

Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Capisco il tuo discorso, Mario, Ne sono consapevole.Giaime e Mauropenasa,
Confrontate umilmente il vostro modo di porvi rispetto a quello di Unixman (esempio invidiabile di capacità comunicativa, pazienza e preparazione)
Da lì potrete capire chi ghettizza gli altri e chi , al limite, si ghettizza da solo.
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 25/04/2008 : 10:30:06
Tu pensa che per me invece questi argomenti sono equivalenti alle parole crociate nei momenti di pausa pranzo....il mio "in che senso..." era riferito proprio al fatto che volevo capire cosa intendessi per "non funziona".
comunque ok, adesso è tutto chiaro.
Più in generale riguardo temi tecnici e "ad alto contenuto" probabilmente hai ragione, ma ricordati che in fondo il forum è anche un modo per svagarsi...alcune tecniche circuitali, non che le analisi spinte di stabilità, fase etc (per dirne qualcuna), a volte sono di una noia mortale e difficili da fare...
...per hobby e per esperienza è molto più divertente "giocare" con le valvole.
comunque il bello di questo forum è che c'è un giusto mix
....andiamo avanti con sto buffer o no?!?!![]()
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Originally posted by marziom - 25/04/2008 : 11:09:43
Questi argomenti non sono, evidentemente, mia prerogativa, ma un vissuto concreto. Verosimilmente anche io sono più in vista quando polemizzo che quando parlo di tecnica....
....In questo forum io vedo *quasi* solo due topic: elettroniche a valvole e diffusori vintage ad alta efficienza. Eppure vi sono certamente altri topic, altri spunti... ma io vedo solo quelli. ....
....Spesso è il contesto che spinge più in là i cosiddetti "diversi", non sono i diversi ad arroccarsi: che altro possono fare se non cercare di attirare l'attenzione? Ovviamente il modo di porsi può facilmente scivolare nel provocatorio, ma se non si fa così, giù a parlare dell'ennesimo Altec costruito all'età della pietra, fascinoso, certo, ma che certamente non può esibire linearità di campo e sospensioni di un altoparlante odierno, nè la banda passante, nè la tenuta....
A differenza di Mauro e Giaime io me ne sto zitto, anzi, peggio che peggio: intervengo per NON parlare di autocostruzione, olè!
Non sono una cima... però qualcosina da dirla ce l'avrei anch'io, come tutti. Ma non trovo più il mio spazio. Troppi programmi calcistici e persone talmente addentro in questo pur bello sport da non riuscire a vedere che esistono altri argomenti.
Ciao,
Valerio
Originally posted by rusval - 25/04/2008 : 11:26:26
Facciamo un quadretto regalo e lo mandiamo a Pass .... ?Effettivamente...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originally posted by Giaime - 25/04/2008 : 11:52:45
Chiaramente.Ah ecco infatti: basta scambiare il carico con R7!!!![]()
Però però però... nello Stasis, l'equivalente di R7 non è tra il carico e massa, ma a monte del carico... Forse lo Stasis a discreti funziona, è il suo "riassunto" con gli opamp che Pass ha disegnato per spiegarne il funzionamento, ad essere fallace...
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originally posted by Giaime - 25/04/2008 : 12:38:54
OTOT
Mi pare che le osservazioni di Mauro e Valerio, pur condivisibili (nel senso che le condivido io in concreto, non solo che lo siano in astratto), vadano tuttavia nella direzione opposta a quella di cui lamentano la mancanza.
Intendo, parlandone in certi termini ed in certe collocazioni (questo thread) non mi pare che aumenti la visibilità o la profondità delle discussioni non legate alla ingombrante renaissance del termoionico (sulla carenza di postatori - pure competenti - taccio).
Oltre ad associarmi a Marzio (torniamo al buffer?), lascerei un'ipotesi ai moderatori: non è per caso giunto il momento di dividere in più sezioni i forum di "Elettroniche" e "Diffusori"? Probabilmente non servirebbe a risolvere il problema, ma immagino che possa aiutare.
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 25/04/2008 : 12:19:30
Dici questo ?Se sono riuscito a seguire :
il carico per far funzionare il circuito è stato spostato, mentre prima faceva parte del circuito (o almeno dell’anello di reazione), adesso non più (ultimo schema di Giaime ,o buffer di Mauro). Ma adesso funziona ( la fig.2 postata con tutti i valori al loro posto è illuminante)!! Mentre prima no.
Una domanda per Mauro: quando dici “Questo si concretizza in tempo reale.” Cosa vuoi dire (riferito al tuo post dove hai dimostrato che il brevetto di pass fa acqua!!!) ?
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 25/04/2008 : 15:43:00
Nulla di particolarmente illuminante, solo un modo come un altro (poco esplicito ma dettato dalla fretta di scrivere a braccio) per dare una certa consequenzialità alla cosa.Vediamo cosa ha combinato Pass:
- posto un primo istante in cui 51 pone facciamo 10V nel nodo B.
- Attraverso il partitore R3/R4 si producono 5V sul input + di 59
- non considerando, per il momento la caduta di tensione su R7, 59 forzerà in uscita una tensione di riequilibrio, tensione che attraverso R5/R6 deve portare a 5V il - di 59. Questo si concretizza in tempo reale.
- Abbiamo un opamp perfettamente bilanciato con rispettivamente:
+ 59 = 5V
- 59 = 5V
out 59 = 10V