tu e il tuo amico al di là degli Urali
Io non ho alcun amico al di là degli Urali e, ancor prima, nessuno al di là degli Urali ha sentimenti di amicizia nei miei confronti.

Dovresti avere un back-up pieno di insulti per una prima, vaga conferma a questa circostanza.
Vorrei sapere dov'è il mio OT
L'argomento del thread è (+ o -): "se io prendo questi 4 woofer JBL, questi due driver a compressione JBL, e queste due trombe TAD, che ne vien fuori? Avete idee, esperienze, opinioni?"

Io ho dato una mia opinione sulle trombe TAD e su dei woofer da 15" TAD di parametri relativamente simili ai JBL citati, tu sei intervenuto per dire che non la capivi, per via della coerenza timbrica, se c'è, se non c'è, vedi le Kef 107, vedi i monitor BBC.

Il che non è propriamente pertinente, ma io potrei essermi espresso male, potrei non aver capito nulla di nulla, o entrambe le cose, per cui il non pienamente pertinente ci potrebbe anche stare, per quanto una cippa t'avanza sempre da piazzare: sarà colpa di qualche zeppa.

La non pertinenza diventa un po' stucchevole quando, dalla coerenza timbrica imprescindibile e dall'estensione in frequenza irrinunciabile non in discorso, inferisci circa l'esistenza di una presunta coerenza tra improbabili allievi ed imprecisati maestri: e la cosa, essendo OT caro Filippo, si nota (o, almeno, la dovresti sapere).
se hai dei problemi dillo
Solo con il quoting, quindi ad oggi niente di sostanziale.
io ti ho fatto una domanda in privato a cui non hai risposto
Non me ne ricordo sinceramente, riformulamela se puoi.
hai degli interessi particolari a montare un certo tipo di polemiche gratuite?
Era questa la domanda? Non mi pare di averla letta di recente: scusami, mi sarò distratto.
quando si entra nei bizantinismi lessicali per scarsa volontà di capire o per polemizzare a prescindere
E rieccoci al Giaime Mode: ON.
Io scrivo in italiano, mi pareva di aver capito che per retaggio e cultura tu fossi sufficientemente attrezzato per decodificarne i lemmi.

Quand'anche momentaneamente non fosse, puoi sempre sottolineare una mia frase e dirmi una cosa tipo: "Ma che cippa significa questo passaggio?" - ed io proverei ad emendarmi, e ad indirizzarti meglio.
Piuttosto mi pare che qualsiasi intervento che vada a toccare quelle che sono (casualmente) anche tue convinzioni o scelte filosofiche si tramutino in attacchi personali a te o ai tuoi "preferiti", ovviamente non è così e gradirei che tu ne prendessi atto
L'unica cosa di cui potrei, nel caso, prendere atto, è che forse non hai capito che la questione del diametro di un altoparlante non è una mia convinzione.

Il tuo intervento iniziale non è ben correlato all'idea di usare una TAD da 600Hz con due 38cm JBL "vented", ed alle richieste di un chiarimento (sai, quella cosa che si fa tra due interlocutori che momentaneamente non si capiscano su un determinato argomento) ti rifugi sul Bosforo: per cui proprio non ci sono confutazioni da accettare, di buon grado o meno.
..non credi?
Originariamente inviato da audiofanatic - 02/09/2008 :  15:18:33
Io credo che tu stia prendendo fiaschi per fischi (è un anacoluto, a scanso di equivoci), leggendo tra le mie mal espresse opinioni: se vuoi parlare di cd. "sistemi ideologici" ad alta efficienza, anche per criticarne l'impostazione, questo è il posto ed il momento giusto; se vuoi cianciare di porte d'oriente sui mari o sui monti, permettimi di non prestarmi ad approfondire lo stucchevole, relativo OT.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

... ormai sono rassegnato. :evil: :( :x :evil:
oltre a essere da anni un somaro, sono diventato sordo .
Io , forse invecchiato precocemente, riesco a emozionarmi con il mio autograph che ha un 38 cm tagliato circa a 1 Khz (la Tannoy e i suoi "sconosciuti" collaboratori non capivano nulla. lo sanno tutti... per l'Onken W, il discorso è molto più complesso).
Questo senza criticare le scelte altrui.


Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

anche io sono sordo, infatti il 416A nell'onken era godibilissimo. OT come sempre.

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

infatti il 416A nell'onken era godibilissimo.
perchè era?

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


Come sono tagliati in alto?
Credo che molto dipenda anche dalla frequenza di taglio superiore

Mauro


Originally posted by MBaudino - 02/09/2008 :  14:30:01

Innanzi tutto ci metto un bel IMHO di premessa, perchè pare che questo 3D sia in grado di scaldare gli animi.

