Clone Sun Audio 2A3
-
- new member
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
- Località: Italy
Scusatemi,ridendo e scherzando ho partecipato ad un'asta acquistando un clone Sun Audio 2a3 a 12 euro + 200 di spedizione.Comunque credo che a questo prezzo da noi non ci acquisti nulla.Detto questo ovviamente non voglio addentrarmi in questioni troppo tecniche perchè non sono un'esperto.Vorrei sapere solo se qualcuno ha qualcosa del genere come suona e se eventualmente è possibile migliorarlo sostituendo dove è possibile resistenze,condensatori ecc. senza spendere cifre enormi.
un grazie a tutti
zabaltegi
un grazie a tutti
zabaltegi
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Il Sun Audio probabilmente condivide con il Legend (o Zaika) la palma del SET più vituperato degli ultimi vent'anni.Vorrei sapere solo se qualcuno ha qualcosa del genere come suona e se eventualmente è possibile migliorarlo sostituendo dove è possibile resistenze,condensatori ecc.
Originariamente inviato da zabaltegi - 05/08/2008 : 18:39:58
Detto questo, una possibile economica modifica la realizzò dieci anni fa Ivo Calabrese, novello utente di questo forum, su CHF: si tratta, sostanzialmente, per il circuito audio di sostituire le polarizzazioni automatiche del primo e terzo stadio con delle batterie sui relativi catodi (1,5v sul primo, 45v sul terzo), avendo l'accortezza di spostare la "pestilenziale" resistenza catodica sulla linea di alimentazione anodica per riportare la tensione ai livelli previsti in uscita dal filtro, e per l'alimentazione di diminuire la capacità d'ingresso del filtro a 10µF (dai 47µF originari).
Modifica tutto sommato facile, reversibile, economica, meglio pensata e meno spesata che cambiare i condensatori o le valvole, senza sapere cosa monti di serie il tuo clone poi.
Piuttosto, Sun Audio generalmente si faceva fare i ferri da Tamura, generalmente ottimi: il tuo clone? E' una differenza non di poco conto, IMVHO.
Magari fai riferimento all'autore (ivo calabrese) per ulteriori dettagli o per lo schema (anche CHF, per lo schema).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
- Località: Italy
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Anche per saldare gli eventuali nuovi componenti ne avrai bisogno, da quel che scrivi: ed in quest'ultimo caso, che fai?dovrei far fare le eventuali modifiche da qualcun'altro
Originariamente inviato da zabaltegi - 05/08/2008 : 20:16:23
Cambi componenti (per una cifra in ogni caso almeno paragonabile al costo da te già pagato per acquisto e trasporto) basando la selezione degli stessi su dei "sentito dire" da sconosciuti, che asseriscano di avere una qualche conoscenza (comunque "acquisita") di un prodotto soltanto per certi versi simile?
La misura è lineare pesato A. Tsk, tsk...
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Non sarebbe forse meglio aspettare che arrivi, provarlo a lungo e poi ragionarci su?... come suona e se eventualmente è possibile migliorarlo sostituendo dove è possibile resistenze,condensatori ecc. senza spendere cifre enormi.
Originariamente inviato da zabaltegi - 05/08/2008 : 18:39:58
Previa verifica della effettiva presenza, potresti anche andare a settembre al TAV e scoprire che è meglio se il tuo ampli non assomiglia troppo al Sun Audio.
Mauro
-
- new member
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
- Località: Italy
Sono ,come dicevo,inesperto,ma ovviamente non è che speravo di acquistare un clone per avere a due euro un Sun Audio.Io volevo semplicemente dire che poichè presumo che i componenti non sono di qualità eccelsa,credo che sostituendo i componenti come le resistenze e condensatori,più facile e più semplici da sostituire , con prodotti migliori certo male non gli dovrebbe fare.
ciao
zabaltegi
ciao
zabaltegi
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
credo che sostituendo i componenti come le resistenze e condensatori,più facile e più semplici da sostituire , con prodotti migliori certo male non gli dovrebbe fare.
ciao
zabaltegi
Originally posted by zabaltegi - 05/08/2008 : 20:56:58
ll "dosaggio" dei componenti è un processo alchimico complesso, ove il savoir faire, la conoscenza, la scienza, l'esperienza, la consapevolezza e l'intuizione giocano un ruolo più che fondamentale.

