Paolo...ho detto che su ebay.de, si trovano facilmente dei tw fostex in generale... in particolare i 945, sono un poco più rari di altri modelli, ma li trovi lo comunque con pazienza... esistono modelli nuovi che non vanno affatto male, ma i costi salgono....
Io comunque non riesco ancora ben a capire, la relazione fra misure di risposta in freq. di un tw ed il suo suono, esistono un sacco di altri fattori determinanti.. eppoi le differenze sono abissali sullo stesso tw, anche solo usando accortezze particolari, lasciando inalterato il filtro e l'ampli.
Ricorda le misure sui tw che Aloia fece per le LRL one su chf., che riguardavano la risposta all'impulso al variare di alcuni parmetri....
Se aumenti la massa del tw, la risposta (intendo all'ascolto) cambia, la massa del tw, non della membrana.
Se cambi il supporto del tw, la risposta cambia ( vibrazioni).
Se limiti le riflessioni sul baffle, la risposta cambia.
Se limiti le riflessioni sulle pareti, la risposta cambia.
Se vari di poco la potenza applicata, la risposta cambia
Se limiti le vibrazioni sul filtro, la risposta cambia.
ad libitum....
Quel microfono sull'asta vibra.... raccoglie il suono che viene prodotto da un sacco di sorgenti, se ottimizzi la risposta ad 1m., non va bene per 2m... per 3m., se la ottimizzi per una cassa in un luogo, non va bene per l'altra cassa, che si trova in un altro luogo....
Abbiamo un gigantesco mosaico fatto di migliaia di tessere e ci ostiniamo a guardarne un angolino, invece di curare l'insieme in maniera omogenea. Qualcuno ci ha messo in testa due misure che sono una delle tante gocce del mare, e ci incaponiamo a dargli dei valori di riferimento assoluto, invece che relativo....
Una volta è la risposta piatta, una volta è la curva di impedenza, una volta è la rotazione di fase... poi vai ad ascoltare, e ti cadono le braccia... per usare una espressione gentile...
Piatta la risposta sui bassi ad es. ... e lì a moltiplicare i woofer.. ma non si capisce più niente, altrimenti si usano le riflessioni.. e non si capisce più niente... altrimenti si usano le risonanze, baffle ecc. .. e non si capisce più niente....
Ma di cosa stiamo parlando?
Ciao, Roberto