Venendo al dunque, Mauro, io non lo so come siano "tagliate" in alto le Holophone o le DCM Time Window, perchè sono casse sigillate.
Non vado ad aprirle, e neanche credo che siano sigillate per scoraggiare indagini, bensì ritengo che siano sigillate perchè van meglio così.

Comunque sia non credo affatto che sia fondamentale come siano "tagliate" (Tra l'altro, da quel che so, partono da filosofie completamente diverse.
Crossover complesso per le time window, crossover semplice per le holophone).

Credo invece che il presupposto da cui partano (la "conditio sine qua non"), sia proprio l'uso di componenti di "piccolo" diametro.

La Time Window 1A annoverava woofers da 13cm.
Quando alla DCM han cambiato progettisti e gestione, hanno aumentato la dimensione dei componenti, sino ad arrivare a 20cm nella Time Window 7, che, rispetto alla 1A, faceva pena.
:)

Infine, la performance dei "classici" inglesi tipo Spendor BC1 e Harbeth H.L. Monitor Mk(x) è "borderline", e montano i 20cm (in bextrene la spendor, in polipropilene la Harbeth).

Sistemi con woofers più grandi mi hanno sempre e solo intristito.
Suonano in modo hi-fi (termine che qui vuol rappresentare un ambito che ha poco o nulla a che vedere con le sensazioni naturali).
Non ho mai colto una sola percezione che possa ricordarmi qualche sensazione naturale.


salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

... ormai sono rassegnato
Già la prostata? Alla tua età? :D
la Tannoy e i suoi "sconosciuti" collaboratori non capivano nulla
Originariamente inviato da mariovalvola - 02/09/2008 :  18:55:05
Non confondiamo: un coassiale è un'altra coperta (rispetto ad un reflex con TH4001), pur essa di lunghezza limitata, ma diversa (ed il Tannoy, forse, più diversa di tutti gli altri coassiali, vista la sua non altissima efficienza). :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

un gold monitor in tromba anteriore e posteriore non è poi così lontano dalla reale efficienza di due jbl 2231H .

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 02/09/2008 : 17:31:00
OH (grazie gluca), che belli questi scontri dialettici, sono un po' fuori allenamento e non ho molto tempo, quindi difficilmente riuscirò a eguagliarti...

caro Luca, qualcosa ti deve bruciare, da qualche parte, altrimenti non te la prenderesti in questo modo. Io, se permetti, intervengo quando posso e relativamente a ciò che attira la mia attenzione.
Tu invece non sei stato molto attento, perchè sull'argomento "alta efficienza" è stato già scritto molto, e la mia idea è stata esternata più volte "UN woofer di grande diametro, UN mediobasso da 8 o 10 pollici, un driver da 2 pollici e un tweeter, oppure un driver da 1" bello tosto", se cerchi nel forum trovi tutto.
I due wooferoni non mi piacciono (a meno che non si tratti di una scelta ponderata, e guardacaso nei Tipoli sono tagliati bassissimi), l'incrocio tra un wooferone e una trombetta non mi piace, e in genere i sistemoni Onken con trombone mi sono piaciuti solo se ascoltati da distanze "enormi" (domesticamente parlando), e comunque, in genere, preferisco un mediobasso a cono caricato, tipo gli Audax usati nelle guide d'onda della Nexo, piuttosto che un driver da 2", che comunque per il mediobasso (250-500 Hz) avrà sempre qualche problema

Qui di seguito ti "appiccico" un sistema che ho fatto per un amico
Immagine

Un 38, un medio da 6,5" caricato da una guida d'onda, un driver da 1" a tromba
Il tutto era ascoltabile da un paio di metri (nearfield) senza problemi di lobing e si è digerito 600 Watt senza fare una piega, ovviamente anche l'ascolto era sorprendentemente pulito e assolutamente godibile nonostante l'elevata pressione
e con questo spero di aver chiarito ciò che penso di "4 woofer TAD ecc.. ecc..)

chiudo quindi cercando di risponderti nel merito dell'OT
Se il discorso "piega" su considerazioni a tuo avviso OT, come la battuta sui 17 di Mauro, stoppalo e non andare avanti, ma se procedi io mi riservo il diritto di dire la mia al riguardo, posso? se poi una mia frase ti urta in modo particolare, ripeto, dillo senza problemi e non montare un casino inutile
Vuoi che ti dica cosa pensi ti abbia fatto incazzare? ecco qua:
nel darti ragione sul "megafonico" ho espresso le mie opinioni su chi spara a zero sui wooferoni, che vedo un po' come la volpe e l'uva acerba

