orcad

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao ragazzi ....ho appena preso Orcad 15.17,
essendo che sono alle prime essperienze con questo prog ho un po di dificolta
.ho fatto l-ho schema in orcad capture ma nn riesco a convertire in PCB
,Qualcuno mi sa dire qualcosa su questo fatto????

grazie a tutti....
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non ci sono MAI riuscito. Ti giuro, gente che ho interpellato che lo usa per professione non ne ha la minima idea. Mi sono rassegnato e uso Eagle.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

grazie...mi dispiace nn riuscirci peche ho gia fatto un bell-lavoro con lo schema////

me sa che me devo rasegna pure io...

grazie
Peppe
new member
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 apr 2007, 02:30
Località: Italy

Messaggio da Peppe »

una guida sta qua http://www.vincenzov.net/tutorial/orcad ... apture.htm comunque per chi è alle prime armi orcad è abbastanza ostico, eagle è moolto + semplice e immediato
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

tools--> create netlist

apri Layout e dagli in pasto la netlist creata

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

IO PRIMA AVEVO dxp2004 E MI TROVAVO BENISSIMO MA E UNA ROTTURA DI TROVARE LE LISCIENZE.

ADESSO STO PROVANDO ORCAD LA DIFICOLTA NN E NEI SCHEMI MA NN RIUSCIVO A CONVERTIRE IN PCB,CON IL VOSTRO AIUTO ADESSO O CAPITO COME..

MA IN EAGLE LE VALVOLE SOTTO QUALLE VOCE LI POSSO TROVARE????
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Scusate se mi intrometto, ma quanto costerebbe la licenza di Orcad English ?
mi immagino già qualcosa con trè zeri dietro.. :x

aproposito, sembra già uscita la versione 16..
ma se è solo una versione VISTA-Ready, x mè possono anche tenersela.. 8)

http://www.cadence.com/products/orcad/d ... index.aspx
(....da dove si può scaricare il CD Demo)

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
alfio
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 09 mar 2008, 03:16
Località: Italy

Messaggio da alfio »

Facciamo una colletta e compriamolo... :D
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

stò cercando di scaricare la demo di orcad 16, ma il download và a 2.5kb/s
forse in 5/6 giorni ci riesco.. :x

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Scusate se mi intrometto, ma quanto costerebbe la licenza di Orcad English ?
mi immagino già qualcosa con trè zeri dietro.. :x
L' unico vantaggio che vedo nell' usare cad tanto complessi (per farsi dei semplici PCB) è l' ambiente integrato con il simulatore PSspice... e forse conviene valutare cad semplici e open sources.

Ad esempio l' ottimo Tamp di Campedel e stato realizzato con Kicad.

Saluti Tiziano
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

L' unico vantaggio che vedo nell' usare cad tanto complessi (per farsi dei semplici PCB) è l' ambiente integrato con il simulatore PSspice... e forse conviene valutare cad semplici e open sources.

Ad esempio l' ottimo Tamp di Campedel e stato realizzato con Kicad.

Saluti Tiziano


Originally posted by mrttg - 22/05/2008 : 12:40:25
Io per il mio hobby privato posso verificare i calcoli e disegnare il pcb
con Spice e paintbrush,
ma in ambito industriale devo essere pronto a saper usare i software
più professionali, orcad o pcad sono quasi obbligatori...

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Io per il mio hobby privato posso verificare i calcoli e disegnare il pcb
con Spice e paintbrush,
ma in ambito industriale devo essere pronto a saper usare i software
più professionali, orcad o pcad sono quasi obbligatori...



Originally posted by ValerioV - 22/05/2008 : 19:30:37
:) stiamo discutendo in un forum di hobbisti e non su EDN... :D :D :D

Saluti Tiziano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio