Mi scuso di nuovo per aver inquinato un'altro topic con le mie richieste, ne scrivo appunto uno nuovo:
Una'amico ha acquistato la cuffia in oggetto e mi ha chiesto di costruirgli un'ampli valvolare adatto.
Visto che pensavo erroneamente ad una cuffia da 50 Ohm l'idea era caduta su un OTL di 6080 (6as7G) con uscita di catodo pilotata da una ecc88 in anodo comune.
Praticamente lo schema di Lamberti (megahertz) su CHF che utilizzava le due sezione della 6080 per ogni canale...
Ho saputo solo oggi però che la suddetta cuffia ha un'impedenza di 25 Ohm, pensate che la suddetta configurazione possa andare ancora bene oppure mi devo orientare su uno stadio di uscita a trasformatore utilizzando magari una tubo un po' più raffinato?
Lo yamamoto HA-02 lo conosce nessuno? è un monostadio con WE408A ch esce a trasformatore....addirittura ha anche la presa 8 Ohm sul trafo per alimentare , eventualemente, anche piccoli diffusori.
Visto che l'accoppiamento Denon/yamamoto è molto quotato su vari forum, mi chiedevo se qualcuno ha idea delle caratteristiche dei trafo ?
ciao e grazie per ora
Denon AH-D5000 , OTL o Trasformatore ???
-
- sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
- Località: Italy
A mio modesto avviso se ti orienti su un OTL realizzi un circuito poco costoso (se confrontato con quelli che usani trasformatori di pregio) e molto performante. Le 6080 possono costituire una scelta corretta, soprattutto se usate con i due triodi interni in parallelo. A mio avviso suonano molto bene: le ho sentite sia nei CROFT OTL sia negli ATMASPHERE OTL e non mi hanno mai deluso, anzi... Se poi vuoi qualcosa di ancor più semplice guarda qui in allegato: il tubo usato è una 7788 (E810F). 
Giancarlo

Giancarlo
-
- sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
- Località: Italy
Non ricordo i nomi dei modelli, almeno ora. Se mi vengono in mente ti saprò dire. Del Croft comunque ricordo che utilizzava per ogni canale 2 6080 in versione sovietica (6H13) ed altri due tubi. La qualità espressa da questo finalino da 15W nominali era sconvolgente se rapportata al costo.
L'Atmasphere invece era una vecchia versione di un modello attuale, anch'esso con le 6080 ( col nuovo modello cambiano le valvole driver).
Giancarlo
L'Atmasphere invece era una vecchia versione di un modello attuale, anch'esso con le 6080 ( col nuovo modello cambiano le valvole driver).
Giancarlo
-
- new member
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
- Località: Italy
sono veramente indeciso.....mi sta venendo quasi quasi la voglia di fare un ampli piccolo s.e. di el84 a triodo , con normale trafo da 8 Ohm, collegandoci brutalmente la cuffia (25 Ohm) potrei ottenere circa 1/3 della potenza...quindi circa 500mW...
questo perchè l'otl lo vedo un po' al limite ed il reperimento di trasformatori per cuffia non è proprio easy in italia....
ci sarebbero i sowter......
questo perchè l'otl lo vedo un po' al limite ed il reperimento di trasformatori per cuffia non è proprio easy in italia....
ci sarebbero i sowter......
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 1631 Visite
-
Ultimo messaggio da MATTE
-
- 0 Risposte
- 693 Visite
-
Ultimo messaggio da deneb74
-
- 0 Risposte
- 449 Visite
-
Ultimo messaggio da Anton
-
- 2 Risposte
- 859 Visite
-
Ultimo messaggio da alex1946audio
-
- 1 Risposte
- 625 Visite
-
Ultimo messaggio da clane