Premetto che l'elettronica non è il mio ambito, ma la studiacco da circa 10 anni ormai....
(non sono capace ad inserire immagini e quindi descrivo la mia idea di massima a parole

Preso un "Pre" generico l'assorbimento di corrente consta di due termini:
-uno costante dovuto alla polarizzazione del circuito
-uno variabile dovuto alla modulazione del segnale
Nel corso delle varie elucubrazioni mentali mi sono sempre soffermato sulle alimentazioni e sul loro interfacciamento col suono.
L'idea di base che mi sono fatto è quella di fornire tramite uno o più Fet a canale P con gate cortocircuitato a source (quindi una sorgente di I costante) tali da "coprire" ampiamente le necessità di corrente del circuito.
L'alimentazione che ne risulterebbe presenterebbe dunque una impedenza piuttosto altina.... l'idea è quella di fornire un percorso alternativo a bassa impedenza in grado di chiudere il segnale in una maglia che non comprenda l'alimentatore.
Invece che parallelare il circuito con il solito Zener per mantenere la tensione costante avevo pensato du utilizzare un Moltiplicatore di Vbe per ottenere la tensione di progetto.
Ovviamente avrei al termine un parallelo tra circuito, moltiplicatore di Vbe (usato come regolatore parallelo quindi) e l'immancabile condensatore per abbassare ulteriormente l'impedenza.
Che ne dite?
Quante "cavolate" ho scritto?

E soprattutto il comportamento di un simile circuito in ambito audio?
Sto smaniando per costruirlo e provarlo in diretta ma sono in fase di trasloco e dovrò attendere di de-scatolare tutto per poter accedere agli attrezzi
