Vado a memoria e mi sembra di ricordare che alcune volte sulle riviste si dice per la potenza degli ampli ad esempio 30 Watt stereo o 60 Watt mono collegamento a ponte.
Ma cosa significa collegamento a ponte?
gabriele
Collegamento a ponte , cosa significa
-
- starting member
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
- Località: Italy
Spero di non sparare una cavolata
Inverti la fase di uno dei due canali e la sommi all'altro, ergo potenza doppia e impedenza vista dall'ampli dimezzata.
La condizione è che l'ampli sia predisposto, quindi che abbia le masse dx e sx separate, ma non solo, il resto lo ignoro...
Non è scontato che funzioni, la modalità ponte negli ampli car è prevista nel 99% dei casi, in quelli casalinghi no, mi pare ci siano i finali Rotel RB-xxxx che lo prevedono, e altre marche più esoteriche.
Inverti la fase di uno dei due canali e la sommi all'altro, ergo potenza doppia e impedenza vista dall'ampli dimezzata.
La condizione è che l'ampli sia predisposto, quindi che abbia le masse dx e sx separate, ma non solo, il resto lo ignoro...
Non è scontato che funzioni, la modalità ponte negli ampli car è prevista nel 99% dei casi, in quelli casalinghi no, mi pare ci siano i finali Rotel RB-xxxx che lo prevedono, e altre marche più esoteriche.
-
- starting member
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy, Genova
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 838 Visite
-
Ultimo messaggio da blutourist
-
- 26 Risposte
- 5621 Visite
-
Ultimo messaggio da PPoli
-
- 18 Risposte
- 1986 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 606 Visite
-
Ultimo messaggio da tibo
-
- 23 Risposte
- 4080 Visite
-
Ultimo messaggio da rusval