"Grosser Duecci"

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

figuriamoci gli AP
Originariamente inviato da gluca - 30/06/2008 : 17:45:20
Credevo che tu guardassi almeno le figure! :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Mi primo el push pull, ...chiedi a Plovati 8)
Originariamente inviato da jorge toribio - 30/06/2008 : 20:32:14
O mio Dio!

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

OT

per fortuna non appartengo al "gregge del Signore" :D

OT

E, chiaramente, non mi riferivo alle qualità soniche che sfodereranno i diversi Ultimate (su questo , chiunque abbia ascoltato L'Eloge de la Folie, si può già fare una mezza idea), senno alla possibilità di questi ampli di portare il diffusore fuori zona plin plin
Saluti
JJT
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

seguo con interesse questo tread, jorge tienici informati!

Ho avuto una coppia di HW210 con la quale ho realizzato un paio di diffusori per un amico.
Li ho caricati in cassa chiusa da circa 20l completamente riempita di lana di vetro, suonano niente male in relazione al loro prezzo ridicolo


giorgio
giorgio
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Senz'altro
Saluti
JJT
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Immagine

Immagine

Bene, queste sono le risposte in frequenza e fase acustica ad 1m di due tweeter soft dome. Uno e il Ciare MT262 misurato da Matarazzo con MLSSA, laltro e un Dayton DC28 F-8 misurato con Clio, ambedue le misure su panello standard ad 1 metro.
Due cose mi creano dei dubbi osservando la misura del Dayton
l¡andamento della fase lato basse, e l'assenza di pico di risonanza in alto, possono essere errori di misura o sono normalmente riscontrabili in tweeter molto smorzati simili a questo modello?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Immagine

Immagine

Bene, queste sono le risposte in frequenza e fase acustica ad 1m di due tweeter soft dome. Uno e il Ciare MT262 misurato da Matarazzo con MLSSA, laltro e un Dayton DC28 F-8 misurato con Clio, ambedue le misure su panello standard ad 1 metro.
Due cose mi creano dei dubbi osservando la misura del Dayton
l¡andamento della fase lato basse, e l'assenza di pico di risonanza in alto, possono essere errori di misura o sono normalmente riscontrabili in tweeter molto smorzati simili a questo modello?




Originariamente inviato da jorge toribio - 02/07/2008 :  13:30:13
a mio avviso è un errore nel posizionamento dell'inizio misura, anche la misura del Ciare potrebbe essere errata per l'ultima ottava, ma lì credo che il vincolo fosse il setup identico per tutti gli altoparlanti. in pratica la corretta finestratura della misura è basilare per l'analisi della fase, e l'andamento in banda del dayton denoterebbe un errato inizio misura, probabilmente è stata incorporata una porzione del tempo di volo

Filippo
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Grazie, mi sembraba che c'era qualcosa di strano, sono gli errori che devo evitare al momento delle misure.
Rispondi