Ciao,
ehm...in basso la forza bruta (ma controllata!) mi piace eccome

Ma mi riferivo alla gamma media, come hai capito. Certo, la terza via è auspicabile. La butto lì, perché molte volte mi è venuta l'idea di un sistema ad alta efficienza: quel mid audax con la sospensione piatta... magari a dipolo! Curando molto bene l'emissione posteriore: ultimamente sto facendo esperienza di fresature anticolorazione e quel *diavolo* di Matarazzo ne sa una più di ...lui

Ma non ricordo le specifiche, per cui, è solo un'idea

Considerando come hai costruito il tutto va benone così

Pensa che io ho solo il fine settimana per ascoltare musica decentemente e eccettuata la sera... li passo tra il labbino e il deposito dove ormai c'è mezzo metro di segatura e dove il sottoscritto continua imperterrito a fumare:-) Per cui, goditi le tue creazioni come puoi, l'importante è farle!
E prova i mattoncini come meglio puoi! Parti proprio col secondo ordine alla GPM, lascia inalterata la RLC e gioca con condensatore serie e induttanza, almeno così ad orecchio, senza menate da fase acustica, giusto per provare prima che te li portino via

Magari una simulazione giusto per controllare.
Giusto per iniziare abbastanza a casaccio: C serie da 10micro, induttanza parallelo da 0,6mH, lascia la RLC e la R serie prima del tw come da schema di GPM. Ovviamente è giusto per provare. La resistenza di attenuazione, se ne hai bisogno, a monte del filtro. Da questa situazione poi ti muovi.
Ciao!
Valerio