Hai perfettamente ragione nel dire che forse molti sistemi con grossi woofer creano dei problemi, ma in genere la colpa non è la loro, ma deriva dall'errato utilizzo. E magari chi non è capace di usarli o non ha spazio ripiega su woofer piccoli, rinunciando a una parte del messaggio sonoro, d'altra parte ciò che non c'è non può essere sbagliato, e chi si accontenta gode, lasciamolo godere


e confermo ogni parola, anche se urta una tua convinzione
Per il resto ho solo continuato rispondendoti, dopo che tu hai preso le mie dieci righe e le hai vivisezionate alla ricerca del cosiddetto pelo nell'uovo... dovevo forse decidere che eri andato OT e non risponderti?
Se permetti, quando qualcuno "mi rivolge la parola" in genere rispondo...
Oppure in questo caso deve valere la storiella di "Mamma, Ciccio mi tocca, toccami ciccio che mamma non vede"? che, tradotto in soldoni, significa provocare per poi gridare al delitto.

Non nasconderti dietro la stucchevole (questa si) scusa dell'OT se ciò che dico non ti aggrada, il forum è fatto per dialogare... chi legge è contentissimo di leggere le tue opinioni e magari anche quelle degli altri, senza che tu ti erga a difensore dell'integrità del forum e, se permetti, IMHO a volte sei intevenuto in modo arrogante e maleducato, dando una immagine leggermente distorta di questo ambiente virtuale, dove prima di tutto vale la regola dell'accoglienza e della tolleranza, anche di fronte a post magari sconclusionati e sgrammaticati
Stai tranquillo, il gruppo di moderatori è pienamente efficiente e in grado di fare il suo lavoro e, per cortesia, se qualcuno ti irrita per come e cosa scrive, ti pregherei di ignorare o di rivolgerti allo staff, il quale saprà certamente risolvere qualunque problema

ti ringrazio
Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

... ormai sono rassegnato. :evil: :( :x :evil:
oltre a essere da anni un somaro, sono diventato sordo .
Io , forse invecchiato precocemente, riesco a emozionarmi con il mio autograph che ha un 38 cm tagliato circa a 1 Khz (la Tannoy e i suoi "sconosciuti" collaboratori non capivano nulla. lo sanno tutti... per l'Onken W, il discorso è molto più complesso).
Questo senza criticare le scelte altrui.


Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 02/09/2008 : 18:55:05

Mario, non cascare sulla classica buccia di banana... il Dual Concentric (e magari tutti i concentrici, se ci azzecchi la fase) possono permettersi tagli ben più alti, non perchè siano diversi strutturalmente, ma perchè le due emissioni in zona di incrocio a 1KHz sono coincidenti, quindi non vi è né lobing né "delocalizzazione" della sorgente (quello che qualcuno chiama "voci", e che magari dovrebbe guardare a quel tipo di problematica invece di incaponirsi sui diametri... certo che se poi uno non sa fare un crossover, hai voglia a sentire le voci...)
Altra cosa, ed è quello di cui si sta chiacchierando, è la massima frequenza di taglio per un cono da 15" in un multivia, considerando (non contando la dispersione del woofer) la distanza della via adiacente, che non sarà mai inferiore a circa 25cm, limitando di fatto a 344/2/0,25=688Hz la frequenza di incrocio per D=25 e 490Hz per D=35... considerando che in un Onken tra il woofer e la tromba c'è anche mezzo metro, ecco che il taglio sarebbe meglio tenerlo più basso e se di woofer ne metti due, i quali saranno distanti almeno 45cm, ecco che, se vuoi evitare interferenze sul piano orizzontale, la frequenza minima diventa 344/2/0,45=382Hz
e via di seguito... e quasto solo ragionando "centimetro alla mano", che in genere non ha nulla a che vedere col suono, ma aiuta :D

Filippo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

un gold monitor in tromba anteriore e posteriore non è poi così lontano dalla reale efficienza di due jbl 2231H
Originariamente inviato da mariovalvola - 02/09/2008 :  20:45:28
...e dai 110dB del TAD. :oops:

Mah, non so che dirti, alcune fonti riportano quasi 105dB di efficienza reale per le Autograph, sarà vero. :)

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

infatti il 416A nell'onken era godibilissimo.
perchè era?

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 02/09/2008 :  20:13:35
infatti il 416A tagliato a 1100hz nell'onken era godibilissimo. ma quello era solo un esperimento, ora è tagliato a 500hz

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Mi sa di si.
Non ho mai trovato nulla di minimamente ascoltabile e credibile con "cono" più grande di 20cm.
Solamente oggetti disarmanti (o, più propriamente, "disarmati"), competamente incapaci di trasmettere la benchè minima emozione (musicale).


saluti,

Fabio.
Scusami ma la tua "confraternita" non apprezzava anche le spendor sp100 R? (non ha un woofer da 30 cm?) :D :D

Grazie Filippo.
Volevo solo evidenziare che un 38 cm tagliato alto , in "determinate" :D circostanze, è ascoltabilissimo.
Sull'onken W, effettivamente il collo di bottiglia sta lì.

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Sull'onken W, effettivamente il collo di bottiglia sta lì.

Originally posted by mariovalvola - 02/09/2008 :  23:25:10
Dove? Non ho capito.

Gialluga
Sistemi con woofers più grandi mi hanno sempre e solo intristito.
2F... niente, vorrei fumare anche io la pipa ... ma mi sa che abbiamo gusti molto diversi. Almeno per il momento e finchè non mi fulmino sulla via. Vabbè, se famo du spaghi la prossima volta (ouch! salto il prossimo ritrovo ... avrei voluto proprio esserci).

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
caro Luca, qualcosa ti deve bruciare, da qualche parte, altrimenti non te la prenderesti in questo modo.
Probabilmente devi avere le traveggole. :D
Tu invece non sei stato molto attento
Presuntuoso dirlo, da parte tua, visto che al thread di Paolo Poli sul suo woofer JBL da 15" ho partecipato anche io, peraltro supportando la tua idea del filler. :D

Peraltro anche questo non c'entra quasi una cippa, come ami dire tu. ; )
Se il discorso "piega" su considerazioni a tuo avviso OT, come la battuta sui 17 di Mauro, stoppalo e non andare avanti, ma se procedi io mi riservo il diritto di dire la mia al riguardo, posso?
Confermi che forse hai qualche traveggola di traverso nelle pupille. :D
  • battuta di MBaudino: Inviata - 02/09/2008 : 11:52:25
  • battuta di Filippo: Inviata - 02/09/2008 : 12:25:35
  • battuta mia: Inviata - 02/09/2008 : 13:38:00
Che ti "stoppo", i viaggi nel tempo? E se non sono propriamente traveggole, diciamo che continui di presunzione. :D
se poi una mia frase ti urta in modo particolare, ripeto, dillo senza problemi e non montare un casino inutile
Ma fai tutto da solo, Filippo e, come noti da te, senza giusta causa. ; )
Io, come te e Mauro, ho fatto una battuta, che mi dispiaceva aver dato la stura a certe tue esternazioni: al che te ne sei uscito con le provocazioni giunte dai monti Urali, e via discorrendo. Non costringermi a dover specificare punto per punto i tuoi strali, è (rectius, sarebbe) stucchevole.
Vuoi che ti dica cosa pensi ti abbia fatto incazzare? ecco qua:
nel darti ragione sul "megafonico" ho espresso le mie opinioni su chi spara a zero sui wooferoni, che vedo un po' come la volpe e l'uva acerba
Ma che tu non sia di quell'idea, come detto sopra, si sa da lunga pezza.

Per quanto tu ti sia guardato dall'esporti in maniera diretta in questo thread, per tuoi propri inconosciuti motivi, probabilmente di stampo stilistico.

Posto che, come da vecchi thread e dallo stesso messaggio a cui sto rispondendo, siamo molto d'accordo su molte, vabbè, alcune cose circa l'utilizzo non ottimale di 38cm e grosse trombe, non può farmi arrabbiare che tu abbia la radicata convinzione che molti sistemi di scuola italo-franco-giapponese non abbiano tutte le carte in regola. Detto più schiettamente, tu non ci "senti". :D Scherzo, davvero!

Tant'è vero che nemmeno ti ho tacciato di OT su due piedi, ho cercato un punto di incontro, che evidentemente non è proprio possibile, sull'utilizzo di un 38cm, o di quale 38cm, in determinati sistemi cd. "ideologici".

Con buona pace di tutti gli ingegneri, il know-how e la storia di Altec, JBL, Klipsch, Tannoy (mettiamoci pure loro!), Vitavox, Western Electric e compagnia "cantante" in rigoroso ordine alfabetico (EDIT: mancava - almeno - Electrovoice: lapsus freudiano?).
dovevo forse decidere che eri andato OT e non risponderti?
Diciamo che, essendoti già incamminato da te, e di buona lena, teoricamente nemmeno avresti potuto.
Non nasconderti dietro la stucchevole (questa si) scusa dell'OT se ciò che dico non ti aggrada, il forum è fatto per dialogare
Scusa, ma le traveggole stan diventando tre...veggole! :D
prima di tutto vale la regola dell'accoglienza e della tolleranza, anche di fronte a post magari sconclusionati e sgrammaticati
Originariamente inviato da audiofanatic - 02/09/2008 : 21:21:45
Se uno è somaro in qualcosa non gli si può dire, in omaggio al politically correct? :D

OH (© by gluca) Per essere chiari e giusti: io sono senz'altro somaro in elettronica ed acustica. :D

Ok, ora basta smascellamenti virtuali: io la pianto qui.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio