Dunque:
non so se essere felice o tristissimo. Giudicate voi.
Avevo tralasciato dei particolari per me insignificanti, ma, alla luce dei fatti, di vitale importanza: in effetti all'interno del box postale dov'era alloggiato il lettore avevo notato dei piccoli pezzi di plastica nera, 'fratturati', ma pensavo fossero dei feriti d'arma da fuoco relativi allo chassies esterno; oltrechè una piccola molla e un piccolo tubicino di gomma trasparente, a mio avviso relativi alla leva del pulsante 'power' che non torna alla posizione originaria dopo aver acceso il dispositivo. Naturalmente avevo capito male.
Praticamente: ho smontato la pcb e il frontale e ho cominciato a controllare le piste o qualsiasi altra cosa dissaldata o fuori posto. Non ho notato nulla di anomalo, senonchè, guardando attentamente il telaietto di plastica della cdm4/19, mi sono accorto che sono presenti due impronte di pezzi di plastica mancanti, guarda caso perfettamente combacianti coi due pezzi che avevo trovato nel box; mi sono fatto un'idea: sono due perni del telaietto (della grandezza di poco meno di 1cm). Sono sicuro che con del superattack riuscirò a saldarli al loro posto in maniera ottimale. Ripeto: non c'è possibilità di errore, combaciano perfettamente e risultano integri per il resto.
La molla e il tubicino, invece, non sono altro che una delle quattro sospensioni cui si riferiva riccardo, sulle quali poggia la cdm4/19. Domanda: molla e tubicino vanno semplicemente posizionati, a pressione, nell'apposito alloggio? Lo chiedo perchè tra i dispersi, oltre ai due perni di cui sopra, mi ritrovo un piccolo cilindretto di plastica, nero e pieno, che sembrerebbe trovare ideale alloggiamento proprio all'interno del tubicino, che a sua volta va all'interno della molla

. Osservando le altre tre sospensioni non sembrerebbe esserci alcun pern fisso all'interno, ma non sono sicurissimo dato che è scomodo da verificare. A mio avviso il cilindretto non c'entra con la sospensione, ma i guru siete voi ed è a voi che mi affido...
Cmq, direi che ci sta che non funzionava 'sto povero lettore...
Potrei sperare, una volta sistemate queste cosuccie

, che il lettore faccia il suo dovere?
Secondo voi sarà comunque necessario calibrare/regolare/sistemare l'ottica?
W le poste

!!
Saluti!
ps: non ho superattack e alle 6emezza è difficile trovare qualcuno che me lo venda

, per cui vado a letto, giusto un paio d'ore...
pps: link sull'ottica sempre ben accetti, specie relativi al montaggio, dato che smontare è stato semplice...