L'inserzione generica di componenti cosiddetti di miglior qualità, invece, mi "suona" più come un affidarsi al caso ed alla fortuna.

carissimi saluti,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Ti ho indicato come ben sperimentata la sostituzione di 3 (tre) condensatori dello schema originale con 2 (due) batterie (per un totale di 6 - sei - banali pile alcaline) e 1 (uno) condensatore più piccolo, ed hai risposto che ti era troppo difficile farlo (o così ho capito): perdonami se ardisco (?) ma, nel caso, vedi di trovare un accordo anche con te stesso, oltre che con quei "consigli" altrui che tu dovessi eventualmente ricevere.credo che sostituendo i componenti come le resistenze e condensatori,più facile e più semplici da sostituire
Originariamente inviato da zabaltegi - 05/08/2008 : 20:56:58
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- new member
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 02 mag 2008, 14:16
- Località: Italy
Io non devo trovare un accordo con me stesso,dico solo e ripeto che senza stravolgere nulla,chiedevo a qualche esperto se valeva la pena di sostituire magari delle resistenze "cinesi" con delle resistenze di uguale valore ma migliori tipo ALLEN BRADLEY in carbone ecc.Ovvio che essendo io inesperto probabilmente sto scrivendo delle castronerie,ma mi aspettavo un pò di comprensione e pazienza invece già siamo alle considerazioni sulla mia persona di carattere personale che mi offendono.
Voi siete esperti in materia e vi rispetto però e come se io che sono esperto del mondo della moda da oltre 30 anni facessi si vostre domande le stesse considerazioni parlandovi dal "pulpito".Se si è esperti secondo me ci vuole più umiltà verso chi non lo è.Infatti da quando frequento il forum ,che premesso è audiofaidate e quindi per "esperti",vedo solo discussioni tra voi e chi non lo è ,come nel mio caso,preferisce deistere mentre le vostre discussioni dovrebbero "attrarre" anche chi esperto non lo è.Infatti anche in questo caso dopo le vostre sapienti risposte per evitare come accadrà "polemiche" nei mie riguardi e tutti i suoi effetti collaterali mi disabbono alla discussione perchè come a scuola i professori dovrebbero incuriosire i propri studenti perchè imparino e non respingere,poi ci almentiamo del 80% degli abbandoni scolastici
Voi siete esperti in materia e vi rispetto però e come se io che sono esperto del mondo della moda da oltre 30 anni facessi si vostre domande le stesse considerazioni parlandovi dal "pulpito".Se si è esperti secondo me ci vuole più umiltà verso chi non lo è.Infatti da quando frequento il forum ,che premesso è audiofaidate e quindi per "esperti",vedo solo discussioni tra voi e chi non lo è ,come nel mio caso,preferisce deistere mentre le vostre discussioni dovrebbero "attrarre" anche chi esperto non lo è.Infatti anche in questo caso dopo le vostre sapienti risposte per evitare come accadrà "polemiche" nei mie riguardi e tutti i suoi effetti collaterali mi disabbono alla discussione perchè come a scuola i professori dovrebbero incuriosire i propri studenti perchè imparino e non respingere,poi ci almentiamo del 80% degli abbandoni scolastici
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Ciao,
premesso che non voglio difendere o giustificare nessuno dico che:
solitamente a chi arriva viene fatto una sorta di rito di iniziazione (l’officiante solitamente è Luc1gnolo [senza rancore
]), questa è una regola non scritta ma che ormai mi sentirei di considerare rigorosamente applicata (anche se sono arrivato da poco) .
Tipicamente in questo rito si mette a dura prova la pazienza del nuovo arrivato e altrettanto tipicamente le reazioni sono due:
1- la matricola scappa, non prima di aver insultato tutto e tutti (tu non l’hai fatto quindi sei già a buon punto).
2- la matricola si in….za e inizia un gioco a chi ce l’ha più duro, a questo punto la cosa è fatta la matricola è tacitamente ammessa al forum in tutto e per tutto. In questo caso troverai molte persone competenti e disposte al dialogo , ovviamente ciascuno con le proprie idee e convinzioni a te il compito di valutare. Ma già cercando di valutare le idee degli altri capirei molte cose. Quindi mi auguro che tu continui a seguire il tuo 3D.
Ciao Paolo
premesso che non voglio difendere o giustificare nessuno dico che:
solitamente a chi arriva viene fatto una sorta di rito di iniziazione (l’officiante solitamente è Luc1gnolo [senza rancore


Tipicamente in questo rito si mette a dura prova la pazienza del nuovo arrivato e altrettanto tipicamente le reazioni sono due:
1- la matricola scappa, non prima di aver insultato tutto e tutti (tu non l’hai fatto quindi sei già a buon punto).
2- la matricola si in….za e inizia un gioco a chi ce l’ha più duro, a questo punto la cosa è fatta la matricola è tacitamente ammessa al forum in tutto e per tutto. In questo caso troverai molte persone competenti e disposte al dialogo , ovviamente ciascuno con le proprie idee e convinzioni a te il compito di valutare. Ma già cercando di valutare le idee degli altri capirei molte cose. Quindi mi auguro che tu continui a seguire il tuo 3D.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Francamente non ti capisco.
Ti sono stati dati dei consigli utili, due utili ed uno attendista.
Luca, come sempre, ti ha scovato della documentazione sperimentata indicandoti modifiche piuttosto semplice, non piu'' complesse del cambio 'ad cazzum' dei componenti.
Fabio ti ha detto che senza esperienza il cambio 'ad cazzum' dei componenti è una operazione poco logica.
Io ti ho detto che prima di pensare a modifiche all' ampli è meglio aspettare che arrivi e magari solo dopo aver coltivato un poco la sensibilità di ascolto ed i criteri di giudizio.
In un periodo di assoluta morta del forum, mi sembra che tu sia stato 'accolto' tranquillamente e con un minimo di interesse.
Cosa ti aspettavi, una lista della spesa fatta ad cazzum su un oggetto ignoto del quale non si sa nulla a livello elettrico e meccanico?
Allora eccola: sostituisci le resistenze con delle Allen Bradley di pari valore, sostituisci tutti i condensatori con pari valore di tipo audiophile, metti una lamina di piombo da 1mm ben fissata attorno ad ogni condensatore e del blue tack su ogni resistenza, la stessa lamina avvolgila intorno alle valvole e fissala con una molla, sostituisci tutto il cablaggio secondo criteri approfondibili in seguito, leva il led, leva i fusibili e mettici quelli ad uso audio, leva i piedini e metti due punte metalliche girate in giu (quelle davanti) ed una in su (quella dietro), cambia i connettori di lamiera ottonata con quelli in lega di rame dorato, prendi i bottoncini descritti da Bollorino e mettine due ad ogni angolo dello chassis, smorza la parte inferiore del telaio con blue tack, isola non nastro adesivo il coperchio e mettila a massa attraverso una resistenza da 4,7 ohm, soprattutto cambia il cavo di alimentazione ed appoggia il tutto sulla pietra magica. Questo per cominciare, poi si passa alle cose piu' impegnative....
Era una sequenza alla cazzo come questa che ti aspettavi?
Delle schiocchezze di cui sopra tieni buona solo quella della lamina in piombo, per il resto ascolta Luca.
Mauro
Ti sono stati dati dei consigli utili, due utili ed uno attendista.
Luca, come sempre, ti ha scovato della documentazione sperimentata indicandoti modifiche piuttosto semplice, non piu'' complesse del cambio 'ad cazzum' dei componenti.
Fabio ti ha detto che senza esperienza il cambio 'ad cazzum' dei componenti è una operazione poco logica.
Io ti ho detto che prima di pensare a modifiche all' ampli è meglio aspettare che arrivi e magari solo dopo aver coltivato un poco la sensibilità di ascolto ed i criteri di giudizio.
In un periodo di assoluta morta del forum, mi sembra che tu sia stato 'accolto' tranquillamente e con un minimo di interesse.
Cosa ti aspettavi, una lista della spesa fatta ad cazzum su un oggetto ignoto del quale non si sa nulla a livello elettrico e meccanico?
Allora eccola: sostituisci le resistenze con delle Allen Bradley di pari valore, sostituisci tutti i condensatori con pari valore di tipo audiophile, metti una lamina di piombo da 1mm ben fissata attorno ad ogni condensatore e del blue tack su ogni resistenza, la stessa lamina avvolgila intorno alle valvole e fissala con una molla, sostituisci tutto il cablaggio secondo criteri approfondibili in seguito, leva il led, leva i fusibili e mettici quelli ad uso audio, leva i piedini e metti due punte metalliche girate in giu (quelle davanti) ed una in su (quella dietro), cambia i connettori di lamiera ottonata con quelli in lega di rame dorato, prendi i bottoncini descritti da Bollorino e mettine due ad ogni angolo dello chassis, smorza la parte inferiore del telaio con blue tack, isola non nastro adesivo il coperchio e mettila a massa attraverso una resistenza da 4,7 ohm, soprattutto cambia il cavo di alimentazione ed appoggia il tutto sulla pietra magica. Questo per cominciare, poi si passa alle cose piu' impegnative....

Era una sequenza alla cazzo come questa che ti aspettavi?
Delle schiocchezze di cui sopra tieni buona solo quella della lamina in piombo, per il resto ascolta Luca.
Mauro
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
solitamente a chi arriva viene fatto una sorta di rito di iniziazione (l’officiante solitamente è Luc1gnolo [senza rancore![]()
]),
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 06/08/2008 : 09:26:49
Per zabaltegi il solito rito di iniziazione è eccessivo.
Non è propriamente un novellino di audiofaidate, giacchè era presente al Bottom Audio ed ha ascoltato con molta attenzione e pazienza tutti gli impianti.
Quindi molti di noi lo hanno conosciuto di persona.

------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
PS il tuo integrato non era OPEN SOURCE????
Originally posted by zabaltegi - 06/08/2008 : 09:05:21
Tutte le versioni dell'Ultimate sono open source.
Nel corso della relativa discussione Luca Lucignolo s'è preso anche la briga di riunire tutti gli schemi fin lì pubblicati.
Li trovi nel suo intervento in questa pagina:
ULTIMATE
Sentiti pure libero, se vuoi, di realizzare quello che meglio preferisci.
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Che ne sai (non mi riferisco al fatto che sei inesperto) che delle resistenze in carbone o Allen Bradley siano in ipotesi migliori?tipo ALLEN BRADLEY in carbone ecc
Probabilmente (arguisco io) ne avrai forse letto in giro, ma leggere (e lo dico pensando a me stesso) non vuol dire (ancora) sapere (per tacere dello spinoso problema delle fonti).
Questa non è una provocazione o un'offesa (sort of), solo un invito alla prudenza ed alla pazienza (anche con me).
L'invito mio, a cercare un accordo tra le tue stesse idee, non è e non era una considerazione offensiva, per quanto forse così ti sia sembrato.siamo alle considerazioni sulla mia persona di carattere personale che mi offendono.
Originariamente inviato da zabaltegi - 06/08/2008 : 09:03:02
Quello che scrivi non sembra in accordo con quello che sembri perseguire.
Da un lato chiedi consigli dichiarandoti inesperto, ma poi questi consigli sembra che debbano necessariamente andare nella direzione di tuoi preesistenti "desiderata".
Atteggiamento peraltro comune a molti, anche al sottoscritto, in vari frangenti.
In sostanza a me pare che tu voglia sentirti dire quello che, in fondo, nel segreto della tua coscienza, distrattamente già ti sei detto (senza peraltro sapere già dove andresti effettivamente a parare): un conforto (sort of).
Ma un conforto non è un consiglio, secondo me.
Poi, palesemente, io spesso sembro e talvolta sono poco umile, e la polemica non è estranea alle mie abitudini, per via di una certa permalosità: tuttavia, a parte che immodestamente non ritengo di aver nell'occasione sfoggiato entrambe, queste mie cattive inclinazioni non influiscono sul fatto che la tua richiesta non possa essere soddisfatta senza al contempo prenderti per i fondelli (che sia solo per sollazzo personale, o per interesse). Cosa che personalmente non ho intenzione di fare.
Se quanto ho cercato ora di argomentare ti offende, segnami pure sul tuo libro nero e divertiti ugualmente qui su audiofaidate, spazio per entrambi ce n'è.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- nicomario
- sostenitore
- Messaggi: 673
- Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
- Località: Monferrato
- Been thanked: 1 time
Eccomi
Per zabaltegi il solito rito di iniziazione è eccessivo.
Non è propriamente un novellino di audiofaidate, giacchè era presente al Bottom Audio ed ha ascoltato con molta attenzione e pazienza tutti gli impianti.
Quindi molti di noi lo hanno conosciuto di persona.
![]()
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Originariamente inviato da dueeffe - 06/08/2008 : 09:58:26

Per me che sono un "primino", è più che sufficente. cque in autunno proverò a fare delle modifiche ( ho scritto anche un paio di post qui sul forum ).
Se vuoi possiamo rimanere sintonizzati

ciao
Mario Nicodano
http://fotoalbum.alice.it/alice/nicomario/hifi/
Mario
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 25 Risposte
- 1679 Visite
-
Ultimo messaggio da p_a_o_l_o
-
- 4 Risposte
- 1411 Visite
-
Ultimo messaggio da quattrobit
-
- 33 Risposte
- 2823 Visite
-
Ultimo messaggio da nullo
-
- 19 Risposte
- 2086 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 2 Risposte
- 737 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic